APPENNINO. ETHAN HAYTER METTE TUTTI IN FILA. SECONDO COVI

PROFESSIONISTI | 19/09/2020 | 15:26
di Luca Galimberti

Ethan Hayter  del Team Ineos Grenadiers ha vinto l'81a edizione del Giro dell'Appennino e ha festeggiato così nel migliore dei modi il suo ventiduesimo compleanno che ricorreva proprio ieri. L'inglese sul traguardo di Genova ha regolato il gruppo dei migliori lasciandosi alle spalle  due altri giovanissimi: Alessandro Covi della UAE Team Emirates, che di anni ne compirà ventindue il prossimo 28 settembre e  Robert Stannard (Mitchelton Scott) che il compleanno lo ha festeggiato mercoledì (22 anni anche per lui, ndr)


La gara di oggi, ultimo appuntamento italiano prima del Mondiale, ha visto la prima vera fuga nascere dopo una cinquantina di chilometri, a proporla sono stati:  Yukiya Arashiro (Bahrain Mclaren), Michael Belleri (Biesse Arvedi), Fabien Doubey (Circus Wanty Gobert), Hernan Haguirre (Colombia Tierra de Atletas), Sebastian Mora (Movistar Team), Delio Fernandez (Nippo Delko Provance) e Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence) Questi atleti sono stati ripresi poi dal plotone principale in prossimità del Gran Premio della montagna del Passo della Bocchetta che come era prevedibile, è stato il vero e proprio trampolino di lancio della corsa: dove la competizione è esplosa con la formazione di un gruppo di quindici, venti unità che comprendeva i migliori tra cui Nibali e Brambilla.


Proprio Gianluca Brambilla ha forzato l'andatura salendo verso il GPM di Fraconaldo portandosi a ruota Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi). Quando mancavano meno di quaranta chilometri alla linea del traguardo l'azzurro Brambilla se ne andato tutto solo conducendo la prova fino ai -15 Km. Da quel punto il gruppo ha fatto la parte del leone procedendo a ranghi compatti e a velocità sostenuta fino allo sprint conclusivo con la sfida dei giovanissimi e la vittoria di Hayter (già terzo al Giro di Toscana, ndr)

ORDINE D'ARRIVO

1 HAYTER Ethan        INEOS Grenadiers 191,5 KM in 4h.35'.07" alla media di 41,760 km/h

2 COVI AlessandroUAE-Team Emirates

3 STANNARD Robert Mitchelton-Scott

4 MOSCA Jacopo Italy

5 MARTÍN GotzonEuskaltel - Euskadi

6 LAMMERTINK Maurits Circus - Wanty Gobert

7 CANOLA MarcoGazprom - RusVelo

8 BATTAGLIN EnricoBahrain - McLaren

9 VISCONTI Giovanni Vini Zabù - KTM

10 TIZZA MarcoAmore & Vita - Prodir

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e vedere le immagini alle 17.30 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Apennino
19 settembre 2020 21:17 Ernesto
Grande Mosca anche oggi nei primi cinque bravissimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024