TREK SEGAFREDO. MOLLEMA E NIBALI PER UN GRANDE LOMBARDIA

PROFESSIONISTI | 14/08/2020 | 10:34

Per un Lombardia che non ha orecedenti nella storia, la Trek Segafredo mette in campo due corridori che questa classica momumento l’hanno già vinta: Bauke Mollema (2019) e Vincenzo Nibali (2015 e 2017, oltre al secondo posto nel 2018).


Bauke Mollema arriva al Lombardia dopo aver ottenuto il secondo posto nella quarta tappa della Route d’Occitanie e il sesto nella classifica finale del Tour de l'Ain. «Tornare in Lombardia dopo la vittoria dello scorso anno, la più importante della mia carriera, è speciale. Ripenso ancora al momento dell'attacco e a tutto il finale, a quando ho potuto alzare le braccia al cielo. Ho voluto tornare quest’anno per onorare una delle gare che amo di più. Essere al via di un monumento con il numero uno è fantastico e mi rende assolutamente orgoglioso di quello che sono riuscito a fare».
E ancora: «Durante il lungo periodo di stop sono riuscito a mantenere un buon livello di condizione e le due gare a tappe mi hanno dato conferma della mia forma. Mi sono messo alla prova con rivali importanti e sono soddisfatto. Con un po’ più di fortuna, avrei anche potuto ottenere una vittoria, ma sono contento di dove sono. Con la gara di sabato inizia un periodo intenso che mi porterà al Tour de France. Ma il Lombardia non è una gara in preparazione della Grande Boucle, sono motivato e voglio puntare di nuovo alla vittoria».


Da parte sua Vincenzo Nibali non ha mai nascosto i suoi sentimenti affettuosi per la "Classica delle foglie morte": «Non ho mai nascosto che la Lombardia è la Classica che più si addice alle mie caratteristiche e quella che più mi attrae, tecnicamente parlando. Dal 2005, il mio primo anno da professionista e la mia prima esperienza in Lombardia, questa Classica ha sempre avuto un cerchio rosso sul mio calendario. Tuttavia, l'edizione di quest'anno è molto diversa rispetto al passato. Negli anni in cui ho dato il massimo, arrivavo a questa corsa con tanti giorni di gara nelle gambe. Di solito un finale di stagione intenso mi permetteva di portare il livello della mia condizione al massimo, o quasi al massimo. Ora, ho pochi giorni di competizione nelle gambe e, nonostante il feeling alla Milano-Sanremo sia stato buono, ci sono ancora troppe variabili da tenere in considerazione per sabato. È davvero difficile avere un'idea chiara di come potrebbe essere la gara, ma sono fiducioso e spero di poter fare una buona gara. Alla Milano-Sanremo mi è mancato un po' di brillantezza, ma i segnali sulla condizione mi hanno confermato che sono nella direzione giusta. Inoltre, non dimentichiamo che con me ci sarà una squadra ben attrezzata».

Gli italiani Giulio Ciccone, Gianluca Brambilla e Nicola Conci daranno il massimo supporto in salita ai due capitani così come Koen de Kort e Jacopo Mosca si metteranno a loro disposizione in ogni fase della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024