CICCONE POSITIVO AL COVID19, PER LUI NIENTE TIRRENO-ADRIATICO

PROFESSIONISTI | 03/09/2020 | 18:32

La Trek-Segafredo comunica che Giulio Ciccone è risultato positivo al test Covid-19. Il test è stato effettuato il 31 agosto in conformità alle norme UCI in vista della sua partecipazione alla Tirreno-Adriatico che partirà il 7 settembre. La corsa a tappe italiana era un obiettivo importante per Ciccone, soprattutto nella sua preparazione al Giro d'Italia.


L’ultima corsa di Ciccone è stato il Campionato Italiano, dopo il quale ha raggiunto il ritiro in altura programmato con la squadra. L'ultimo contatto di Ciccone con i compagni di squadra è avvenuto il 23 sera a cena durante la quale, come prassi del team, è stato mantenuto il distanziamento sociale. Come tutti i membri della squadra presenti in ritiro, Ciccone ha soggiornato in camera singola. 


Nell'ambito del protocollo Covid-19 interno alla squadra, tutti i corridori e lo staff presente hanno fatto dei test con tamponi all'arrivo. Tutti, compreso quello di Ciccone, sono risultati negativi.

Nonostante il tampone negativo, a causa di sintomi di stanchezza evidenziati da Giulio, lo staff medico ha preferito che il corridore tornasse a casa per seguire un programma di allenamento individuale e differente rispetto a quello previsto in ritiro.

Nel test del 31 agosto, svolto in ottemperanza al regolamento dell'UCI in vista della sua partecipazione alla Tirreno-Adriatico (test dei -6 giorni), Ciccone è risultato positivo al Covid-19.  Lo stesso giorno sono stati testati anche i corridori e lo staff in ritiro, i cui esiti sono stati negativi. 

Un ulteriore test per corridori e staff è stato svolto oggi, in conformità con il regolamento UCI (test dei -3 giorni) per la loro partecipazione alla Tirreno-Adriatico.

Trek-Segafredo fornirà il massimo supporto a Ciccone in attesa della sua completa guarigione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Spiaze
4 settembre 2020 00:36 Alameda
Peccato...poteva essere una buona occasione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024