GLI 80 ANNI DI FRANCO BITOSSI

COMPLEANNO | 01/09/2020 | 09:34
di Antonio Mannori

 


Nacque in riva all’Arno nella piccola borgata di Camaioni nel comune di Carmignano, il 1° settembre 1940, quando erano poco più di un centinaio gli abitanti di quella frazione. Oggi Franco Bitossi taglia un altro traguardo quello degli 80 anni ed allora tanti auguri anche da parte nostra in aggiunta ai molti altri che riceverà questo grande campione del pedale. Il suo palmeras: 171 vittorie, 18 anni da professionista, primo sul traguardo di tante classiche e quel 2° posto al mondiale di Gap nel 1972 che sembrava “già vinto”. La storia del suo “Cuore Matto” colpa di una tachicardia che a volte lo costringeva a fermarsi, ha fatto scrivere tantissimo. Una carriera esemplare, uno dei più grandi campioni della sua epoca. Eccezionale per doti intuitive e visione tattica in corsa, forte in salita, sul piano ed in volata, solo a cronometro non riusciva a brillare. Oggi è un ottimo giocatore di bocce vincitore anche di un titolo italiano Over 60.


I suoi flash degli 80 anni trascorsi, quello di Gap. “Sì, sul quel rettilineo in leggera salita che non finiva mai, feci qualche errore, usando il cambio, tagliando la strada da sinistra a destra, poi fui preso dal panico vedendo gli inseguitori sempre più vicini”.

La prima vittoria nei 18 anni da professionista. “A Termoli in Abruzzo, in una semitappa della Tre Giorni del Sud me lo ricordo come fosse oggi”.

Che storia quella del cuore ballerino. “Furono soprattutto tre anni difficili poi grazie anche al dott. Giovanni Falai la situazione migliorò. Ricordo il poker di successi al Giro d’Italia del 1964, con la tappa memorabile di San Pellegrino Terme”.

Una curiosità. “Qualche giorno fa si è svolto il Giro dell’Emilia che vinsi due volte. Fu quella la mia prima corsa da professionista nel 1961, giunsi 14° e questa gara è stata anche l’ultima nell'ottobre del 1978”.

Un ricordo pratese. “E’ bellissimo perché sono i tanti anni trascorsi nella Filotex di Viaccia, una vera famiglia, eravamo uniti e compatti. Fu quello uno dei momenti più belli nella storia del ciclismo italiano”.

Alfredo Martini diceva che era ben visto da tutti. “In effetti di amici ne ho tanti nel ciclismo come fuori, e naturalmente non solo toscani. Tra gli atleti stranieri l’amicizia che mi lega a Eddy Merckx, immenso campione del pedale che qualche volta ho anche battuto. E con Merckx chiusi la carriera al Giro dell’Emilia”.

Ha lasciato il ciclismo ma cosa fa Bitossi a 80 anni? “Ho anche provato anni addietro come direttore sportivo tra i dilettanti, poi arrivò la passione per i campi, per gli ulivi e per i vigneti e sono stati anni belli anche quelli”.

E sul ciclismo di oggi quale il suo pensiero? “Questa è una stagione anomala, un calendario gare rivoluzionato. Ho ammirato Nizzolo nelle ultime sue vittorie nel tricolore e nell’Europeo. Noi toscani abbiamo Alberto Bettiol da seguire con interesse, un bel corridore altrimenti non si vince il Giro delle Fiandre”.

Ricordi: da quella borgata quando Franco attraversava l’Arno in barca per andare a lavorare nella ceramica di Montelupo ed allenarsi. Comincia da allora il racconto di una vita, e pedala, pedala eccolo a 80 anni. 

I SUOI SUCCESSI – HA VINTO 171 CORSE

Tra le vittorie di Bitossi due Giri di Lombardia e due Gp di Zurigo, la Milano-Torino, i Giri del Lazio, Campania, Emilia, Puglia, Veneto, Romagna, Toscana, Coppa Sabatini a Peccioli, Agostoni e Bernocchi, il Gp di Camaiore, i Trofei di Laigueglia e Matteotti. Cinque i 5 titoli italiani, due nel ciclocross e tre su strada, nel 1970, nel ’71 e ’76; la Tirreno-Adriatico, il Giro di Svizzera, il Giro di Catalogna, e per chiudere 21 tappe al Giro d’Italia e 4 al Tour de France.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
1 settembre 2020 12:36 9colli
Franco Bitossi Grande Campione e sopratutto Grande Uomo. Auguri per i Tuoi 80 anni Buon Compleanno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024