GIRO U23. ALTRO ASSOLO DI PIDCOCK SUL MONTESPLUGA! COLLEONI BLINDA IL SECONDO POSTO

DILETTANTI | 04/09/2020 | 15:21
di Carlo Malvestio

Tom Pidcock vince da padrone in cima al Montespluga nella settima e penultima tappa del Giro d'Italia Giovani U23. L'eclettico britannico ha staccato tutti a cinque chilometri dall'arrivo, riprendendo l'ultimo fuggitivo rimasto ed involandosi in solitaria verso il suo secondo successo parziale e, probabilmente, verso la conquista della Corsa Rosa. Lotta ma deve soccombere Kevin Colleoni (Biesse Arvedi), lontano 26", che si conferma però la seconda forza di questo Giro U23. Al terzo posto chiude Connor Brown (NTT Cont.), in fuga fin dalle prime battute, che anticipa di poco Thomas Gloag (Trinity), Giovanni Aleotti (CT Friuli) e Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23).


La giornata è stata caratterizzata dall'attacco di 12 corridori: Lucio Pierantozzi (Sangemini Trevigiani Mg.kVis), Marco Murgano, Alessandro Verre (Casillo), Matteo Baseggio (General Store), Connor Brown (NTT Cont.), Matteo Gino Pegoraro (Zalf), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Paul Wright (Holdsworth Zappi), Alessandro Baroni (Gallina Colosio Eurofeed), Cristian Rocchetta (General Store), Clement Davy (Groupama-FDJ Cont.) e Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali)


Sul Montespluga davanti sono rimasti solo Baroni, Brown e Verre, mentre dal gruppo il primo a scattare è stato Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas), bravo a recuperare in solitaria quasi due minuti sulla fuga. Una volta raggiunta la testa Merchan ha provato ad andare via da solo, portandosi dietro il solo neozelandese Brown che, tuttavia, aveva dosato bene le energie e lo ha staccato a sua volta. 

Dietro è stato proprio Pidcock a rompere gli indugi a 8 km dall'arrivo, e alla sua ruota hanno resistito solo Colleoni, Aleotti, Vandenabeele e il suo compagno Gloag. Ai -5 è arrivato un secondo affondo e stavolta nessuno è riuscito a seguirlo, con il solo Colleoni che è riuscito a difendersi e guadagnare terreno sugli avversari, con Brown bravo a resistere al rientro degli altri favoriti e chiudere al terzo posto.

per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Tom Pidcock (Trinity) 3h08'15"
2. Kevin Colleoni (Biesse Arvedi) +26"
3. Connor Brown (NTT Cont.) +43"
4. Thomas Gloag (Trinity) s.t.
5. Giovanni Aleotti (CT Friuli) s.t.
6. Henri Vandenabeele (Lotto Soudal U23) s.t.
7. Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas) +49"
8. Filippo Conca (Biesse Arvedi) s.t.
9. Sylvain Moniquet (Groupama-FDJ Cont.) +1'20"
10. Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024