BERGHEM#molamia. LA VALLE SERIANA E' RIPARTITA... PEDALANDO CON I CAMPIONI

NEWS | 20/09/2020 | 16:45

Doveva essere una giornata simbolo di ripartenza e così è stato. L’entusiasmo e la passione di oltre 200 cicloamatori e di numerosi campioni del ciclismo bergamasco hanno animato oggi le strade della Valle Seriana che ha ospitata la prima edizione della BERGHEM#molamia.
 
L’evento cicloamatoriale si è svolto a Gazzaniga (Bg) con la regia organizzativa della Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, ex professionista, che con tutto il suo staff si sono particolarmente impegnati dal punto di vista organizzativo in questa era Covid-19.
 
L’intento era quello di regalare una giornata di svago e allegria, pedalando con serenità e in amicizia, simboleggiando anche una rinascita e una ripartenza per la Valle Seriana, zona particolarmente martoriata dalla recente pandemia di Coronavirus.
 
E sono stati numerosi gli appassionati e i campioni del ciclismo bergamasco che hanno risposto alla chiamata della Gazzanighese. In prima fila tre maglie rosa bergamasche della storia del Giro d’Italia. Erano presenti, infatti, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti e, a rappresentare il papà, Norma Gimondi. In coro hanno voluto complimentarsi con gli organizzatori per la bella manifestazione e si sono detti felici di poter dare il loro contributo alla buona riuscita dell’evento.
 
Una manifestazione che aveva anche un importante scopo benefico. Infatti, parte del ricavato delle iscrizioni e un’ulteriore somma stanziata dagli organizzatori, saranno devoluti in beneficenza all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in primissima linea nella lotta al Covid-19.
 
Tra gli altri ospiti “VIP” presenti Giovanni Bettineschi, promotore delle tappe bergamasche del Giro d’Italia, il Sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, l’assessore regionale ed ex campionessa di sci Lara Magoni, e poi gli ex professionisti Giuseppe Guerini, Marco Serpellini, Alessandro Cortinovis, Giorgio Brambilla, Roberta Bonanomi e Gianluca Valoti.
 
Particolarmente toccante il momento dedicato al commosso omaggio nei confronti di tutte le vittime di Covid-19. Il gruppo di personalità e campioni che hanno contribuito a rendere grande il ciclismo bergamasco nel mondo hanno fatto tappa in Piazza della Libertà, davanti al Comune di Nembro, uno dei paesi più colpiti al mondo dall’emergenza Covid-19 dove ad accoglierli erano presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, tra i quali il vice sindaco e assessore allo sport Massimo Pulcini e per la Federciclismo il presidente del Comitato Provinciale di Bergamo Claudio Mologni ed il vide presidente nazionale Michel Gamba.
 
Dopodiché la pedalata cicloturistica è proseguita con la scalata al Selvino e a Passo Ganda e la discesa su Orezzo e quindi l’arrivo a Gazzaniga (37 km). Per i più temerari che hanno scelto il percorso lungo 73,4 km da percorrere e 1.408 metri con il passaggio da passo Zambla.
 
Ma oggi l’agonismo non contava, c’era un messaggio ben più importante da lanciare e la BERGHEM#molamia ci è riuscita in pieno. Appuntamento al 2021!
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024