PASTA MONTEGRAPPA, ENERGIA SANA E PASSIONE INFINITA PER IL CICLISMO

NEWS | 01/10/2020 | 07:46

Pasta Montegrappa - marchio storico di "Industria Alimentare Ferraro", azienda Leader in Italia nel settore delle paste all'uovo e piatti pronti fondata nel 1952 dal Cavalier Pietro Ferraro e sviluppatasi successivamente con l'inserimento in azienda delle nuove generazioni, coordinate e rappresentate da Lorenzo Ferraro - si è avvicinata al mondo del ciclismo agli inizi degli anni Novanta. Dapprima col proprio Team Pasta Montegrappa e poi, in parallelo con l' affermarsi dell'azienda, quasi per un decennio ha consolidato la sua presenza, imponendosi a livello nazionale ed internazionale col Team De Nardi - Pasta Montegrappa, squadra che si è distinta per qualità e quantità di risultati prestigiosi sia su strada che su pista, in un percorso di crescita fino al livello professionistico a fine anni Novanta e sino al 2002.


Titoli mondiali su pista con Fedenko e Trentini, primo posto nella Classifica Mondiale dei GS III nel 1999 e oltre 20 vittorie tra i Professionisti nel 2001-2002 con Palumbo, Cadamuro, Ongarato, Aug, Pidgorny, Gobbi, Valach, Wielinga e via elencando.


Con quella maglia hanno debuttato tra i professionisti i lussemburghesi Joachim Benoit, Kim Kirchen e Frank Schlec . Il giovane sloveno Andrej Hauptman ha completato in questo Team il suo percorso da dilettante e molti altri sono i corridori che hanno fatto il salto tra i professionisti dopo aver corso nella De Nardi Pasta Montegrappa: tra gli altri Michele Bedin, Gabriele Dalla Valle, Stefano Verziagi, Devis Miorin...

Conclusa l'attività del Team a fine 2002, da sempre a fianco del team manager Gian Enrico Zanardo, Pasta Montegrappa è stata nel 2003 partner sponsor del Team Fakta presente e ha vnto al Giro d'Italia 2003 con Backstedt ed Arvesen.

Successivamente l'azienda veneta è rientrata nel mondo dei dilettanti con il Team Marchiol Pasta Montegrappa contribuendo a favorire l'approdo tra i protagonisti di Matteo Trentin, Davide Cimolai ed Elia Viviani!

Da grande appassionato ma anche da grande esperto di ciclismo, Lorenzo Ferraro non poteva poi non raccogliere la richiesta dell'amico Zanardo di agevolare lo sviluppo e la crescita tecnico-agonistica di un giovanissimo corridore slovacco, Peter Sagan, aiutando il ragazzo e il suo Team Dukla Trencin a gareggiare in Italia, tramite una sponsorizzazione alla sua Squadra .

Pasta Montegrappa e Industria Alimentare Ferraro hanno continuato a sostenere alcuni di questi atleti di altissimo livello, diventando Fornitori Ufficiali di alcuni dei loro Team come la Liquigas, il Team Tinkoff e il Team Bahrain; quest'anno le tagliatelle e tutti gli altri eccellenti prodotti di pasta all'uovo hanno arricchito i piatti della Cofidis di Guillaume Martin e di Elia Viviani, prodotti apprezzati in particolare per il le eccellenti proprietà organolettiche e il maggior apporto proteico!

Dopo il Tour, anche al Giro d'Italia Pasta Montegrappa porterà energia pulita sulle tavole dei ciclisti del Team Cofidis e di un super motivato Elia Viviani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024