POGGIO A CAIANO. DOMANI LA PEDALATA PER GIOVANNI IANNELLI, POI LE GARE

NEWS | 26/09/2020 | 09:18
di Antonio Mannori

 


L’attesa giornata ciclistica organizzata per domani domenica dal C.F.F. Seanese a Poggio a Caiano, avrà un’anteprima con una pedalata nel ricordo di Giovanni Iannelli. Di buon mattino (ore 8,30) prima della gara esordienti sempre intitolata al giovane atleta pratese, si ritroveranno in Piazza IV Novembre-Via Soffici tutti coloro che prenderanno parte alla pedalata, senza distinzione di età e con qualsiasi tipo di bicicletta. Una bella passeggiata (ci si augura con condizioni di tempo buone) per le vie di Poggio a Caiano e zone limitrofe prima di tornare nella zona di partenza per assistere al via ufficiale della gara esordienti 1° e 2° anno. Chi prenderà parte alla “Pedalata con Giovanni” ed ha la speciale maglia realizzata un paio di mesi fa, è invitato naturalmente ad indossarla in questa occasione così significativa.


COPPA BURCI. La “Pedalata con Giovanni”, la Coppa a lui intitolata e riservata agli esordienti ed infine la 76^ Coppa Giulio Burci, valida come Campionato Toscano élite under 23 (90^ edizione). Quella di domani domenica sarà una giornata speciale con le due ruote a Poggio a Caiano, grazie al C.F.F. Seanese, ai comuni di Poggio a Caiano, Carmignano e Prato, ad Associazioni e volontari tutti impegnati per la migliore riuscita dei tre eventi.

Questa volta la “Burci” (tra i suoi vincitori Magni, Bresci, Venturelli, Bitossi, Bartoli, Bettini) sarà valevole per il novantesimo Campionato Regionale Elite e Under 23, la cui prima edizione risale al 1926 vinta dal poisano Raffaele Di Paco. Tra i tanti trofei in palio quelli che ricordano il c.t. Franco Ballerini, Luciano Maggini, Rolando Gacci.

PERCORSO: Ritrovo al Circolo Arci Luigi Becagli, partenza (ore 13) ed arrivo su via Soffici dopo 145 chilometri. Sono previsti 6 giri di Km 11,300 (Poggio a Caiano, Poggetto, Tangenziale, Tavola, Fontanelle, Poggio a Caiano), seguiti da 5 giri del “Circuito Mediceo” di 15 Km e 400 metri con la salita da Seano a Carmignano, quindi la Serra, Comeana (variante), per tornare a Poggio a Caiano. L’arrivo attorno alle 16,30.

Trentadue le squadre iscritte (c’è anche il team inglese Zappi Racing e 4 squadre Continental) per 200

atleti. Il pronostico non è facile se riferito ai corridori toscani che si contenderanno i due titoli, vinti nel 2019 da Gabriele Benedetti (Under 23) che sarà al via, e da Riccardo Marchesini (Elite) passato nel 2020 professionista nell’Amore & Vita Prodir.

COPPA GIOVANNI IANNELLI: Alle 9,30 la partenza della prima edizione della gara per esordienti 1° e 2° anno. Il ritrovo presso il Circolo Arci Luigi Becagli di via A. Soffici sul cui rettilineo è posto anche il traguardo di questa gara che vede iscritti 143 corridori di 24 società (tutte toscane) con la presenza anche del campione toscano del primo anno Gerolamo Manuel Migheli della Fosco Bessi, autore di ben 5 vittorie. Il tracciato è interamente pianeggiante con un circuito di poco inferiore ai 12 chilometri da ripetere tre volte. Il via da Poggio a Caiano quindi Poggetto, Tangenziale, Tavola (via delle Colombaie, via Traversa Il Crocefisso), Fontanelle, Poggio a Caiano. In tutto saranno 35 chilometri per una delle ultime sfide in questa anomala stagione 2020, il cui arrivo è previsto attorno alle 10,30. Tra i favoriti della gara esordienti di 13 anni, oltre al campione regionale Migheli, vincitore del titolo a Calenzano, segnaliamo Pavi Degl’Innocenti, Frasconi, Del Cucina, Paolini, Iacchi, mentre per gli esordienti di 14 anni, il pistoiese Petri ed il suo compagno di squadra Merola, Del Medico del Borgonuovo di Prato, Anguillesi.

                              

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024