GIRO ROSA. LONGO BORGHINI E UNA «PRIMA VOLTA» STORICA

DONNE | 18/09/2020 | 16:48
di Giorgia Monguzzi

 


Un vero e proprio coro da stadio ha accolto Elisa Longo Borghini vittoriosa sul traguardo di San Marco la Catola al termine di una corsa fino all’ultimo respiro.


«Già prima della partenza avevo detto che per me questa edizione della corsa rosa sarebbe stata speciale. Vista la situazione era già un miracolo essere al via, mai mi sarei immaginata di vestire la prima maglia rosa e addirittura di vincere una tappa - spiega Elisa Longo Borghini a tuttobiciweb -: per molto tempo ho avuto il mio Paese nel cuore durante il lockdown, in certe occasione noi atleti siamo veramente delle persone inutili, non siamo medici che salvano le vite, non portiamo beni di prima necessità, siamo semplicemente persone che si allena, che fanno delle corse e l’unica cosa che possiamo fare è regalare emozioni ed oggi nel mio piccolo spero di esserci riuscita».

È questo il primo successo alla corsa rosa per l’atleta piemontese, portacolori del team Trek Segafredo, che dopo molti tentativi è riuscita finalmente a raggiungere il suo obiettivo.

«In questi giorni ho provato molte volte ad attaccare, dopo la debacle della seconda tappa abbiamo deciso di cambiare la nostra strategia, di non puntare più alla generale ma alle vittorie di tappa. Ci abbiamo girato intorno tanto, ma non c’eravamo mai riuscite. Oggi con tutto il team siamo partite a tutta, soprattutto nel finale le mie compagne hanno fatto un lavoro incredibile che ha tagliato fuori tutte le migliori - spiega Elisa -. Quando Anna è scattata io le sono andata dietro immediatamente, sapevo che lei si muoveva per la generale e che quindi avevamo due obiettivi sostanzialmente diversi: a lei importava guadagnare il più possibile e la vittoria di tappa non era così fondamentale se avessimo avuto un certo distacco rispetto alle altre. Fin da subito abbiamo avuto un buon feeling, lei è una vera campionessa e anche oggi ha dimostrato che quando parte non lo fa mai per gioco, è determinata, nel finale ha tenuto un ritmo incredibile e devo ammettere che mi ha fatto anche un po’ soffrire, ma io ho tenuto duro perché per nulla al mondo avrei potuto perdere questa occasione».

Ora alla vigilia dell’ultima tappa Elisa Longo Borghini si trova sul terzo gradino del podio a 2’23” da Anna Van Der Breggen.

«Ora la cosa più importante è godermi questo successo, poi si vedrà cosa succede domani, ma se ci sarà spazio non mi tirerò di certo indietro - prosegue Elisa -. Però c’è una cosa che devo ammettere: correre così senza Annemiek Van Vleuten ed Amanda Spratt e un po’ strano, non è la stessa cosa. Mi sento di augurare a loro una buona guarigione perché è vero che la campionessa del mondo è un’autentica cannibale, ma prima di tutto è una persona. Non vorrei mai vedere nessuno cadere in quel modo ed essere costretta al ritiro mentre indossa la maglia rosa».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024