FISCO, COSI' PER SPORT. ASSOCIAZIONI E SUPER BONUS AL 110% PER LE RISTRUTTURAZIONI

SOCIETA' | 16/09/2020 | 07:40
di Umberto Ceriani

 


L’art. 119 del D.L. Rilancio ha introdotto l’estensione del Super Bonus al 110% per le ristrutturazioni di edifici anche nei confronti di:


- Onlus

- Organizzazioni di Volontariato

- Associazioni di Promozione Sociale

L’agevolazione spetta anche agli enti sportivi, ma in questo caso è circoscritta ai soli locali adibiti a spogliatoio, limitando fortemente di conseguenza la possibilità di fruire di questa agevolazione.

Onlus, ODV e APS devono essere iscritti negli appositi registri nazionali e regionali, mentre ASD e SSD devono essere regolarmente affiliate CONI.

Ricordiamo che l’immobile deve beneficiare di un miglioramento di almeno due classi energetiche con la ristrutturazione e che vi è una suddivisione tra le spese cosiddette trainanti che permettono di accedere al beneficio(come il cappotto termico ad esempio) e le spese trainate (quali i pannelli solari o gli accumulatori) che possono essere ricomprese ma solo come intervento aggiuntivo e non principale.

TIPOLOGIE DI IMMOBILI:

La norma non effettua alcun riferimento alla categoria catastale degli immobili, solo però per gli enti sportivi (dato che l’intervento riguarda solo i locali adibiti a spogliatoi) non si potrà accedere al bonus per unità immobiliare con categoria C/1 utilizzate anche come bar oltre a spogliatoio.

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE O COMMERCIALE

Inoltre non assume rilevanza che l’immobile venga utilizzato ai fini istituzionali o anche per attività commerciale. L’art. 119 introduce un limite solo per le persone fisiche, ma nessun vincolo è stato previsto per gli enti associativi.

COME APPLICARE LA DETRAZIONE DI IMPOSTA

Per poter usufruire del Super Bonus è necessario che l’ente versi delle imposte come risultanti dal modello Redditi, di conseguenza deve svolgere un’attività commerciale oppure deve possedere redditi di altra natura.

In alternativa la norma permette due soluzioni differenti se il soggetto non svolge attività commerciale oppure se le imposte versate sono talmente esigue da non permettere di recuperare la detrazione derivante dall’intervento ossia:

Sconto in fattura effettuato dal fornitore

Cessione del credito ad un soggetto terzo

Se la prima delle due soluzioni appare di più difficile applicazione (in quanto difficilmente il fornitore anticiperà lui tutta la spesa per recuperarla in 5 anni dallo Stato), risulta maggiormente interessante la possibilità di cedere il credito pari alla detrazione spettante ad un soggetto diverso dall’ente associativo, che può essere sia una persona fisica che un istituto bancario.

Per poter ottenere lo sconto in fattura oppure cedere il credito sarà necessaria l’apposizione del visto di conformità dei dati relativi alla documentazione attestante la sussistenza dei requisiti. Il visto viene rilasciato da un Commercialista oppure dal responsabile del CAF a cui vi sarete rivolti.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024