UAE. ULISSI E GAVIRIA PUNTE PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 30/09/2020 | 09:26

Con ancora negli occhi le immagini del successo al Tour de France, l’UAE Team Emirates focalizzerà la sua attenzione sul prossimo capitolo della stagione, ovvero il Giro d’Italia, in programma dal 3 al 25 ottobre.


La corsa prenderà il via dalla Sicilia e proporrà già alla terza tappa l’arrivo in salita sul Monte Etna, test importante per chi coltiverà ambizioni di classifica. Il percorso si snoderà poi lungo la penisola per terminare a Milano con una cronometro individuale.


La formazione emiratina affronterà la gara con varie opzioni, a partire da Fernando Gaviria per le volate, in aggiunta a Diego Ulissi, Valerio Conti e Joe Dombrowski come uomini in grado di animare la corsa, così come mostrato nella scorsa edizione della Corsa Rosa.

Il Team Manager Matxin Fernandez (Spa), assieme ai direttori sportivi Marco Marzano (Ita), Bruno Vicino (Ita) e all’assistente tecnico Paolo Tiralongo (Ita), guideranno i seguenti 8 atleti: Fernando Gaviria (Col), Brandon McNulty (USA), Max Richeze (Arg), Joe Dombrowski (USA), Sebastian Molano (Col), Diego Ulissi (Ita), Valerio Conti (Ita) e Mikkel Bjerg (Den).

Matxin Fernandez (Team Manager) commenta: “Abbiamo dato corpo a questa formazione partendo da varie considerazioni. Vorremmo dare a Brandon McNulty l’opportunità di mettersi in luce e di vedere fino a che livelli può arrivare, senza però caricarlo di pressioni o ponendo rigidi obiettivi. Diego Ulissi e Valerio Conti sono corridori affidabili e rodati per questo scenario, avranno la libertà di muoversi per andare a caccia di successi di giornata. Dombrowski ha già dimostrato un buon feeling con il Giro d’Italia, ci aspettiamo una sua conferma. Mikkle Bjerg avrà un posto di valore assieme a Maximiliano Richeze e Juan Sebastian Molano nel treno che avrà il compito di condurre Gaviria nelle volate. Inoltre, sia Bjerg che McNulty potranno misurarsi nelle prove a cronometro”.
 
Diego Ulissi a sua volta aggiunge: “Sono come sempre entusiasta all’idea di partire per il Giro. Senza un leader designato per la classifica generale, potremo muoverci con una buona libertà, sia nelle frazioni mosse che in quelle dal profilo altimetrico meno impegnativo.
Arrivo all’appuntamento rosa al termine di un buon periodo di preparazione, dopo aver finalmente trovato in Lussemburgo il successo che avevo sfiorato quest’anno in più occasioni. Mi auguro di rivivere sulle strade del Giro le stesse sensazioni. Potremo contare anche su due giovani talentuosi, come Brandon e Mikkel, sarà interessante aiutarli e consigliarli con la mia esperienza al loro debutto al Giro”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024