MONDIALI. I BOOKMAKERS DICONO VAN AERT E ALAPHILIPPE

MONDIALI | 24/09/2020 | 14:58

Potrebbe essere una rivincita della Milano-Sanremo. Così gli analisti di Stanleybet.it vedono i campionati mondiali di ciclismo su strada, in programma domenica sul circuito di Imola, con partenza e arrivo nell’Autodromo. I favoriti sono infatti Wout van Aert e Julian Alaphilippe, proprio i due che all’inizio di agosto si sono giocati la Classicissima. Il belga potrebbe bissare il successo ottenuto in Riviera, visto che ha la quota più bassa, 4,00, mentre il francese si ferma a 6,00. 


Il tracciato (quasi 260 chilometri) è duro, con nove giri di un circuito che presenta tratti superiori al 10% di pendenza. Adattissimo anche al veterano danese Jakob Fuglsang, che ad agosto ha vinto il Lombradia, poi si è nascosto: a 10 il suo successo iridato.  Dura per gli italiani, anche se la tradizionale compattezza della squadra azzurra ha fatto talvolta miracoli. Ulissi, riporta agipronews, è a 20, Nibali addirittura a 30, il giovane Bagioli a 75. Tra i nomi più accreditati, i due sloveni che hanno monopolizzato il Tour de France: il battuto, Primoz Roglic, vale 10, mentre il vincitore, il baby fenomeno Tadej Pogacar, si gioca a 12.  Quanto agli altri, occhio al canadese Michael Woods e allo svizzero Marc Hirschi, che con le sue fughe a lunga gittata ha animato più di una tappa del Tour: entrambi sono a 12 su Stanleybet.it, mentre il polacco Michal Kwiatkowski è dato a 15.


Copyright © TBW
COMMENTI
quote
24 settembre 2020 15:20 fransoli
Valverde a 20 è da giocarsi senza indugio, fra l'altro la Spagna mi pare la squadra più attrezzata per controllare la corsa su un percorso duro come quello che affronteranno. Sinceramente Alejando lo metterei sullo stesso livello di Van Aert, Fuglsand e Alaphilippe. Il francesino perà mi lascia qualche perplessità, l'ultima settimana di tour mi pare sia andata un pò in calando. Il Belgio è la squadra con più talento, avere diversi soluzioni può essere un vantaggio se non si innescano gli antagonismi in seno alla squadra. Pidcock a venti mi pare una follia, va bè che è giovane e forte, che ha stravinto il giro u23, ma se vince il mondiale si devno ritarare in diversi. Piuttosto non capisco l'assenza deli Yates, soprattutto Simon io lo avrei messo fra i papabili vinctori

quote bis
24 settembre 2020 15:25 fransoli
Roglic a 10, addiruttura dato a meno di Pogacar (12) mi pare sballato, vista la condizione fisica e morale con cui sono usciti dal Tour. Hirshi lo danno a 12, ma non è più che un outsider secondo me, anche lui deve fare i conti con i postumi di una caduta.

G b
24 settembre 2020 18:00 fido113
PIDCOK favorito, ha sempre gareggiato per vincere e non teme nessuno. Io me lo gioco
secco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024