JUNIORES, MONTEGROTTO TERME PRONTA PER LA FESTA TRICOLORE

JUNIORES | 31/08/2020 | 12:29

Sono stati presentati questa mattina, nel corso della conferenza stampa, i dettagli del prossimo Campionato Italiano Juniores in linea che si terrà a Montegrotto Terme (Pd) sabato 5 settembre. L'incontro, che ha aperto di fatto la settimana del Tricolore, è stata l'occasione per far scattare il countdown in vista dello start ufficiale della sfida che metterà di fronte i migliori giovani atleti provenienti da tutte le parti d'Italia.


"Avremmo voluto dare vita ad un maggior numero di eventi ed iniziative collaterali per colorare dei toni della bandiera italiana l'attesa di questa importante prova ma le restrizioni prescritte per limitare i rischi di contagio da Covid-19 ci hanno costretto a riscrivere i nostri programmi e a concentrare le nostre attenzioni sugli aspetti legati alla sicurezza. Nonostante questo, il prossimo 5 settembre, sarà una giornata di grande festa nel segno delle due ruote" ha esordito il presidente della società organizzatrice, Massimo Levorato.


Ad applaudire l'impegno del Gs Work Service Brenta l'Amministrazione Comunale di Montegrotto Terme, rappresentata dal primo cittadino Riccardo Mortandello e dall'assessore allo sport Pier Luigi Sponton, e la Federazione Ciclistica Italiana con la presenza del consigliere nazionale Bruno Battistella oltre che del presidente regionale Igino Michieletto e del rappresentante del comitato provinciale Ernani Buratto.

"Questo evento segna un cambio di passo per Montegrotto perchè riapre le porte della nostra città ad una manifestazione sportiva di assoluto primo piano. Speriamo che questa vetrina possa aiutare il nostro territorio, che ha moltissimo da offrire, a diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale per gli appassionati delle due ruote. Attrarre eventi sportivi di questo calibro può diventare la porta di ingresso per un nuovo turismo che può trovare nel territorio di terme e colli euganei una serie di circuiti adatti sia per il ciclismo su strada, sia per le mountain bike sia per la nuova frontiera della pedalata assistita" ha aggiunto il sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello.

Tra gli ospiti d'eccezione che hanno tenuto a battesimo il tricolore juniores 2020 anche l'olimpionico Silvio Martinello e il Commissario Tecnico della nazionale italiana juniores, Rino De Candido.

"Questo Campionato Italiano ha corso il rischio di essere annullato a causa del Covid-19 ma la tenacia, tipica degli sportivi ed in particolare di chi è abituato ad andare in bicicletta, ha permesso di riprogrammarlo in tempi da record. Siamo reduci da tre giorni di gara al Giro del Friuli dove proprio gli juniores si sono dati battaglia senza mai risparmiarsi: ieri al traguardo di San Daniele si percepiva forte l'entusiasmo dei tanti ragazzi per essere potuti tornare a gareggiare. Per tutti loro l'obiettivo è già rivolto verso la gara tricolore di sabato che sarà apertissima, combattuta e spettacolare sino all'ultimo colpo di pedale" ha ribadito il consigliere della FCI, Bruno Battistella.

Imponenti le misure organizzative adottate dal Gs Work Service Brenta per ospitare e far gareggiare in sicurezza gli atleti; a presentarle è stato il coordinatore organizzativo, Fabio Cremonese: "Avremo al via quasi 200 ragazzi che provengono da tutta Italia. Per questo motivo, di concerto con la FCI, abbiamo adottato in maniera rigida e scrupolosa i protocolli anti-Covid ponendo particolare attenzione all'aspetto della logistica e dell'organizzazione dell'ospitalità. Abbiamo allestito un gruppo di volontari che sarà impiegato appositamente per verificare e far rispettare l'applicazione di tutte le norme di sicurezza che ci consentiranno di far correre i ragazzi con serenità e di scongiurare ogni pericolo. In più saremo in contatto diretto con tutti gli enti preposti per intervenire tempestivamente e con efficacia laddove si dovesse rilevare qualsiasi tipo di criticità".

Il Campionato Italiano Juniores 2020 si correrà sulla distanza dei 139 chilometri, suddivisi in nove tornate da 15 chilometri ciascuna, che avranno sulla salita di Turri il proprio punto più impegnativo. Un tracciato veloce, nervoso e ricco di punti che offriranno l'occasione di mettersi in luce a quanti avranno il coraggio di osare: "Si tratta di un anello che gli appassionati di ciclismo conoscono benissimo. Lo abbiamo definito in accordo con le amministrazioni comunali di Montegrotto, Torreglia e Galzignano in modo da poter garantire la massima sicurezza agli atleti in gara e, allo stesso tempo, creare il minor intralcio possiile al traffico veicolare esterno alla corsa" ha aggiunto Matteo Poretti che, in coppia con Flaviano Biondi, costituirà la direzione di gara della prova tricolore.

Numerose, nonostante le restrizioni anti-Covid, le iniziative e le sorprese che accompagneranno la gara che scatterà alle 13.30 del prossimo 5 settembre; la prova sarà trasmessa in video-streaming sulle varie piattaforme specializzate e potrà contare anche sulla copertura di RaiSport, consentendo così a tanti appassionati e tifosi di seguirla comodamente da casa senza creare particolari assembramenti lungo il tracciato. 

La settimana del Tricolore a Montegrotto Terme (Pd), città europea dello sport per il biennio 2020-2021, è ufficialmente iniziata: l'attesa per conoscere il nome del giovane talento che andrà ad aggiudicarsi la maglia tricolore targata 2020 si fa sempre più intensa e ricca di fascino

Questo il programma del Campionato Italiano Juniores:

VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Ore 11.00 – Apertura segreteria di gara
Ore 14.30 – Verifica Licenze
Ore 18.00 – Riunione Tecnica

SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 10.00 – Apertura segreteria di gara e accrediti
Ore 11.30 – Presentazione squadre
Ore 13.30 – Partenza
Ore 17.40 circa - Arrivo
Ore 18.00 – Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024