GAZZANIGA-ONORE, DOMENICA RIPARTE IL CICLISMO IN PROVINCIA DI BERGAMO

ALLIEVI | 30/07/2020 | 07:28

La prima gara ciclistica organizzata in provincia di Bergamo, dopo il lockdown per Coronavirus, sarà la classica Gazzaniga-Onore per Allievi, abbinata al 33° Trofeo GBC Apprettificio Bosio e in programma domenica 2 agosto in Valle Seriana.


Si tratta anche della prima gara in linea per la categoria Allievi che si svolgerà sul territorio nazionale. Un atteso ritorno alle competizioni e un primo banco di prova per gli atleti, ma anche per gli organizzatori della Sc Gazzanighese, che con impegno e coraggio si sono presi l’onore di mettere in cantiere questa storica manifestazione.


Al via ci saranno 250 concorrenti anche grazie alla speciale deroga concessa dal presidente della Federciclismo per aumentare il numero di partecipanti in modo da permettere a un maggior numero di ragazzi di poter riprendere l’attività agonistica.

Quest’anno più che mai, considerata anche la delicata situazione sanitaria, il lavoro di preparazione è stato complicato. Il presidente della Sc Gazzanighese, l’ex professionista Mauro Zinetti, fa il punto e lancia un invito esplicito a pubblico e genitori: “Dopo l’incontro virtuale avuto ieri con il Prefetto, la Questura e tutte le forze dell’ordine, è emersa la questione più critica per l’organizzazione della gara che è quella relativa al pubblico. In regione Lombardia è in vigore una legge che consente le gare ciclistiche in assenza di pubblico – spiega Zinetti –. È vietata la presenza di pubblico alle manifestazioni sportive su tutto il percorso. Sappiamo benissimo che il pubblico in una gara Allievi è solitamente rappresentato dai familiari più stretti degli atleti, spesso i genitori. E avendo in questa prima gara bene 250 partenti, potete capire che il pubblico può essere rappresentato anche da circa mille persone. È fatto divieto a questo pubblico di essere presente alla gara. È una cosa che un organizzatore non vorrebbe mai chiedere, ma papà, mamma e parenti dovete stare a casa! È consentita la presenza dei direttori sportivi, per un numero strettamente necessario alla gestione della squadra che comunicherò agli stessi direttori sportivi. Attenzione perché sul percorso ci possono essere gli ispettori che controllano, vedono le targhe delle autovetture e che hanno l’autorità o di non far partire o di fermare la gara in qualsiasi momento. Credetemi, anche io sono un papà di un atleta esordiente ed anche io nelle primissime gare starò a casa. Se vogliamo far partire la stagione dei nostri figli e dei nostri atleti abbiamo il dovere di dare un segnale molto forte di maturità e responsabilità. Non avremo una seconda possibilità per fare una buona prima impressione. Quind,i dobbiamo partire tutti in modo perfetto. Portiamo tutti pazienza. Cerchiamo di far partire finalmente questa stagione nel migliore dei modi e speriamo che le misure di restrizione vengano poi allentate. Per tranquillizzare i genitori – conclude Zinetti – abbiamo alzato il livello di sicurezza in gara. Abbiamo a disposizione cinque moto ed un’autovettura della Polizia Stradale in gara, 18 carabinieri, 4 addetti della Polizia Locale, 10 motostaffette. Abbiamo portato le autoambulanze da due a tre, abbiamo, invece che uno, due medici in corsa, abbiamo 35 persone a terra per il presidio degli incroci e tre vetture di cambio ruote”.  

I DETTAGLI DELLA GARA:

Ritrovo: c/o Sala polivalente Donatori di Sangue - Gazzaniga H:07:00

KM: 76,200

Partenza:

Via C. Battisti H:09:00

Arrivo:

Onore H:11:00

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024