GIROROSA. VAN DER BREGGEN E UNA DELUSIONE... DA PODIO

DONNE | 12/09/2020 | 10:37
di Giorgia Monguzzi

 


Vittoria e sconfitta, gioia e tristezza. Il mondo è un’unità scissa, una perfezione imperfetta, diviso da un enorme cratere che lo rende, inesorabilmente, spaccato in due. Da una parte c’è la gioia, la vittoria, la speranza, dall’altra la sconfitta, la tristezza, l’irreparabile consapevolezza di non avercela fatta. È il medesimo concetto dello yin e dello yang in cui gli opposti sono costretti a convivere l’uno accanto all’altro, la medesima legge che si impone su ogni azione dell’uomo. Il giro rosa, come tutte le manifestazioni di vita non è da meno e già dalla prima tappa dimostra quanto sia dura la verità .


Sono passati pochi minuti dal termine della prima tappa, una cronometro a squadre che ha visto trionfare il team trek segafredo che si è messo dietro, in ordine, la boels domans e la mitchelton scott. Il destino ha sorriso agli italiani incoronando Elisa Longo Borghini prima leader della corsa, ha beffato invece anna Van Der Breggen, staccata di 2”.

La piemontese attende il suo turno sotto il podio, sorride, è visibilmente emozionata. –non ci credo- ci dice con un filo di emozione- solitamente non sono una vincitrice, queste cose a me non succedono. Le brillano gli occhi quando tenta di spiegarci le sue emozioni e sul palco mentre indossa la sua scintillante maglia rosa.

Anna Van Der Breggen invece non si vede, non c’è né lei ne la sua squadra. Erano il team più pronosticato, potevano solo vincere, invece hanno fallito. Li attendono tutti impazienti, a lungo, forse più del dovuto, ma l’attesa è solo vana. La giuria li penalizzerà con una multa salata, ma la consapevolezza di non avercela fatta sarà la punizione più grande.

Sul palco c’è invece Annemieke Van Vleuten, l’altra olandese che di secondi ne paga addirittura 4. Ma la campionessa uscente dell’intera competizione sembra non dare segni di delusione, forse sa recitare bene, oppure è consapevole che già il giorno successivo metterà a posto le cose.

È strano rendersi conto come la medesima situazione possa creare reazioni di uguale intensità, ma opposte, tremendamente distanti l’una dall’altra. Gioia o tristezza, non si può scegliere l’indecisione perché dall’alto è richiesto un atteggiamento differente, è la dura legge dell’universo che non permette un passo falso, a chi osserva tale rappresentazione del mondo non può fare altro prendere atto.

La premiazione inizia e finisce, dura il tempo di un respiro. Si levano le transenne e le poche ragazze rimaste se ne vanno in hotel. Il vortice di emozioni le riavvolge accompagnandole alla base, travolgendole per l’ultima volta. Non c’è più tempo per piangere o gioire, occorre già dimenticare tutto. Il giorno successivo azzererà tutto  lasciando però le cicatrici di quante è successo. Per l’ennesima volta sarà tutto in mano al destino e la terribile legge dei due opposti tornerà a colpire, inesorabilmente, ancora e ancora

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024