FIORENZUOLA, SARANNO 18 LE COPPIE IN GARA

PISTA | 29/07/2020 | 07:30

Scatta giovedì (30 luglio) la 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose, primissima gara internazionale su pista post Covid del calendario Uci, che vedrà impegnati fino a martedì al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) più di 130 atleti, uomini e donne, provenienti da 15 nazioni.
Novità di questa edizione è che la tradizionale gara a coppie maschile della 6 Giorni assegnerà anche punti per il ranking Uci della madison, così come le altre gare di classe 1 che si disputeranno in questi giorni.


18 le coppie in gara: numero uno per quella italiana composta da Francesco Lamon e Michele Scartezzini (in maglia Acef), che seppur con partner diversi hanno conquistato rispettivamente l’edizione 2018 e 2019 della 6 Giorni. A completare le coppie azzurre sono quella formata da Davide Plebani e Stefano Moro (Maglificio Rosti) e quella in maglia Alu Tecno composta da Liam Bertazzo e dal giovane (classe 2001) Mattia Pinazzi, atleta parmense cresciuto proprio al Velodromo “Pavesi”. Fra gli stranieri, spicca la coppia olandese che vede Yoeri Havik insieme al campione del mondo 2019 (argento quest’anno nell’omnium) Jan Willem Van Schip (correranno in maglia Rossetti Market), così come quella francese con l’esperto Morgan Kneisky (quattro volte iridato) insieme al classe 2001 Kevin Vauquelin, due argenti e un bronzo l’anno scorso ai mondiali Juniores (correranno per la GM Termosanitari). Lotteranno per la vittoria anche i polacchi in maglia Troni’s Events Wojciech Pszczolarski (due volte campione europeo della corsa a punti) e Daniel Staniszewski, bronzo nell’omnium ai Giochi Euopei di Minsk 2019. Da tenere d’occhio anche gli svizzeri Claudio Imhof e Tristan Marguet (Bussandri), i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (Pavinord), secondi l’anno scorso, i giovani polacchi Filip Prokopyszyn e Bartosz Rudyk (Inside), gli esperti olandesi Roy Eefting e Roy Pieters (Il Rintocco Vini), i cechi Daniel Babor e Renè Smelak (Terme di Jachymov) senza però sottovalutare alcuna delle 18 coppie in gara, tutte vogliose di tornare a gareggiare e a dar battaglia sull’anello del “Pavesi”.


L’accesso all’impianto sarà contingentato, nel rispetto delle norme vigenti, con l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale e indossare la mascherina all’interno del Velodromo. Chi vorrà seguire le gare della 6 Giorni dal vivo dovrà anche compilare il modulo di autocertificazione Covid-19, che si consiglia di scaricare dal sito www.fiorenzuolatrack (nella sezione 6 Giorni delle Rose) al fine di velocizzare le operazioni all’ingresso.

La gara sarà trasmessa in live streaming tutte le sere dalle 20,45, su diversi canali online, fra cui la pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose. I link per seguire lo streaming sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.it.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto pert accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024