POGGIO A CAIANO. DOMANI LA PEDALATA PER GIOVANNI IANNELLI, POI LE GARE

NEWS | 26/09/2020 | 09:18
di Antonio Mannori

 


L’attesa giornata ciclistica organizzata per domani domenica dal C.F.F. Seanese a Poggio a Caiano, avrà un’anteprima con una pedalata nel ricordo di Giovanni Iannelli. Di buon mattino (ore 8,30) prima della gara esordienti sempre intitolata al giovane atleta pratese, si ritroveranno in Piazza IV Novembre-Via Soffici tutti coloro che prenderanno parte alla pedalata, senza distinzione di età e con qualsiasi tipo di bicicletta. Una bella passeggiata (ci si augura con condizioni di tempo buone) per le vie di Poggio a Caiano e zone limitrofe prima di tornare nella zona di partenza per assistere al via ufficiale della gara esordienti 1° e 2° anno. Chi prenderà parte alla “Pedalata con Giovanni” ed ha la speciale maglia realizzata un paio di mesi fa, è invitato naturalmente ad indossarla in questa occasione così significativa.


COPPA BURCI. La “Pedalata con Giovanni”, la Coppa a lui intitolata e riservata agli esordienti ed infine la 76^ Coppa Giulio Burci, valida come Campionato Toscano élite under 23 (90^ edizione). Quella di domani domenica sarà una giornata speciale con le due ruote a Poggio a Caiano, grazie al C.F.F. Seanese, ai comuni di Poggio a Caiano, Carmignano e Prato, ad Associazioni e volontari tutti impegnati per la migliore riuscita dei tre eventi.

Questa volta la “Burci” (tra i suoi vincitori Magni, Bresci, Venturelli, Bitossi, Bartoli, Bettini) sarà valevole per il novantesimo Campionato Regionale Elite e Under 23, la cui prima edizione risale al 1926 vinta dal poisano Raffaele Di Paco. Tra i tanti trofei in palio quelli che ricordano il c.t. Franco Ballerini, Luciano Maggini, Rolando Gacci.

PERCORSO: Ritrovo al Circolo Arci Luigi Becagli, partenza (ore 13) ed arrivo su via Soffici dopo 145 chilometri. Sono previsti 6 giri di Km 11,300 (Poggio a Caiano, Poggetto, Tangenziale, Tavola, Fontanelle, Poggio a Caiano), seguiti da 5 giri del “Circuito Mediceo” di 15 Km e 400 metri con la salita da Seano a Carmignano, quindi la Serra, Comeana (variante), per tornare a Poggio a Caiano. L’arrivo attorno alle 16,30.

Trentadue le squadre iscritte (c’è anche il team inglese Zappi Racing e 4 squadre Continental) per 200

atleti. Il pronostico non è facile se riferito ai corridori toscani che si contenderanno i due titoli, vinti nel 2019 da Gabriele Benedetti (Under 23) che sarà al via, e da Riccardo Marchesini (Elite) passato nel 2020 professionista nell’Amore & Vita Prodir.

COPPA GIOVANNI IANNELLI: Alle 9,30 la partenza della prima edizione della gara per esordienti 1° e 2° anno. Il ritrovo presso il Circolo Arci Luigi Becagli di via A. Soffici sul cui rettilineo è posto anche il traguardo di questa gara che vede iscritti 143 corridori di 24 società (tutte toscane) con la presenza anche del campione toscano del primo anno Gerolamo Manuel Migheli della Fosco Bessi, autore di ben 5 vittorie. Il tracciato è interamente pianeggiante con un circuito di poco inferiore ai 12 chilometri da ripetere tre volte. Il via da Poggio a Caiano quindi Poggetto, Tangenziale, Tavola (via delle Colombaie, via Traversa Il Crocefisso), Fontanelle, Poggio a Caiano. In tutto saranno 35 chilometri per una delle ultime sfide in questa anomala stagione 2020, il cui arrivo è previsto attorno alle 10,30. Tra i favoriti della gara esordienti di 13 anni, oltre al campione regionale Migheli, vincitore del titolo a Calenzano, segnaliamo Pavi Degl’Innocenti, Frasconi, Del Cucina, Paolini, Iacchi, mentre per gli esordienti di 14 anni, il pistoiese Petri ed il suo compagno di squadra Merola, Del Medico del Borgonuovo di Prato, Anguillesi.

                              

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024