MONDIALI. BRUTTISSIMA CADUTA PER CHLOE DYGERT. VIDEO

DONNE | 24/09/2020 | 16:26
di Paolo Broggi

Bruttissima caduta per la statunitense Chloe Dygert nel corso del campionato mondiale a cronometro. In netto vantaggio su tutte le avversarie all'intermedio, Dygert è stata inquadrata dalla regia televisiva mentre perdeva letteralmente il controllo della bicicletta impostando una curva - probabilmente a causa di una foratura - ed è volata fuori dalal sede stradale superando in volo il guardrail.


La sua ammiraglia si è fermata immediatamente a prestarle soccorso.


Ore 16.50. Via social la nazionale statunitense fa sapere che Chloe Dygert non ha mai perso conoscenza e che la prima diagnosi parla di una brutta ferita alla gamba sinistra, probabilmente causata dalla strisciata sul guardrail.

Ore 17.17. L'atleta è stata recuperata, posizionata su una barella spinale e trasportata in ospedale.

Ore 19. La ciclista statunitense è stata trasportata all'ospedale Maggiore di Bologna in elicottero. Il codice per lei è quello di massima gravità, anche se non risulta in pericolo di vita. Per lei le prime notizie parlano di una bruttissima ferita al ginocchio e alla gamba sinistri, ma chiaramente bisogna attenedere il bollettino medico per avere un quadro completo della situazione.

Ore 21. Sembrano escluse fratture, ma Chloe Dygert viene operata per una profondissima ferita al ginoccho a ealla parte superiose della gamba sinistra.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Protezioni posizionate malissimo
24 settembre 2020 19:44 comodi70
Le protezioni in gomma andavano messe all'uscita della curva e non all'inizio ne mancano almeno 10 metri per mettere in sicurezza la traettoria naturale del corridore.

Bello il carbonio...
24 settembre 2020 21:23 Ponciarello
... quando pennelli curve perfette: ma non provare a correggere una traiettoria!

Mondiale buttato
24 settembre 2020 21:57 lupin3
Per 4 materassi in meno

Considerata la velocità della discesa la curva doveva essere più protetta..
24 settembre 2020 22:27 insalita
Purtroppo un pò più di attenzione poteva evitare una bruttissima ferita al ginocchio alla povera statunitense... speriamo domani intervengano gli organizzatori.... di sicuro gli uomini scenderanno molto più forte..

ok ma..
25 settembre 2020 08:57 bernacca
giusto le protezioni per carità ma non puoi affrontare quella curva con le mani sulle protesi! mia modesta opinione da uno scarso in discesa però le altre li le mani le avevano sul manubrio

Tutto giusto
25 settembre 2020 11:09 Manu77
D'accordo che le protezioni avrebbero potuto (dovuto) proseguire ancora un pò lungo il guard rail, perchè in genere la probabilità di caderesi verifica nel punto di maggior ''piega''della curva con effetti poi sull'uscita della stessa...ma vedendo le immagini mi pare che parta tutto da una perdita di aderenza secondaria ad un problema meccanico (perdita di pressione al tubolare) o no?

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

siamo alle solite
25 settembre 2020 11:16 ConteGazza
i materassi c'erano ma forse per troppo poco in lunghezza raggio curva o forse posizionati non benissimo (cmq nn so nn ho provato il percorso). Cioè nel senso, gli organizzatori sapevano della pericolosità della curva e forse la fretta, forse la fatalità forse anche Dygert ci ha messo del suo, forse la foratura et voilà abbiamo il nostro patatrac quotidiano. Vediamo oggi se avranno spostato/allungato materassi. Filippo Caffino Novara (NO)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024