SANREMO, I GUAI NON SONO FINITI: SAN LORENZO VIETA IL PUBBLICO, SANTO STEFANO DICE NO ALLA CORSA

PROFESSIONISTI | 30/07/2020 | 12:13
di Guido La Marca

Non c'è pace per la Milano-Sanremo, nemmeno a dieci giorni dalla corsa. Dopo la scelta delle città della provincia savonese, completamente esclusa dal tracciato, ora alzano la voce alcuni comuni della riviera imperiese. Il sindaco di San Lorenzo al Mare Paolo Tornatore ha deciso di emettere un’ordinanza che recita: “Il giorno 8 agosto, dalle 17 alle 19, divieto di presenza e sosta di pubblico, lungo tutto il tratto di strada ricadente sul territorio comunale, interessato dalla 111a Milano-Sanremo”.


Sarà quindi impossibile per il pubblico, seguire il passaggio dei corridori da San Lorenzo al Mare, mentre altri sindaci - interpelleati da SanremoNews - hanno escluso questa scelta.


Ma ovviamente c'è chi ha fatto ancora di più: l'Amministrazione comunale di Santo Stefano al Mare ha addirittura negato il passaggio della gara, dopo la riunione tecnica: "Sulla base dei presupposti avuti - ha detto il Sindaco Di Placido - dopo essermi consultato con la Polizia Locale, ci siamo espressi negativamente, non dando il nulla-osta. Se qualcun altro si prende la responsabilità la gara passerà regolarmente".

In altre parole, la palla passa al prefetto di Imperia...

Copyright © TBW
COMMENTI
adesso BASTA!!
30 luglio 2020 14:05 canepari
per favore restituiteci il defunto (Dio l'abbia in gloria) Mario Cattaneo; ci serve la sua pragmaticità e il suo buon senso... Lasciate lavorare i tecnici.

MEMORIA
30 luglio 2020 14:32 bernacca
Ricordiamoci in futuro di questi pessimi esempi! che fra un paio d'anni piangeranno perchè la corsa non passerà da loro! ITAGLIANI

Sindacucci
30 luglio 2020 14:47 Bortolot
Degni neanche di amministrare un condominio con quattro appartamenti, buoni solo a metter multe, cacciare qualche poveraccio dalle panchine e a mettere tre lampioni.

Continuate così....
30 luglio 2020 15:14 max73
Continuate così nei prossimi anni la Sanremo si farà su un altro percorso magari non si farà per nulla così perderemo uno dei pochi forse l'unico evento sportivo ligure di rilevanza mondiale... Intanto ci teniamo il nostro turismo di seconde case.... Che delusione e tristezza

Penosi
30 luglio 2020 21:40 thered
Non meritano assolutamente niente. Sono veramente penosi, spero solo che un giorno si rendano conto di quello che stanno facendo, ma ormai sarà troppo tardi. E ripeto ancora una volta PENOSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024