OPERAZIONE ADERLASS E QUEL FARMACO CHE SOSTITUISCE L'EPO

DOPING | 12/09/2020 | 13:14
di Guido La Marca

L’Operazione Aderlass continua ad aleggiare sul mondo del ciclismo. Le indagini, nate dal blitz ai Mondiali di sci nordico 2019 a Seefeld, continuano e gli inquirenti sono arrivati a individuare microdosi di una nuova sostanza che sarebbe stata utilizzata nel mondo del ciclismo tra il 2016 e il 2017.


La sostanza in questione si chiama H7379 Hemoglobin Human, non è ancora disponibile sul mercato farmaceutico, ma ha un effetto simile all’EPO ed è stata al centro di un traffico dedicato. Microdosi di H7379 sarebbero state utilizzate nel 2016 e 2017 e i campioni, in particolare quelli prelevati al Tour 2017, sarebbero già stati riesaminati dalla Cadf e l’Uci avrebbe già tra le mani una lista di corridori, forse addirittura una cinquantina.


Il quotidiano belga Het Nieuwsblad svela che la svolta alle indagini è arrivata un mese fa, quando è stato arrestato un commerciante croato che riforniva Mark Schmidt, il medico tedesco al centro dell’indagine.

La H7379 Hemoglobin Human sarebbe un prodotto sintetico che ha lo stesso effetto dell'EPO: l'ossigeno assorbito nei polmoni arriva più velocemente ai tessuti e le prestazioni ne trovano giovamento.

La sostanza nel 2016-207 non era rintracciabile ai controlli, ma ora lo è. Il problema è che l'Uci sta affrontando una grave crisi economica e ha pochi fondi a disposizione per procedere con il riesame completo del campioni, operazione che sta andando a rilento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Solita notizia ad orologeria
12 settembre 2020 13:44 pego64
Lasciamo le fare agli altri le indagini facciamo l'affare alla federazione internazionale di sci che sicuramente ha più soldi o sennò la facciamo fare alla wada

Come volevasi dimostrare.
12 settembre 2020 16:40 Bastiano
Se si vuole fare una vera lotta al doping, questo è il momento per dimostrarlo.
Rifacciamo le analisi di tutti i campioni vecchi e sapremo chi ha barato. In questo modo daremo un messaggio forte a tutti quelli che barano sapendo che i sistemi attuali non li scoprono e sono convinti che nessuno va a cercare in futuro ciò che hanno preso illecitamente.

Troppi "campioni"
12 settembre 2020 20:24 noel
vanno uno/due anni come locomotive e poi sembrano tricicli...

Ipocriti!
12 settembre 2020 20:41 pasticca
Sempre i soliti discorsi! Ci vogliono leggi uguali per tutti se vai da un corridore la mattina alle cinque a fare un controllo a sorpresa devi andare anche da un calciatore ecc! vedrete che se ne parlerebbe meno! Quello che non capisco sono quegli che lo fanno per divertimento!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professionalin cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro della...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024