LOMBARDIA: I SINDACI DEL LAGO INSORGONO....E PROVANO A NEGARE IL PASSAGGIO

PROFESSIONISTI | 14/08/2020 | 13:01
di Pietro Illarietti

«Mancanza di sicurezza, distanziamento sociale non garantito e viabilità stradale fuori controllo»: questo il motivo che ha unito maggioranze e opposizioni di alcuni Comuni del Lago di Como che hanno fatto giungere la loro voce attraverso il sindaco di Oliveto Lario, Bruno Polti, e il capo della minoranza, Gianfranco Negri. Il Giro di Lombardia previsto per il 15 di agosto non piace agli amministratori lariani che avrebbero preferito una soluzione differente.


In particolare preocccupa l'afflusso alle spiagge del lago: «Vogliamo vedere come si farà ad avere le carreggiate libere dalle auto che sono sempre parcheggiate in modo selvaggio sul ciglio stradale ».


Anche la mancanza di informazioni viene contestata: «I cartelli di avviso andavano posizionati la settimana precedente, non a poche ore dalla gara, così come la strada andava chiusa già al mattino. Non può essere il singolo Comune a farsi carico di quest'incombenza».

Il sindaco Polti aveva inoltre espresso il suo dinego al passaggio della corsa ai Prefetti di Lecco e Como, senza avere però una risposta.

Dopo i sindaci del savonese, anche quelli del Lago di Como hanno così provato a far saltare il passaggio della classica monumento lombarda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fallimento
14 agosto 2020 14:06 bertu
«Vogliamo vedere come si farà ad avere le carreggiate libere dalle auto che sono sempre parcheggiate in modo selvaggio sul ciglio stradale ».
Complimenti per questa chiara ammissione di impotenza e fallimento politico/gestionale su uno dei problemi che proprio i comuni e quindi i sindaci dovrebbero gestire e risolvere.
Alberto Vico

Sindaci
14 agosto 2020 15:24 fido113
Questo incapaci non riescono a gestire un aperitivo figuriamoci il "terrore" che provano al solo pensiero che passi un Lombardia.

Tentativo di guadagnare pubblicità
14 agosto 2020 16:04 fifdotcom
A parte il fatto che il sindaco di Oliveto è già famigerato per altre esternazioni, non c’è nulla di serio in quello che dice.
Primo: lo ha detto benissimo Alberto Vico, il parcheggio selvaggio è solo colpa sua
Secondo: è connivente i gestori delle spiagge - legali e non - perchè, se solo volesse, basterebbe una bella raffica di multe per due weekend. Solo che a quel punto farebbe arrabbiare gli esercenti.
Infine: i cartelli. Nessuno vieta di stampare cartelli comunali che tra l’altro avrebbero ben altro potere di persuasione di quelli della RCS.

Insomma, un buffone, incapace e reo confesso

SINDACI
14 agosto 2020 17:05 libero pensatore
Persone piccole che cercano visibilità.

Sindaci che non amano il ciclismo.
14 agosto 2020 18:15 59LUIGIB
Come qui dove vivo io cioè a Savona anche le amministrazioni Comasche con queste dichiarazioni si dimostrano incapaci a gestire anche la minima variazione alla normalità per altro ammettendo candidamente come i loro colleghi Savonesi di non far MAI nulla riguardo a sosta selvaggia e situazioni di disagio create dai bagnanti indisciplinati. Per quanto riguardA ASSEMBRAMENTI IN FESTE PRIVATE,DISCOTECHE, SPIAGGE ECC... sembra vada tutto bene cosi.

amministratori?
14 agosto 2020 21:07 siluro1946
Se si trattasse del passaggio di "gare" tipo 1000 Miglia, questi Sindaci si prostrerebbero vergognosamente.

Ma perche nessuno parla chiaro
14 agosto 2020 22:25 lupin3
e dice semplicemente che il ciclismo e i ciclisti gli stanno sul... gozzo?

Gentilissimi Sigg. Sindaci
15 agosto 2020 00:13 FrancoPersico
Im merito a «Vogliamo vedere come si farà ad avere le carreggiate libere dalle auto che sono sempre parcheggiate in modo selvaggio sul ciglio stradale ».
Vorrei ricordarvi che è proprio il compito dei vigili urbani dei vostri comuni. Se non siete in grado dimettetevi e lasciate lavorare chi sa amministrare.
Voi anziché risolvere il problema parcheggio selvaggio create altri problemi. Fate quindi attenzione perché succedesse mai un incidente sarete denunciati.

Li capisco
15 agosto 2020 00:43 AleC
Si parla di Comuni piccolissimi con poche centinaia di abitanti, e quindi mezzi limitati. Il Lombardia in piena stagione turistica non era mai capitato prima.

logica
15 agosto 2020 16:07 siluro1946
Il ciclismo non porta grandi affari a questi amministratori su cui lucrare, non pretende stadi, piscine, palestre ecc. quindi ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024