L'ORA DEL PASTO. LE REGOLE D'ORO DI PIPPO

LIBRI | 05/08/2020 | 07:45
di Marco Pastonesi

 


E’ alto e magro, maldestro e sbadato, ottimista e fedele. Non a caso è un cane. Però cammina su due piedi e non a quattro zampe, è nato negli Stati Uniti, parla inglese (anche italiano, e chissà quante altre lingue) e abita a Topolinia. Ha 88 anni, ma li porta alla grande, tant’è che non gliene daresti più di... trenta?


Pippo è l’amico di Topolino: se Topolino, nelle sue indagini, è un detective alla Sherlock Holmes, lui è il suo Dottor Watson; se Topolino, nelle sue avventure, è un Indiana Jones, lui è il suo Sancho Panza, il suo sergente Garcia; se Topolino, fra i suoi lavori, fa il meccanico, lui è il suo garzone. Nella vita Pippo ha fatto di tutto: dal moschettiere al torero, dall’agente segreto al campione olimpico, dal cacciatore al golfista. Gli sono stati attribuiti amori e matrimoni, figli e cugini, e c’è addirittura la possibilità che, mangiando spagnolette (arachidi, noccioline americane), acquisisca superpoteri.

In un bookcrossing di Bogliasco scopro che Pippo è, con Paperino e Topolino, il protagonista di “A ruota libera”, un manuale della Disney (anno 2000, lire 9900, consulenza tecnica del valoroso Sergio Ghisleni ex “La Gazzetta dello Sport”) dedicato a pattini a rotelle, skateboard e mountain bike. E’ lui – Pippo - che regala consigli per gli acquisti, è lui che svela il contenuto della cassetta degli attrezzi, è lui che spiega come prendersi cura della bici, è lui che raccomanda di fare attenzione ai ladri, è lui che detta le regole per essere un vero ciclista da fuoristrada, è lui che ricorda l’importanza del bagaglio.

Topolino è il più intelligente, Paperino il più sfortunato, ma Pippo è il più simpatico. Paperone è il più ricco, Gastone il più fortunato, ma Pippo è il più allegro. Archimede è il più geniale, Eta Beta il più magico, ma Pippo è il più sorprendente. Impossibile non voler bene a Pippo, impossibile non sentirsi suo amico, impossibile non stare dalla sua parte, impossibile non farsi trascinare dal suo candore, dalla sua ingenuità, dalla sua onestà. E dai quei suoi due dentoni, da quei suoi due occhioni, da quei suoi due orecchioni.

Pippo - in versione biker - elenca undici regole di comportamento: la prima, “mi comporto sempre con gentilezza e tatto nei confronti degli altri ciclisti”, e l’ultima, “metto sempre il casco”, sono sempre d’oro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024