PEZZO ROSOLA FESTEGGIA L'ARGENTO TRICOLORE IN MTB. DELUSO DAL CROSS, L'OBIETTIVO E' LA STRADA

NEWS | 21/09/2020 | 14:16
di Danilo Viganò

Il sogno tricolore di Kevin Pezzo Rosola si è infranto a pochi centimetri dal traguardo in località "Il Ciocco", a Barga nei pressi di Lucca, dove si sono svolti i Campionati Italiano di Mountain Bike 2020. Un secondo posto importante quello ottenuto dal figlio d'arte veronese (mamma Paola due volte olimpionica, papà Paolo ex professionista e grande velocista bresciano, oggi diesse nella Gazprom RusVelo), che fa onore al giovane rampante di casa Pezzo Rosola che spazia con grande abilità nelle competizioni su strada, ciclocross e mountain bike.

"C'è mancato davvero poco che Kevin diventasse campione italiano, e per noi sarebbe stata una gran bella soddisfazione- spiega il padre Paolo-. Ha corso da protagonista, ha dato il massimo e il secondo posto è un risultato che lo premia fino in fondo. E' stato all'altezza della situazione, se consideriamo che Kevin era soltanto alla sua terza gara in questa specialità. Ci ha fatto emozionare fino agli ultimi centimetri, ed è stata una bella sorpresa vederlo sprintare sul rettilineo di arrivo assieme a Siffredi. Io e mia moglie Paola sappiano che nostro figlio si è impegnato al massimo, correndo la prova tricolore da protagonista, e riteniamo davvero un ottimo risultato il suo secondo posto".

Una bella e meritata medaglia d'argento per Kevin Pezzo Rosola battuto soltanto dal ligure Mattia Siffredi, 17 anni di Pontedassio vicino a Imperia, portacolori del team Scott Italia Libarna. Studente al Liceo Sportivo di Castelletto di Brenzone (Verona), il giovane Kevin 17 anni della società Ausonia CSI Pescantina dell'ex professionista Nicola Chesini, è un atleta che possiede ampi margini di miglioramento, un passistone di quelli tosti che non si nasconde quando c'è da prendere il vento in faccia. Forte nelle gare su strada (in questi mesi si è più volte piazzato nelle crono di Roveredo e Imola, quinto a Sant'Ermete, 29simo al tricolore di Montegrotto Terme), nel ciclocross (3° al Giro d'Italia, 7° al campionato italiano di Schio) e in quelle di mountain bike, Pezzo Rosola guarda con fiducia al suo avvenire: niente più ciclocross, ma molta strada e qualche apparizione nel cross country come ci dice ancora papà Paolo.

"Non vuole più saperne di fare ciclocross. Per una volta farò la figura del presuntuoso, ma Kevin avrebbe meritato di essere convocato ai mondiali di Dubendorf (Svizzera) lo scorso febbraio. Per lui è stata una delusione profonda, non c'è stato per colpa del cittì Fausto Scotti che ha deciso di non convocarlo. Sapeva che sarebbe stato convocato quasi sicuramente, per questo ha fatto ancora più male. Se tornerà a disputare qualche gara di ciclocross, lo farà solo in chiave di allenamento".

Provare a fare lo stradista a tempo pieno sarà quindi uno degli obiettivi di Pezzo Rosola che il prossimo anno esordirà tra gli Under 23.  Dopo questo secondo posto tricolore, ha messo assieme i tasselli con il padre Paolo, con l'obiettivo di arrivare in forma agli appuntamenti più importanti. Nuove motivazioni albergano dunque nell'animo del corridore veronese di Garda, grazie anche al sostegno di genitori esperti che ogni volta lo invitano sempre a non mollare.



 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Figlio di.....
21 settembre 2020 22:21 gaspy
Bell'articolo sull'ennesimo figlio di .......... che è arrivato SECONDO per di più
Vediamo se a 22 anni avrà vinto qualche corsa da Prof. (tanto passa di diritto)
Bisogna insegnare ai ragazzi a correre e divertirsi e NON a vincere e avere titoli su giornali e siti!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024