GRANDE SUCCESSO AL CICLODROMO DI MARTELLAGO PER LA RIPARTENZA DEL CICLISMO GIOVANILE

GIOVANI | 29/09/2020 | 07:29
di Francesco Coppola

E' andata al di là di ogni più rosea previsione la grande festa per la ripartenza del ciclismo giovanile della provincia di Venezia svoltasi nel Ciclodromo di Martellago in occasione del Gran Premio Comune di Martellago-6° Trofeo Techna L.P. Alla attesissima manifestazione, messa a punto con collaudata perizia dall'Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo (si appresta a vivere 50 anni di attività) e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, hanno partecipato 188 mini-corridori in rappresentanza di 17 società.


Ospiti d'onore della competizione, che prima del via ufficiale ha visto impegnati 26 giovanissimi del settore Promozionale, sono stati il corridore professionista Paolo Simion che ha fatto da apripista a tutte le gare, i Presidenti della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto e di Venezia, Luigi Zampieri; mentre a rappresentare il Comune c'erano il sindaco, Andrea Saccarola e il vice Alberto Ferri.


E' stata una bella e intensa giornata non soltanto di sport e di ecologia seguita dal pubblico delle grandi occasioni, rispettoso delle distanze sociali, munito di mascherine e dove sono stati attuati tutti i protocolli previsti per la ripartenza dalla Federciclismo. Ad aggiudicarsi i Trofei per la classifica a squadre è stata l'Uc Martellago-Maerne-Olmo presieduta da Gianfranco Vallongo ma che in qualità di sodalizio ospitante e come da tradizione si è autoesclusa. La competizione si è svolta all'insegna dello slogan "No Smog" in quanto non sono state utilizzate auto come apri-corsa o fine-corsa, ma soltanto bici che hanno scortato i ragazzi.

Ad aggiudicarsi le gare sono stati Ludovico Moro (Polisportiva Musile) e Gaia Pasin (Sanfiorese), tra i G1; Santiago Bembo (Industrial Moro) e Alessia D'Apollonio (Lagunare Controsoffitti), tra i G2; Davide Cervesato (Libertas Scorzè) e Denise Musat (Lagunare Controsoffitti), tra i G3; Alberto Carlet (Sanfiorese) e Matilde Carretta (Young Team Arcade), tra i G4; Samuel Zorzetto (Industrial Moro) e Angelica Coghetto (Young Team Arcade), tra i G5 e Jacopo Vendramin (Martellago-Maerne-Olmo) e Rebecca D'Apollonio (Lagunare Controsoffitti), tra i G6. La classifica a squadre è stata vinta dall'Uc Martellago-Maerne-Olmo con 25 punti seguita da Polisportiva Musile (21) e Lagunare Controsoffitti (19).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024