L'ORA DEL PASTO. UNA CASA PER «RICICLETTA»

STORIA | 13/09/2020 | 07:45
di Marco Pastonesi

 


Padiglione, capannone, magazzino. Trasformato in deposito, officina, laboratorio. Si chiama, il nome è indovinatissimo, Ricicletta: perché qui, un po’ centro di accoglienza e un po’ ospedale da campo, un po’ centro di aggregazione e integrazione e un po’ progetto culturale e sociale, si recuperano, si rigenerano, si resuscitano biciclette. A Ferrara.


A Ferrara, ma dove? E’ questo il problema. Finora Ricicletta, nata nel 2002, aveva trovato uno spazio nell’ex Mof, Mercato orto frutticolo, in via Darsena. Ma adesso complice anche il cambio dell’amministrazione cittadina, è arrivato lo sfratto, scadenza il 30 settembre, con la possibilità di traslocare in periferia. Da qui l’invocazione di aiuto.

Se la vita è una ruota, la storia di Ricicletta è la sua dimostrazione pratica. Promossa dal Dipartimento di salute mentale, con la partecipazione del Comune di Ferrara e il lavoro di alcuni volontari della cooperativa Nuova Mente, cui è subentrata la cooperativa sociale Il Girasole, Ricicletta dal 2015 ha restituito alla vita e alla strada più di 2 mila biciclette, con 5 mila manutenzioni, 1170 noleggi e mille donazioni dai privati. Non solo: sempre dal 2015 ha dato lavoro a più di 30 persone (attualmente ne sono impiegate quattro), con oltre 26 mila ore di tirocinio e altre forme di inserimento professionale. E non è tutto: con Ricicletta lavorano persone disagiate e si è stretto un accordo con il carcere per una produzione di camere d’aria.

Il Germoglio ha lanciato una petizione sociale attraverso Change.org, nella speranza che una raccolta di firme possa indurre il Comune di Ferrara a trovare una sede non in periferia, ma in una zona più centrale. “Ricicletta non può essere spostata in periferia, o in posti irraggiungibili. Ricicletta deve rimanere in città, possibilmente in prossimità di aree di sosta e parcheggio e rimanere ben visibile perché richiama per tutti i valori civili irrinunciabili come la legalità, la promozione della mobilità sostenibile, l’economia circolare, l’inserimento al lavoro, la cura delle persone fragili. In questo momento storico, molte città europee progetti come quello di Ricicletta, ad alto impatto sociale vengono sviluppati per innescare azioni di rigenerazione urbana. Noi siamo stati precursori e abbiamo sempre lavorato per rigenerare persone e attivare nuove professionalità”.

Una sede idonea, spiegano i soci del Germoglio, ci sarebbe: l’ex Amga all’inizio di via Bologna. Ce la faranno? Ce la faremo?

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024