VAN VLIET: «NIENTE AMSTEL, ERA IMPOSSIBILE GARANTIRE LA TOTALE ASSENZA DI PUBBLICO»

PROFESSIONISTI | 30/09/2020 | 16:46
di Francesca Monzone

Avevano sperato fino alla fine di poter dare il via alla loro gara più importante, ma lunedì il Governo olandese ha rafforzato le misure di sicurezza, così gli organizzatori dell’Amstel Gold Race sono stati costretti ad annullare la corsa.


I tre Comuni interessanti dalla gara, Eijsden-Margraten, Maastricht e Valkenburg aan de Geul e la regione del Limburgo meridionale questa mattina hanno comunicato all'organizzazione che non c’erano i presupposti per garantire la sicurezza della corsa, ovvero la completa assenza del pubblico, così come stabilito dal Governo.


Sono state settimane frenetiche per l'organizzazione dell'Amstel Gold Race. Per rispettare tutte le norme di sicurezza, il percorso era già stato modificato, perché il passaggio attraverso il Limburgo meridionale si era rivelato impossibile. Era stato creato un nuovo percorso più corto di 16,9 chilometri e la zona sarebbe stata chiusa totalmente al pubblico. 

Anche la partenza era stata spostata, così dal centro della città di Maastricht il via sarebbe stato dato dallo stadio della squadra di calcio MVV, per rendere più facile la gestione del pubblico.

Ma lunedì il governo olandese ha annunciato misure ancora più rigorose per contenere il numero, in forte aumento, di infezioni da Covid-19 nel Paese. La misura più importante che ha convinto i Comuni e gli organizzatori ad annullare la gara è stata la completa assenza di pubblico in tutte le manifestazioni sportive. Pertanto, niente pubblico non solo su arrivo e partenza, ma anche sull’intero percorso. 

"Questa nuova regola, ha reso la gestione della corsa  impossibile - ha detto Leo van Vliet, direttore di gara dell’Amstel Gold Race -. Da martedì mattina ci siamo consultati con i rappresentanti della Sicurezza Governativa e con i Comuni interessati.  Nella loro valutazione finale, i sindaci hanno stabilito l'impossibilità di garantire l’assenza totale di  pubblico. Non possiamo fare a meno di rispettare questa valutazione, non importa quanto questo ci possa dispiacere, ma dobbiamo pensare al bene pubblico e al rispetto delle regole». 

Leo van Vliet è apparso particolarmente rammaricato nel dare questo annuncio perchè è la prima edizione annullata della Classica della Birra dalla sua nascita nel 1966. In questo comunicato così triste, l’organizzatore ha voluto rassicurare il pubblico per il 2021: “Non avremo la nostra corsa nel 2020, ma questo non ci impedisce di tornare il prossimo anno con un percorso fantastico ".

Copyright © TBW
COMMENTI
assurdo
30 settembre 2020 18:53 tralepieghe
ma perché continuare a correre a tutti i costi ?

CHE PECCATO
30 settembre 2020 19:06 ROBBIGRAVEL1
Veramente un peccato non si voglia far correre l'Amstel. Per atleti come Gasparotto un'appuntamento che vale una stagione,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024