NEL BOOM DEL CICLISMO SLOVENO, CRESCONO ANCHE LE RAGAZZE DELLA ALE' BTC

DONNE | 22/09/2020 | 17:12

È un momento magico per il ciclismo in Slovenia. Domenica sugli Champs-Elysèes a Parigi si è celebrato il picco più alto della sua storia: Tadej Pogacar (22 anni ieri), ha vinto il Tour de France ed è salito con la maglia gialla sul gradino più alto del podio. Accanto a lui, secondo, un altro sloveno, Primoz Roglic. I due hanno dominato la scena nell’ultima Grande Boucle portando alla ribalta la grande crescita e l’eccellenza del ciclismo nell’ex repubblica jugoslava.
 
Quello a cui si sta assistendo è il risultato di un continuo e costante processo di crescita per il movimento ciclistico sloveno nel quale si inserisce anche il movimento femminile che ha il suo vertice in Italia, col team WorldTour Alé BTC Ljubljana. Una sinergia Italia-Slovenia nata in questa stagione 2020 e che sta regalando belle soddisfazioni. Sono quattro le atlete slovene del team: Eugenia Bujak, ex campionessa nazionale e di recente ha sfiorato la vittoria al Giro Rosa, Ursa Pintar, campionessa nazionale su strada, Urska Zigart, campionessa slovena a cronometro e medaglia di bronzo nella prova su strada (è anche la fidanzata della maglia gialla Pogacar), e Urska Bravec, medaglia di bronzo al campionato nazionale a cronometro. Atlete che proprio nel team italiano stanno vivendo uno step importante per la loro carriera.
 
Alessia Piccolo, Presidente del team e CEO di APG S.r.l., ha dichiarato: “Abbiamo conosciuto Tadej grazie alla nostra atleta Urska Zigart e con tutto il team abbiamo fatto il tifo per lui. È la testimonianza dell’alto livello raggiunto dal ciclismo in Slovenia. Per noi non è una novità, lo scorso anno abbiamo stretto questa partnership sportiva con il gruppo BTC Ljubljana per costruire qualcosa di importante insieme e valorizzare al massimo le nostre atlete nell’élite del ciclismo femminile. Degli sloveni ci piace la voglia che hanno di lavorare sodo e proprio questo ci ha spinti ad unirci a loro”.
 
Maja Oven, Director of Market Communications and Public Department di BTC e Vice presidente di Alé BTC Ljubljana ha aggiunto: “Sono felice per Tadej, lo conosco da quando aveva 9 anni e lo abbiamo visto crescere nel nostro club KD Rog. Come vice presidente sono orgogliosa di far parte di una storia slovena di successo e di poter contribuire anche con il nostro team allo sviluppo del ciclismo in Slovenia, in particolare del ciclismo femminile. È un privilegio poter far parte di questa bellissima storia. La Slovenia si sta ritagliando un ruolo primario sulla mappa del ciclismo mondiale”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024