EUROPEI CRONO, VAN DER BREGGEN VINCE LA SFIDA OLANDESE CON VAN DIJK. 5^ BUSSI

DONNE | 24/08/2020 | 15:35
di Nicolò Vallone

La crono donne agli Europei è sempre una questione olandese: ma questa volta è Anna Van der Breggen a vincere, dando 30 secondi a Ellen Van Dijk, che l'aveva preceduta nel 2016 e nel 2018. Completa il podio la svizzera Marlen Reusser. Quinta l'unica italiana in gara Vittoria Bussi, con circa un minuto e mezzo di ritardo dalla vincitrice.


Ci ha provato la Bussi a inserirsi nella lotta "orange" tra le due supercampionesse, piazzandosi dietro di loro di circa mezzo minuto all'intertempo posto al km 13,4. Ma poi ha perso terreno nella seconda parte del percorso, tra valle dello Scorff e salita di Restergal, ed è arrivata quinta, dietro anche alla Reusser (3^) e alla tedesca Lisa Brennauer (4^).


La Van der Breggen ha messo le cose in chiaro nella prima metà del tragitto, andando a prendere la Reusser (partita prima di lei) e facendo registrare un 16'09'' all'intertempo che fin da subito non ha lasciato scampo alla Van Dijk, in ritardo di circa 7 secondi diventati poi 30''25 sul traguardo finale dei 25,6 km. La vincitrice si è anche "aiutata" a vicenda con la Reusser: le due si sono prese le reciproche scie nella seconda parte di gara.

Si interrompe così la striscia di 4 vittorie su 4 edizioni della crono femminile agli Europei per la Van Dijk.

Curioso il caso delle due atlete tedesche in gara, partite con diversi gradi di favorita: Lisa Klein, seconda lo scorso anno ad Alkmaar, partita con lo schienale numero 2, arriva 9^ attardata di quasi due minuti, mentre la Brennauer, sulla scia del titolo nazionale in linea appena conquistato, si è piazzata 4^ partendo con lo schienale numero 15.

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO

1. VAN DER BREGGEN Anna OLANDA      34'03''92

2. VAN DIJK Ellen OLANDA                     +31''

3. REUSSER Marlen SVIZZERA                +59''

4. BRENNAUER Lisa GERMANIA               +1'14''

5. BUSSI Vittoria ITALIA                         +1'33''

6. LABOUS Juliette FRANCIA                   +1'44''

7. PLICHTA Anna POLONIA                      +1'44''

8. AMIALIUSIK Alena BIELORUSSIA         +1'46''

9. KLEIN Lisa GERMANIA                        +1'49''

10. CORDON RAGOT Audrey FRANCIA     +2'09''

11. KIESENHOFER Anna AUSTRIA           +2'10''

12. CHABBEY Elise SVIZZERA                 +2'17''

13. BANKS Elizabeth GRAN BRETAGNA    +2'21''

14. NORDEN Lisa SVEZIA                       +2'29''

15. SHAPIRA Omer ISRAELE                   +2'48''

16. SIMMONDS Hayley GRAN BRETAGNA  +2'53''

17. GAFINOVITZ Rotem ISRAELE             +3'06''

18. KONONENKO Valeriya UCRAINA         +3'08''

19. AALERUD Katrine NORVEGIA             +3'32''

20. SHARGA Olena UCRAINA                   +3'42''

21. VAN DE VELDE Julie BELGIO              +3'55''

22. VAN DE VEL Sara BELGIO                  +3'57''

23. ZIGART Urska SLOVENIA                   +4'27''

24. SOSNA Katazina LITUANIA                +4'31''

25. FASOI Varvara GRECIA                     +5'27''

26. MILAKI Argiro GRECIA                      +5'39''

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024