L'ORA DEL PASTO. UNA CASA PER «RICICLETTA»

STORIA | 13/09/2020 | 07:45
di Marco Pastonesi

 


Padiglione, capannone, magazzino. Trasformato in deposito, officina, laboratorio. Si chiama, il nome è indovinatissimo, Ricicletta: perché qui, un po’ centro di accoglienza e un po’ ospedale da campo, un po’ centro di aggregazione e integrazione e un po’ progetto culturale e sociale, si recuperano, si rigenerano, si resuscitano biciclette. A Ferrara.


A Ferrara, ma dove? E’ questo il problema. Finora Ricicletta, nata nel 2002, aveva trovato uno spazio nell’ex Mof, Mercato orto frutticolo, in via Darsena. Ma adesso complice anche il cambio dell’amministrazione cittadina, è arrivato lo sfratto, scadenza il 30 settembre, con la possibilità di traslocare in periferia. Da qui l’invocazione di aiuto.

Se la vita è una ruota, la storia di Ricicletta è la sua dimostrazione pratica. Promossa dal Dipartimento di salute mentale, con la partecipazione del Comune di Ferrara e il lavoro di alcuni volontari della cooperativa Nuova Mente, cui è subentrata la cooperativa sociale Il Girasole, Ricicletta dal 2015 ha restituito alla vita e alla strada più di 2 mila biciclette, con 5 mila manutenzioni, 1170 noleggi e mille donazioni dai privati. Non solo: sempre dal 2015 ha dato lavoro a più di 30 persone (attualmente ne sono impiegate quattro), con oltre 26 mila ore di tirocinio e altre forme di inserimento professionale. E non è tutto: con Ricicletta lavorano persone disagiate e si è stretto un accordo con il carcere per una produzione di camere d’aria.

Il Germoglio ha lanciato una petizione sociale attraverso Change.org, nella speranza che una raccolta di firme possa indurre il Comune di Ferrara a trovare una sede non in periferia, ma in una zona più centrale. “Ricicletta non può essere spostata in periferia, o in posti irraggiungibili. Ricicletta deve rimanere in città, possibilmente in prossimità di aree di sosta e parcheggio e rimanere ben visibile perché richiama per tutti i valori civili irrinunciabili come la legalità, la promozione della mobilità sostenibile, l’economia circolare, l’inserimento al lavoro, la cura delle persone fragili. In questo momento storico, molte città europee progetti come quello di Ricicletta, ad alto impatto sociale vengono sviluppati per innescare azioni di rigenerazione urbana. Noi siamo stati precursori e abbiamo sempre lavorato per rigenerare persone e attivare nuove professionalità”.

Una sede idonea, spiegano i soci del Germoglio, ci sarebbe: l’ex Amga all’inizio di via Bologna. Ce la faranno? Ce la faremo?

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024