MERCKX. «LA JUMBO VISMA HA COMMESSO UN GRAVE ERRORE, HA SOTTOVALUTATO POGACAR»

INTERVISTA | 21/09/2020 | 14:43
di Francesca Monzone

Il cinque volte vincitore del Tour de France Eddy Merckx non vuole rimanere in silenzio e critica il lavoro della Jumbo-Visma, spiegando perché, secondo lui, hanno perso il Tour.


«Hanno giocato con il fuoco e per questo hanno perso. Hanno gestito la corsa stupidamente». Con queste parole il “Cannibale” ha spiegato gli errori del team olandese. Secondo il campione belga, il vantaggio di Roglic sul suo avversario Pogacar non sarebbe stato sufficiente per vincere con una prova a cronometro.


Per Merckx l’errore della squadra sarebbe stato proprio quello di aver permesso a Pogacar di avvicinarsi troppo a Roglic.
«Chiedete a mia moglie e ai miei amici. Ho detto a tutti che dubitavo che un vantaggio di appena 50  secondi, con una cronometro da affrontare, fosse sufficiente per una vittoria. Pogačar non poteva attaccare da solo, sapeva perfettamente che la Jumbo Visma era più forte di lui. Ha giocato d’astuzia e per vincere ha aspettato di essere da solo contro il suo avversario. Pogacar stava solo aspettando la cronometro e la squadra di Roglič gli ha permesso di vincere».

Secondo Eddy Merckx, la Jumbo Visma avrebbe dovuto mettere al sicuro la maglia prima della cronometro, ribadendo che 50 secondi in una tappa a cronometro non sono mai un’assicurazione sulla vittoria.
«Pogačar ha solo 22 anni, è molto più fresco di Roglič e la Jumbo si è semplicemente dimenticata di lui. È come se si fossero dimenticati della Vuelta dell'anno scorso, dove Pogačar stava già mostrando la sua forza».

Il giovane della UAE Emirates ha fatto una grande impressione ad Eddy Merckx che pensa già alla prossima stagione e alle sfide tra i giovani campioni. «Penso che Pogacar abbia messo paura a tanti. Guardate Bernal per esempio, non poteva certamente immaginare un finale così. Mi viene in mente il nostro Evenpoel e onestamente non penso che sarebbe capace di tener testa a questo giovane sloveno. Sono veramente curioso di vedere come andrà la prossima stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
GIRO
21 settembre 2020 22:43 a01500
Così come al Giro dello scorso anno Roglic (e Nibali) hanno sottovalutato il terzo incomodo lo stesso è avvenuto quest'anno al Tour. Roglic è molto forte ma secondo me dovrebbe avere il coraggio di attaccare più spesso come facevano Froome Nibali Aru quando erano al top della forma.

Dirlo adesso è troppo facile
21 settembre 2020 23:23 pickett
Dopo la crono,anzi,già durante la crono,quando é apparso in sovrimpressione il primo intermedio,l'abbiamo capito tutti che la Jumbo aveva sbagliato tattica,aveva sottovalutato le doti da cronomen di Pogacar,non lo aveva mai attaccato,eccetera eccetera.Però col senno di poi sono bravi tutti.Merckx doveva dirlo ad un giornalista,non a sua moglie,allora sì che sarebbe stato credibile.

Mi sembra un commento ragionevole
22 settembre 2020 11:01 vecchiobrocco
La Jumbo ha copiato il copione da Sky/Ineos, però alla fine funziona solo se sei sicuro di avere abbastanza margine nelle cronometro. Alla fine in pratica hanno fatto i gregari di Pogacar, mentre Roglic si è sempre accontentato di attacchi negli ultimi metri...(forse non poteva fare di più). Avrebbero potuto sfruttare meglio Doumulain con attacchi da media distanza che avrebbero costretto le altre squadre a reagire, invece che trascinare tutti i primi di classifica fino all'arrivo... in ogni caso sempre senno di poi, ma sarà di sicuro un Tour che farà scuola per chi vuole vincere alla "Indurain"...

sempre con il senno di poi
22 settembre 2020 13:37 Manu77
A me pare che nessuno abbia interpretato in modo ''ufficiale'' la versione della corsa data dal grande Eddy...che , a posteriori, fa un'analisi peraltro corretta a mio parere. Tra l'altro forse ci eravamo dimenticati che al campionato nazionale a crono chi ha vinto era stato prorprio pocagar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024