FIORENZUOLA, SARANNO 18 LE COPPIE IN GARA

PISTA | 29/07/2020 | 07:30

Scatta giovedì (30 luglio) la 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose, primissima gara internazionale su pista post Covid del calendario Uci, che vedrà impegnati fino a martedì al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) più di 130 atleti, uomini e donne, provenienti da 15 nazioni.
Novità di questa edizione è che la tradizionale gara a coppie maschile della 6 Giorni assegnerà anche punti per il ranking Uci della madison, così come le altre gare di classe 1 che si disputeranno in questi giorni.


18 le coppie in gara: numero uno per quella italiana composta da Francesco Lamon e Michele Scartezzini (in maglia Acef), che seppur con partner diversi hanno conquistato rispettivamente l’edizione 2018 e 2019 della 6 Giorni. A completare le coppie azzurre sono quella formata da Davide Plebani e Stefano Moro (Maglificio Rosti) e quella in maglia Alu Tecno composta da Liam Bertazzo e dal giovane (classe 2001) Mattia Pinazzi, atleta parmense cresciuto proprio al Velodromo “Pavesi”. Fra gli stranieri, spicca la coppia olandese che vede Yoeri Havik insieme al campione del mondo 2019 (argento quest’anno nell’omnium) Jan Willem Van Schip (correranno in maglia Rossetti Market), così come quella francese con l’esperto Morgan Kneisky (quattro volte iridato) insieme al classe 2001 Kevin Vauquelin, due argenti e un bronzo l’anno scorso ai mondiali Juniores (correranno per la GM Termosanitari). Lotteranno per la vittoria anche i polacchi in maglia Troni’s Events Wojciech Pszczolarski (due volte campione europeo della corsa a punti) e Daniel Staniszewski, bronzo nell’omnium ai Giochi Euopei di Minsk 2019. Da tenere d’occhio anche gli svizzeri Claudio Imhof e Tristan Marguet (Bussandri), i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (Pavinord), secondi l’anno scorso, i giovani polacchi Filip Prokopyszyn e Bartosz Rudyk (Inside), gli esperti olandesi Roy Eefting e Roy Pieters (Il Rintocco Vini), i cechi Daniel Babor e Renè Smelak (Terme di Jachymov) senza però sottovalutare alcuna delle 18 coppie in gara, tutte vogliose di tornare a gareggiare e a dar battaglia sull’anello del “Pavesi”.


L’accesso all’impianto sarà contingentato, nel rispetto delle norme vigenti, con l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale e indossare la mascherina all’interno del Velodromo. Chi vorrà seguire le gare della 6 Giorni dal vivo dovrà anche compilare il modulo di autocertificazione Covid-19, che si consiglia di scaricare dal sito www.fiorenzuolatrack (nella sezione 6 Giorni delle Rose) al fine di velocizzare le operazioni all’ingresso.

La gara sarà trasmessa in live streaming tutte le sere dalle 20,45, su diversi canali online, fra cui la pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose. I link per seguire lo streaming sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.it.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024