CONSIGLIO FEDERALE, ANNULLATI I TRICOLORI PER ESORDIENTI E ALLIEVI

SOCIETA' | 27/08/2020 | 14:41

Il Consiglio federale di mercoledì 26 agosto si è aperto con i complimenti alle Nazionali, protagoniste a Plouay. "A nome di tutto il Consiglio - ha detto il presidente Di Rocco - ringrazio i CT Dino Salvoldi, Davide Cassani e tutti gli atleti/e per lo splendido spettacolo offerto agli Europei in Bretagna. Le gare di oggi sono state l'esaltazione dello spirito di squadra, cifra storicamente distintiva del nostro sport, e di attaccamento alla maglia. Sono anche la migliore risposta alle difficoltà esistenti. Quando la situazione si fa difficile, come sempre il nostro movimento risponde con grandi risultati.".


Apprezzamento, dal massimo dirigente federale, anche per l’organizzazione del Campionato Italiano in Veneto: “Ho assistito alle gare – ha detto Di Rocco – è devo dire che il gruppo di lavoro coordinato da Pozzato ha fatto veramente un ottimo lavoro, sia per quanto riguarda la gestione tecnica che per sicurezza ed il distanziamento oltre che per la comunicazione. Un gruppo di appassionati e competenti che con passione hanno ottenuto un grande risultato, realizzando una bellissima vetrina per i territori coinvolti a conferma dello straordinario valore promozionale e di valorizzazione che garantiscono gli eventi del ciclismo.”


Sempre in apertura è stato fatto il punto sulle candidature italiane ai Mondiali. In questi giorni il Presidente ha accompagnato la delegazione UCI nei sopralluoghi ad Imola e Peccioli, Pontedera e Volterra (Valdera). Proseguono i sopralluoghi in Abruzzo, Alba Adriatica e Consorzio turistico dei Parchi ed a Varese, nella giornata di Giovedi. Una valutazione definitiva da parte della UCI sarà redattaa alla fine del mese con comunicazione definitiva entro il 2 settembre. Al momento, oltre alle candidature italiane, vi sono in campo anche proposte da parte della Polonia, Olanda e Francia.

Riguardo la promozione del territorio attraverso il ciclismo, il presidente ha ricordato dell’incontro avuto a Roccaraso per valutare lo stato dell’arte sul nascente Centro nazionale federale pilota. E’ iniziata la tracciatura per i primi 500 chilometri. Si è già svolta la parte teorica dei corsi di formazione per i maestri di sci per ottenere la qualifica di guide cicloturistihe; a breve seguirà la conclusione con la parte pratica.

La Federazione segue con attenzione il progetto di far riconoscere il Giro d’Italia elite Grande evento e Patrimonio Nazionale: “Siamo convinti che possa portare beneficio a tutto il movimento ciclistico – ha ricordato Di Rocco - con il riconoscimento del valore culturale e sociale del nostro sport.”

AMMINISTRATIVE – Il Consiglio ha autorizzato la richiesta del CR Lazio di rinnovare l'accordo con la società che gestisce il velodromo di Forano per la prossima stagione.

SETTORE STRADA – Recependo le indicazioni provenienti da parte di tutti Comitati Regionali, valutata la situazione attuale della diffusione del Covid-19 e le attenzioni governative nei riguardi dell’aperture delle scuole (priorità assoluta anche per i giovani atleti), il Consiglio annulla lo svolgimento dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi strada per la corrente stagione 2020.

Comunicato Federciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024