TAGGIA, L'INCIDENTE E QUELLE TRANSENNE IRREGOLARI E PERICOLOSE

NEWS | 14/09/2020 | 14:31
di Guido La Marca

Ieri, a Taggia (IM), durante la gara degli Allievi, un concorrente è finito contro un’auto, procurandosi guai seri con il conseguente annullamento della gara stessa. Non si conoscono i particolari dell’incidente, se l’auto fosse in movimento oppure fosse ferma, se la corsa fosse bene organizzata o meno. Se ne occuperà chi di dovere. Inopportuna quindi qualsiasi considerazione sul caso, specie da chi, come noi, non era presente alla gara.


Un fatto però non abbiamo potuto nascondere ai nostri occhi: le foto pubblicate da Sanremo News tra cui quella della presunta zona di arrivo, con quella transenna anacronistica, irregolare e fortemente pericolosa.


Per favore, chi era presente, ci dica che si tratta di foto sbagliate, che non riguardano la gara in questione in cui hanno corso prima gli Esordienti e poi gli Allievi.

Perché altrimenti, ma soltanto dopo, diremo il nostro punto di vista su chi ha concesso questo e non ha detto nulla pur vedendo e lasciato che i giovani corridori affrontassero quasto inaccettabile pericolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attacco diretto o articolo di scarsa fattura?!
14 settembre 2020 17:51 Danyb1987
Non capisco Sig. La Marca, che senso ha il suo articolo cosi "cattivo" nei confronti di una società cosi storica e stoica come la Ciclistica Arma, perchè insinuare che si voglia e si possa mettere a rischio l'incolumità dei ragazzi.
Indignarsi per un "arrivo fortemente pericoloso" presumendolo da una foto degli ultimi 15 metri.
Oltre a voler difendere la Ciclistica Arma, voglio difendere anche tutte le altre società che in questo periodo di magra si impegnano ad organizzare gare, invece che indignarsi ed insinuare qualsivoglia cattiva condotta, esca e vada a dedicare la sua Domenica al ciclismo giovanile, si renda partecipe.
Al ragazzo poteva andare molto peggio, per fortuna l'automobilista non ha fatto i danni che con quella manovra avrebbe potuto fare. Abbiamo visto tutti al Lombardia come sia difficile gestire gli indisciplinati, figuriamoci durante una gara giovanile.
Daniele

per daniele
15 settembre 2020 10:47 tralepieghe
completamente in sintonia con il tuo pensiero, per giudicare bisogna anche provare ad organizzare.
problemi economici ma sopratutto di viabilità nel quotidiano caos, non sono semplici da risolvere, quindi non demonizziamo chi organizza

PER DANILE E TRA LE PIEGHE
15 settembre 2020 13:46 pasquino
Ma secondo voi quelle transenne sono regolari???? Se poi come dite sono negli ultimi 15 metro.... PEGGIO!!!!!! Ma vi rendete contodi quello che avete scritto!!!!!!!

vedi pasquino
15 settembre 2020 15:30 tralepieghe
vai un pò in giro per le corse minori, a parte qualche provincia dove la serietà e da sempre una priorità, organizzazioni un pò ballerine le trovi dappertutto.
dove stanno chi dovrebbe vigilare su queste situazioni ?
e se andassero a vigilare ! tante corse scomparirebbero.
non significa però che la sicurezza debba venire a meno, però gli incidenti avvengano anche dove c'è la massima efficenza

SICUREZZA
15 settembre 2020 17:12 DANI62
Il regolamento tecnico della FCI parla chiaro all'articolo 84, il rettilineo di arrivo deve essere transennato (nella gare regionali) 70m prima dell'arrivo e 30m dopo l'arrivo. Li ci sono alcune transenne non continue con dei vuoti pericolosi. Per non parlare poi della vettura fine gara, il codice della strada prevede che il cartello sia posizionato ad una certa altezza, ben visibile, con lampeggiante e bandiera arancione (questa cosa viene citata anche nelle autorizzazioni emesse dagli organi competenti). Il direttore di corsa si è assunto un rischio non indifferente ad approvare tutte queste magagne. Covid o meno la sicurezza viene prima di tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024