L'ORA DEL PASTO. LA FRANCESCANA C'E'

NEWS | 17/09/2020 | 07:58
di Marco Pastonesi

 


Se avesse avuto una bicicletta, sarebbe stata una mountain bike. Se avesse avuto una bicicletta, sarebbe passato fra gli ulivi e salito fino a un eremo. Se avesse avuto una bicicletta, si sarebbe dedicato ai gregari. Se avesse avuto una bicicletta, avrebbe pedalato sugli sterrati. Se avesse avuto una bicicletta, sarebbe andato da Dio.


San Francesco, ovviamente, non aveva una bicicletta. Ma i francescani sì. E a Foligno, dal 2015, data della prima Francescana, predicano e si prodigano, a loro modo, a forza di pedali e pedalate. E ancora, da venerdì 18 a domenica 20 settembre, per un’edizione destinata a rimanere speciale.

Ciclostorica: pedalata non competitiva da compiere con biciclette prodotte prima del 1987 (tre requisiti: pedali con gabbiette e non a scatto; fili, del cambio e dei freni, esterni; e cambio sul telaio e non al manubrio) e con abbigliamento adeguato all’epoca (maglie di lana, braghe elastiche rinforzate con fondello in pelle di daino...). I ciclostorici (riconoscibili anche da baffi a manubrio, diete che non escludono colesterolo e alcol, e sorrisi anziché smorfie) campano fra nostalgia ed ecologia, epicureismo e turismo, sensibilità e sostenibilità. Due o tre percorsi a misura di peso e voglia, di età ed energia. Poi mangia-e-bevi, non tanto nel senso altimetrico dei percorsi, quanto gastronomico dei ristori. E magari una festa finale, per augurarsi l’arrivederci.

Dopo (anche adesso, durante) la pandemia, molti appuntamenti sono stati cancellati, a cominciare dall’Eroica, la madre di tutte le ciclostoriche. Altri resistono, come la Francescana a Foligno, ma modificati, adattati, adeguati a esigenze e circostanze. Stavolta niente ciclostorica, ma percorsi permanenti, da 35 km pianeggianti a 160 mossi. Niente iscrizioni, organizzazioni e assicurazioni, ma libertà, responsabilità, autonomia. E alcuni eventi per riunire e ricollegare, a debita distanza. Fra questi: il 19 e il 20 il Mercato Vintage delle biciclette storiche, ricambi e abbigliamento allestito secondo le prescrizioni di legge; dal 18 al 20 la Mostra della componentistica Campagnolo all’interno dell’ex Teatro Piermarini a Foligno; l’anteprima del percorso permanente La Francescana (si viaggia solo con una traccia in formato gpx scaricabile scansionando un QR code dal passaporto che sarà consegnato o dal sito Internet); il 18 (alle 19) l’incontro con Gino Cervi, in dialogo con Guido Rubino, per il suo “Alfabeto Fausto Coppi” (numero chiuso, su prenotazione con aperitivo); il 19 (alle 19) l’incontro con Giancarlo Brocci, e sempre con Rubino, per il suo “Bartali, l’ultimo Eroico” (numero chiuso, su prenotazione con aperitivo); il 18 (alle 18.30), il 19 (alle 18.30) e il 20 (alle 18) 20 minuti storicociclistici con Marco Pastonesi (i temi: Viva gli ultimi, Viva i gregari, Viva le fughe; numero chiuso, su prenotazione con aperitivo; tutti questi incontri si tengono nell’ex Teatro Piermarini). E ancora, su prenotazione, una pedalata urbana a cura della Fiab con guida turistica alla scoperta della città. E non è tutto: per chi verrà a pedalare con la bicicletta storica, il premio Bianchi Day per la migliore bicicletta storica Bianchi, e il premio Campagnolo per la migliore bicicletta storica con allestimento Campagnolo.

San Francesco, se solo avesse avuto una bicicletta, sarebbe stato un francescano. A pane e acqua, se non a pane e vino.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024