MONDIALI. BRUTTISSIMA CADUTA PER CHLOE DYGERT. VIDEO

DONNE | 24/09/2020 | 16:26
di Paolo Broggi

Bruttissima caduta per la statunitense Chloe Dygert nel corso del campionato mondiale a cronometro. In netto vantaggio su tutte le avversarie all'intermedio, Dygert è stata inquadrata dalla regia televisiva mentre perdeva letteralmente il controllo della bicicletta impostando una curva - probabilmente a causa di una foratura - ed è volata fuori dalal sede stradale superando in volo il guardrail.


La sua ammiraglia si è fermata immediatamente a prestarle soccorso.


Ore 16.50. Via social la nazionale statunitense fa sapere che Chloe Dygert non ha mai perso conoscenza e che la prima diagnosi parla di una brutta ferita alla gamba sinistra, probabilmente causata dalla strisciata sul guardrail.

Ore 17.17. L'atleta è stata recuperata, posizionata su una barella spinale e trasportata in ospedale.

Ore 19. La ciclista statunitense è stata trasportata all'ospedale Maggiore di Bologna in elicottero. Il codice per lei è quello di massima gravità, anche se non risulta in pericolo di vita. Per lei le prime notizie parlano di una bruttissima ferita al ginocchio e alla gamba sinistri, ma chiaramente bisogna attenedere il bollettino medico per avere un quadro completo della situazione.

Ore 21. Sembrano escluse fratture, ma Chloe Dygert viene operata per una profondissima ferita al ginoccho a ealla parte superiose della gamba sinistra.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Protezioni posizionate malissimo
24 settembre 2020 19:44 comodi70
Le protezioni in gomma andavano messe all'uscita della curva e non all'inizio ne mancano almeno 10 metri per mettere in sicurezza la traettoria naturale del corridore.

Bello il carbonio...
24 settembre 2020 21:23 Ponciarello
... quando pennelli curve perfette: ma non provare a correggere una traiettoria!

Mondiale buttato
24 settembre 2020 21:57 lupin3
Per 4 materassi in meno

Considerata la velocità della discesa la curva doveva essere più protetta..
24 settembre 2020 22:27 insalita
Purtroppo un pò più di attenzione poteva evitare una bruttissima ferita al ginocchio alla povera statunitense... speriamo domani intervengano gli organizzatori.... di sicuro gli uomini scenderanno molto più forte..

ok ma..
25 settembre 2020 08:57 bernacca
giusto le protezioni per carità ma non puoi affrontare quella curva con le mani sulle protesi! mia modesta opinione da uno scarso in discesa però le altre li le mani le avevano sul manubrio

Tutto giusto
25 settembre 2020 11:09 Manu77
D'accordo che le protezioni avrebbero potuto (dovuto) proseguire ancora un pò lungo il guard rail, perchè in genere la probabilità di caderesi verifica nel punto di maggior ''piega''della curva con effetti poi sull'uscita della stessa...ma vedendo le immagini mi pare che parta tutto da una perdita di aderenza secondaria ad un problema meccanico (perdita di pressione al tubolare) o no?

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024