MONDIALI. I BOOKMAKERS DICONO VAN AERT E ALAPHILIPPE

MONDIALI | 24/09/2020 | 14:58

Potrebbe essere una rivincita della Milano-Sanremo. Così gli analisti di Stanleybet.it vedono i campionati mondiali di ciclismo su strada, in programma domenica sul circuito di Imola, con partenza e arrivo nell’Autodromo. I favoriti sono infatti Wout van Aert e Julian Alaphilippe, proprio i due che all’inizio di agosto si sono giocati la Classicissima. Il belga potrebbe bissare il successo ottenuto in Riviera, visto che ha la quota più bassa, 4,00, mentre il francese si ferma a 6,00. 


Il tracciato (quasi 260 chilometri) è duro, con nove giri di un circuito che presenta tratti superiori al 10% di pendenza. Adattissimo anche al veterano danese Jakob Fuglsang, che ad agosto ha vinto il Lombradia, poi si è nascosto: a 10 il suo successo iridato.  Dura per gli italiani, anche se la tradizionale compattezza della squadra azzurra ha fatto talvolta miracoli. Ulissi, riporta agipronews, è a 20, Nibali addirittura a 30, il giovane Bagioli a 75. Tra i nomi più accreditati, i due sloveni che hanno monopolizzato il Tour de France: il battuto, Primoz Roglic, vale 10, mentre il vincitore, il baby fenomeno Tadej Pogacar, si gioca a 12.  Quanto agli altri, occhio al canadese Michael Woods e allo svizzero Marc Hirschi, che con le sue fughe a lunga gittata ha animato più di una tappa del Tour: entrambi sono a 12 su Stanleybet.it, mentre il polacco Michal Kwiatkowski è dato a 15.


Copyright © TBW
COMMENTI
quote
24 settembre 2020 15:20 fransoli
Valverde a 20 è da giocarsi senza indugio, fra l'altro la Spagna mi pare la squadra più attrezzata per controllare la corsa su un percorso duro come quello che affronteranno. Sinceramente Alejando lo metterei sullo stesso livello di Van Aert, Fuglsand e Alaphilippe. Il francesino perà mi lascia qualche perplessità, l'ultima settimana di tour mi pare sia andata un pò in calando. Il Belgio è la squadra con più talento, avere diversi soluzioni può essere un vantaggio se non si innescano gli antagonismi in seno alla squadra. Pidcock a venti mi pare una follia, va bè che è giovane e forte, che ha stravinto il giro u23, ma se vince il mondiale si devno ritarare in diversi. Piuttosto non capisco l'assenza deli Yates, soprattutto Simon io lo avrei messo fra i papabili vinctori

quote bis
24 settembre 2020 15:25 fransoli
Roglic a 10, addiruttura dato a meno di Pogacar (12) mi pare sballato, vista la condizione fisica e morale con cui sono usciti dal Tour. Hirshi lo danno a 12, ma non è più che un outsider secondo me, anche lui deve fare i conti con i postumi di una caduta.

G b
24 settembre 2020 18:00 fido113
PIDCOK favorito, ha sempre gareggiato per vincere e non teme nessuno. Io me lo gioco
secco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024