MONDIALI. BRUTTISSIMA CADUTA PER CHLOE DYGERT. VIDEO

DONNE | 24/09/2020 | 16:26
di Paolo Broggi

Bruttissima caduta per la statunitense Chloe Dygert nel corso del campionato mondiale a cronometro. In netto vantaggio su tutte le avversarie all'intermedio, Dygert è stata inquadrata dalla regia televisiva mentre perdeva letteralmente il controllo della bicicletta impostando una curva - probabilmente a causa di una foratura - ed è volata fuori dalal sede stradale superando in volo il guardrail.


La sua ammiraglia si è fermata immediatamente a prestarle soccorso.


Ore 16.50. Via social la nazionale statunitense fa sapere che Chloe Dygert non ha mai perso conoscenza e che la prima diagnosi parla di una brutta ferita alla gamba sinistra, probabilmente causata dalla strisciata sul guardrail.

Ore 17.17. L'atleta è stata recuperata, posizionata su una barella spinale e trasportata in ospedale.

Ore 19. La ciclista statunitense è stata trasportata all'ospedale Maggiore di Bologna in elicottero. Il codice per lei è quello di massima gravità, anche se non risulta in pericolo di vita. Per lei le prime notizie parlano di una bruttissima ferita al ginocchio e alla gamba sinistri, ma chiaramente bisogna attenedere il bollettino medico per avere un quadro completo della situazione.

Ore 21. Sembrano escluse fratture, ma Chloe Dygert viene operata per una profondissima ferita al ginoccho a ealla parte superiose della gamba sinistra.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Protezioni posizionate malissimo
24 settembre 2020 19:44 comodi70
Le protezioni in gomma andavano messe all'uscita della curva e non all'inizio ne mancano almeno 10 metri per mettere in sicurezza la traettoria naturale del corridore.

Bello il carbonio...
24 settembre 2020 21:23 Ponciarello
... quando pennelli curve perfette: ma non provare a correggere una traiettoria!

Mondiale buttato
24 settembre 2020 21:57 lupin3
Per 4 materassi in meno

Considerata la velocità della discesa la curva doveva essere più protetta..
24 settembre 2020 22:27 insalita
Purtroppo un pò più di attenzione poteva evitare una bruttissima ferita al ginocchio alla povera statunitense... speriamo domani intervengano gli organizzatori.... di sicuro gli uomini scenderanno molto più forte..

ok ma..
25 settembre 2020 08:57 bernacca
giusto le protezioni per carità ma non puoi affrontare quella curva con le mani sulle protesi! mia modesta opinione da uno scarso in discesa però le altre li le mani le avevano sul manubrio

Tutto giusto
25 settembre 2020 11:09 Manu77
D'accordo che le protezioni avrebbero potuto (dovuto) proseguire ancora un pò lungo il guard rail, perchè in genere la probabilità di caderesi verifica nel punto di maggior ''piega''della curva con effetti poi sull'uscita della stessa...ma vedendo le immagini mi pare che parta tutto da una perdita di aderenza secondaria ad un problema meccanico (perdita di pressione al tubolare) o no?

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024