BERGHEM#molamia. LA VALLE SERIANA E' RIPARTITA... PEDALANDO CON I CAMPIONI

NEWS | 20/09/2020 | 16:45

Doveva essere una giornata simbolo di ripartenza e così è stato. L’entusiasmo e la passione di oltre 200 cicloamatori e di numerosi campioni del ciclismo bergamasco hanno animato oggi le strade della Valle Seriana che ha ospitata la prima edizione della BERGHEM#molamia.
 
L’evento cicloamatoriale si è svolto a Gazzaniga (Bg) con la regia organizzativa della Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, ex professionista, che con tutto il suo staff si sono particolarmente impegnati dal punto di vista organizzativo in questa era Covid-19.
 
L’intento era quello di regalare una giornata di svago e allegria, pedalando con serenità e in amicizia, simboleggiando anche una rinascita e una ripartenza per la Valle Seriana, zona particolarmente martoriata dalla recente pandemia di Coronavirus.
 
E sono stati numerosi gli appassionati e i campioni del ciclismo bergamasco che hanno risposto alla chiamata della Gazzanighese. In prima fila tre maglie rosa bergamasche della storia del Giro d’Italia. Erano presenti, infatti, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti e, a rappresentare il papà, Norma Gimondi. In coro hanno voluto complimentarsi con gli organizzatori per la bella manifestazione e si sono detti felici di poter dare il loro contributo alla buona riuscita dell’evento.
 
Una manifestazione che aveva anche un importante scopo benefico. Infatti, parte del ricavato delle iscrizioni e un’ulteriore somma stanziata dagli organizzatori, saranno devoluti in beneficenza all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in primissima linea nella lotta al Covid-19.
 
Tra gli altri ospiti “VIP” presenti Giovanni Bettineschi, promotore delle tappe bergamasche del Giro d’Italia, il Sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, l’assessore regionale ed ex campionessa di sci Lara Magoni, e poi gli ex professionisti Giuseppe Guerini, Marco Serpellini, Alessandro Cortinovis, Giorgio Brambilla, Roberta Bonanomi e Gianluca Valoti.
 
Particolarmente toccante il momento dedicato al commosso omaggio nei confronti di tutte le vittime di Covid-19. Il gruppo di personalità e campioni che hanno contribuito a rendere grande il ciclismo bergamasco nel mondo hanno fatto tappa in Piazza della Libertà, davanti al Comune di Nembro, uno dei paesi più colpiti al mondo dall’emergenza Covid-19 dove ad accoglierli erano presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, tra i quali il vice sindaco e assessore allo sport Massimo Pulcini e per la Federciclismo il presidente del Comitato Provinciale di Bergamo Claudio Mologni ed il vide presidente nazionale Michel Gamba.
 
Dopodiché la pedalata cicloturistica è proseguita con la scalata al Selvino e a Passo Ganda e la discesa su Orezzo e quindi l’arrivo a Gazzaniga (37 km). Per i più temerari che hanno scelto il percorso lungo 73,4 km da percorrere e 1.408 metri con il passaggio da passo Zambla.
 
Ma oggi l’agonismo non contava, c’era un messaggio ben più importante da lanciare e la BERGHEM#molamia ci è riuscita in pieno. Appuntamento al 2021!
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024