TRICOLORE JUNIORES, APPUNTAMENTO AL 5 SETTEMBRE

JUNIORES | 05/08/2020 | 08:00

Montegrotto Terme (Pd) riparte dal ciclismo con una volata lunga un intero mese. Il Campionato Italiano Juniores allestito dal Gs Work Service Brenta, inizialmente programmato per il 14 giugno scorso, si disputerà sabato 5 settembre.

La macchina organizzativa condotta dal patron Massimo Levorato, con il supporto del gruppo di lavoro coordinato da Fabio Cremonese, ha dimostrato di essere più forte anche delle incertezze legate alla pandemia da Covid-19 e non ha mai gettato la spugna.

"Il 2020 passerà alla storia come un anno segnato in maniera indelebile dal Coronavirus. Questa pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere e di guardare al futuro ma in questo contesto così difficile abbiamo voluto dare un forte segnale di speranza e di ripresa. Perciò nei mesi scorsi, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Montegrotto Terme, abbiamo chiesto alla FCI di individuare una nuova data nel calendario della ripartenza nella quale disputare comunque il Campionato Italiano degli juniores. Aldilà del titolo in palio, il prossimo 5 settembre, sarà l'occasione per radunare tutte i migliori talenti del ciclismo italiano e per dare vita ad una competizione che, nel rispetto di tutti i protocolli e delle norme di sicurezza, regali agli appassionati una grande giornata di sport" ha spiegato Massimo Levorato nel presentare la nuova collocazione in calendario del tricolore juniores.

Oggi si apre, dunque, a Montegrotto Terme il "mese tricolore" che accompagnerà, in un crescendo di attività e iniziative, il conto alla rovescia verso il grande appuntamento messo in cantiere con professionalità e dedizione dallo staff del Gs Work Service Brenta. Una gara che richiamerà sulle strade dei Colli Euganei quasi 200 atleti provenienti da tutte le 21 regioni italiane per assegnare un titolo che, da sempre, premia un vero predestinato del pedale che nei prossimi anni saprà essere protagonista sui palcoscenici internazionali più ambiti e prestigiosi.

"Sarebbe stato più facile rinunciare e rimandare tutto al prossimo anno. Questo evento, però, settimana dopo settimana, ha assunto un valore sempre più importante non solo per i ragazzi della categoria juniores ma anche per un territorio il cui tessuto economico e sociale è stato fortemente colpito dal Covid-19. Avremmo voluto realizzare una grande festa lo scorso 14 giugno ma il periodo di lockdown non ce lo ha consentito. In vista del prossimo 5 settembre, nel rispetto delle norme di sicurezza, daremo vita ad un evento più sobrio ma che saprà comunque richiamare l'attenzione di tutto il mondo del ciclismo e dare un forte segnale di ripartenza a tutta la comunità di Montegrotto Terme" ha concluso Fabio Cremonese.

Tutte le informazioni sul Campionato Italiano Juniores del prossimo 5 settembre saranno disponibili a breve sul sito www.montegrotto2020.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024