TROFEO GAROFOLI, DOMANI SI RIPARTE NELLE MARCHE

JUNIORES | 31/07/2020 | 07:45

Si sta esaurendo velocemente il countdown per mettere in cantiere a Castelfidardo il Trofeo Garofoli Porte che promette grandi contenuti tecnici e sportivi in questa sesta edizione del dopo Covid-19.


Il Trofeo Garofoli Porte si prepara ad accogliere sabato 1 agosto nella città della fisarmonica i migliori juniores d’Italia che sono le speranze del prossimo futuro che fanno il loro ingresso nel ciclismo che conta e a contatto con le realtà di livello nazionale ed internazionale.


La Federazione Ciclistica Italiana ha consentito, in via del tutto eccezionale fino al 30 settembre, il superamento del numero dei partenti concesso (da 176 a 220).

Un numero imponente di partecipanti per questa corsa che è molto attesa anche dagli addetti ai lavori per ridare enfasi a un movimento che ha pagato a caro prezzo lo stop imposto dai decreti governativi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e con le dovute attenzioni si è riusciti ad organizzare questo appuntamento nel rispetto delle stringenti norme anti-contagio.

Il via della gara è previsto alle 14:30 da Cerretano sulla distanza di 126,3 chilometri in un tracciato abbastanza movimentato nei dintorni di Castelfidardo.

“In questa manifestazione dobbiamo rendere merito alla straordinaria rilevanza tecnico-sportiva – puntualizza il presidente del comitato regionale FCI Marche Lino Secchi - per il record di partecipazione nella prima corsa juniores di questo anomalo 2020 a carattere nazionale. La capacità organizzativa dello Sporting Club Sant’Agostino e della famiglia Garofoli ha permesso di realizzare un’edizione di tale portata con professionalità e perizia, tenendo conto delle normative anti-contagio da rispettare. A loro vanno i più sentiti complimenti dal direttivo del comitato regionale per aver compiuto uno sforzo organizzativo e logistico di primissimo livello. Castelfidardo è uno dei tanti luoghi sacri del ciclismo marchigiano che riesce ad ospitare anche una gara di livello nazionale per la categoria juniores ma soprattutto un bel biglietto da visita per il nostro movimento regionale perché finalmente possiamo vedere all’opera Gianmarco Garofoli con la sua maglia tricolore e da vincitore uscente della corsa. Diamo anche il benvenuto alle squadre extra-regionali alle quali rivolgiamo un sentito ringraziamento e un augurio speciale per onorare al meglio questa corsa della rinascita”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024