TRICOLORE JUNIORES, APPUNTAMENTO AL 5 SETTEMBRE

JUNIORES | 05/08/2020 | 08:00

Montegrotto Terme (Pd) riparte dal ciclismo con una volata lunga un intero mese. Il Campionato Italiano Juniores allestito dal Gs Work Service Brenta, inizialmente programmato per il 14 giugno scorso, si disputerà sabato 5 settembre.

La macchina organizzativa condotta dal patron Massimo Levorato, con il supporto del gruppo di lavoro coordinato da Fabio Cremonese, ha dimostrato di essere più forte anche delle incertezze legate alla pandemia da Covid-19 e non ha mai gettato la spugna.

"Il 2020 passerà alla storia come un anno segnato in maniera indelebile dal Coronavirus. Questa pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere e di guardare al futuro ma in questo contesto così difficile abbiamo voluto dare un forte segnale di speranza e di ripresa. Perciò nei mesi scorsi, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Montegrotto Terme, abbiamo chiesto alla FCI di individuare una nuova data nel calendario della ripartenza nella quale disputare comunque il Campionato Italiano degli juniores. Aldilà del titolo in palio, il prossimo 5 settembre, sarà l'occasione per radunare tutte i migliori talenti del ciclismo italiano e per dare vita ad una competizione che, nel rispetto di tutti i protocolli e delle norme di sicurezza, regali agli appassionati una grande giornata di sport" ha spiegato Massimo Levorato nel presentare la nuova collocazione in calendario del tricolore juniores.

Oggi si apre, dunque, a Montegrotto Terme il "mese tricolore" che accompagnerà, in un crescendo di attività e iniziative, il conto alla rovescia verso il grande appuntamento messo in cantiere con professionalità e dedizione dallo staff del Gs Work Service Brenta. Una gara che richiamerà sulle strade dei Colli Euganei quasi 200 atleti provenienti da tutte le 21 regioni italiane per assegnare un titolo che, da sempre, premia un vero predestinato del pedale che nei prossimi anni saprà essere protagonista sui palcoscenici internazionali più ambiti e prestigiosi.

"Sarebbe stato più facile rinunciare e rimandare tutto al prossimo anno. Questo evento, però, settimana dopo settimana, ha assunto un valore sempre più importante non solo per i ragazzi della categoria juniores ma anche per un territorio il cui tessuto economico e sociale è stato fortemente colpito dal Covid-19. Avremmo voluto realizzare una grande festa lo scorso 14 giugno ma il periodo di lockdown non ce lo ha consentito. In vista del prossimo 5 settembre, nel rispetto delle norme di sicurezza, daremo vita ad un evento più sobrio ma che saprà comunque richiamare l'attenzione di tutto il mondo del ciclismo e dare un forte segnale di ripartenza a tutta la comunità di Montegrotto Terme" ha concluso Fabio Cremonese.

Tutte le informazioni sul Campionato Italiano Juniores del prossimo 5 settembre saranno disponibili a breve sul sito www.montegrotto2020.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024