BARDIANI CSF FAIZANÈ. MERCOLEDì IL GRAN PIEMONTE, PRONTI GLI SCALATORI DEL TEAM

PROFESSIONISTI | 10/08/2020 | 07:48

La 104° edizione del Gran Piemonte si svilupperà su di un percorso più duro rispetto alle ultime edizioni, che da molti big sarà sfruttato come test finale prima de Il Lombardia. La Bardiani CSF Faizanè vuole essere protagonista, sui 187 km che da Santo Stefano Belbo porteranno al circuito finale di Barolo, un circuito di 44 km da ripetere due volte tra un paesaggio di splendidi vigneti, ma sopratutto con “muri” da grande classica da affrontare. L’arrivo sarà esigente, con una pendenza media del 5-6% con punte del 9% proprio sul finale.


LA FORMAZIONE. 7 gli atleti selezionati dal team manager e Direttore Sportivo Roberto Reverberi. Corridori completi e scalatori per affrontare al meglio un percorso esigente. Giovanni Carboni, reduce da prestazioni in crescendo in Francia, proverà a migliorare il 16° posto colto al Mont Ventoux dove è stato il secondo miglior italiano in gara alle spalle di Fabio Aru. Daniel Savini e Filippo Fiorelli hanno dimostrato una buona gamba nelle recenti gare italiane e guadagnano così la conferma in una gara adatta alle loro caratteristiche. Con loro Filippo Zana e Manuel Senni reduci dalla trasferta francese. Completano la formazione Francesco Romano e Luca Covili.


Giovanni Carboni (1995) - Completo

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Filippo Fiorelli (1994) - Passista

Filippo Zana (1999) - Passista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Manuel Senni (1992) - Scalatore

Luca Covili (1997) - Scalatore

La gara sarà trasmessa in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 16.30 con arrivo previsto intorno alle ore 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi permetto,
10 agosto 2020 17:12 Fra74
non per polemizzare con alcuno, ma semmai per "spronare" qualcuno, che il marchigiano GIOVANNI CARBONI, effettivamente è stato il secondo miglior italiano di giornata sul Mont Ventoux, ma Fabio Aru ha "preso" 1m e 38s dal vincitore, ed il giovane CARBONI 3m e 48 da VLASOV, appunto, che ha vinto tale gara. Ora, non voglio assolutamente sminuire il valore del ragazzo marchigiano che, ad oggi, è sicuramente un prospetto interessante anche in orbita di squadre WT, però alle volte, certi "TITOLI", come quello del comunicato da parte della Bardiani, posso essere un poco fuorvianti.
Ripero, non sono in grado nemmeno di poter analizzare il "distacco" subito dagli italiani, la mia è sola una precisazione in merito al TITOLO di presentazione.
Francesco Conti - Jesi (AN) - MARCHE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024