AUTODROMO NAZIONALE MONZA, LA LOMBARDIA E’ PRONTA PER IL VIA. TUTTE LE GARE IN STREAMING

EVENTI | 30/07/2020 | 13:30

Nella giornata odierna i vertici organizzativi della tanto attesa giornata del ciclismo lombardo, in programma martedì 4 agosto all’Autodromo Nazionale Monza e dedicata ai giovani talenti (dai 13 ai 18 anni), hanno realizzato un sopralluogo sul circuito simbolo dello Sport nel mondo, per definire gli ultimi dettagli in vista della competizione.


La giornata di gare, voluta dalla Federazione Ciclistica Italiana e dal Comitato Regionale della Lombardia (CRL), grazie al supporto della Fondazione Ambrogio Molteni, è il primo evento dopo lo stop forzato, che il Tempio della velocità ospita.


E, nonostante non ci possa essere la presenza del pubblico, per far sentire il tifo ai giovani talenti in gara, tutta la manifestazione sarà LIVE sulla piattaforma PMG Sport, azienda specializzata nella produzione e distribuzione digitale. Ricordiamo che i dettagli della diretta e il programma completo saranno diffusi a breve.

«Uno sforzo davvero importante - spiega Fabio Perego, vice presidente FCI CRL e organizzatore della manifestazione - perché saranno ben sette le gare in programma. Uno sforzo reso possibile dalla collaborazione di tante società lombarde, pensate che siamo già arrivati a quota 1.100 iscritti. Purtroppo nella Regione Lombardia non sono ancora permesse le gare a porte aperte, quindi abbiamo deciso - grazie all'importante supporto della Fondazione Molteni - di trasmettere in streaming tutte le gare e stiamo lavorando anche per predisporre un maxi schermo all'esterfno dell'autodromo. Possiamo essere tutti insieme protagonista di questa gara che segnerà la vera e propria ripartenza e che vuol dare un grande segnale importante non solo al ciclismo lombardo ma all'intero movimento nazionale».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024