BARDIANI CSF FAIZANÈ. MERCOLEDì IL GRAN PIEMONTE, PRONTI GLI SCALATORI DEL TEAM

PROFESSIONISTI | 10/08/2020 | 07:48

La 104° edizione del Gran Piemonte si svilupperà su di un percorso più duro rispetto alle ultime edizioni, che da molti big sarà sfruttato come test finale prima de Il Lombardia. La Bardiani CSF Faizanè vuole essere protagonista, sui 187 km che da Santo Stefano Belbo porteranno al circuito finale di Barolo, un circuito di 44 km da ripetere due volte tra un paesaggio di splendidi vigneti, ma sopratutto con “muri” da grande classica da affrontare. L’arrivo sarà esigente, con una pendenza media del 5-6% con punte del 9% proprio sul finale.


LA FORMAZIONE. 7 gli atleti selezionati dal team manager e Direttore Sportivo Roberto Reverberi. Corridori completi e scalatori per affrontare al meglio un percorso esigente. Giovanni Carboni, reduce da prestazioni in crescendo in Francia, proverà a migliorare il 16° posto colto al Mont Ventoux dove è stato il secondo miglior italiano in gara alle spalle di Fabio Aru. Daniel Savini e Filippo Fiorelli hanno dimostrato una buona gamba nelle recenti gare italiane e guadagnano così la conferma in una gara adatta alle loro caratteristiche. Con loro Filippo Zana e Manuel Senni reduci dalla trasferta francese. Completano la formazione Francesco Romano e Luca Covili.


Giovanni Carboni (1995) - Completo

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Filippo Fiorelli (1994) - Passista

Filippo Zana (1999) - Passista

Francesco Romano (1997) - Scalatore

Manuel Senni (1992) - Scalatore

Luca Covili (1997) - Scalatore

La gara sarà trasmessa in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 16.30 con arrivo previsto intorno alle ore 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi permetto,
10 agosto 2020 17:12 Fra74
non per polemizzare con alcuno, ma semmai per "spronare" qualcuno, che il marchigiano GIOVANNI CARBONI, effettivamente è stato il secondo miglior italiano di giornata sul Mont Ventoux, ma Fabio Aru ha "preso" 1m e 38s dal vincitore, ed il giovane CARBONI 3m e 48 da VLASOV, appunto, che ha vinto tale gara. Ora, non voglio assolutamente sminuire il valore del ragazzo marchigiano che, ad oggi, è sicuramente un prospetto interessante anche in orbita di squadre WT, però alle volte, certi "TITOLI", come quello del comunicato da parte della Bardiani, posso essere un poco fuorvianti.
Ripero, non sono in grado nemmeno di poter analizzare il "distacco" subito dagli italiani, la mia è sola una precisazione in merito al TITOLO di presentazione.
Francesco Conti - Jesi (AN) - MARCHE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024