BABY KONYCHEV SI PREPARA PER LE GRANDI CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 25/07/2020 | 07:50
di Francesca Cazzaniga

Tra pochi giorni ricomincerà la stagione ciclistica più atipica di sempre. Tra i tanti professionisti pronti a riattaccasi il numero sulla schiena ci sarà anche il 21enne Alexander Konychev, figlio d’arte, che difende i colori dell’australiana Mitchelton-Scott. Alexander ha già debuttato nella Clasica de Almeria a metà febbraio, per poi partecipare anche alla Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol, alla Omloop Het Nieuwsblad ed infine alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, il 1° marzo scorso. Poi lo stop forzato a causa della pandemia che ha sconvolto il mondo intero.


Alexander ha fatto l’ultimo blocco di allenamenti in altura a Livigno insieme ai suoi compagni di squadra Edoardo Affini e Robert Stannard. Ora qualche giorno di rifinitura sulle strade di casa, quelle del Lago di Garda, e poi la partenza per Siena dove sabato 1 agosto si correrà la Strade Bianche.
Raggiunto telefonicamente a Castion Veronese, dove vive con la sua famiglia, Konychev ci ha raccontato come ha vissuto questo periodo senza corse: «Durante il lockdown mi sono allenato, come tutti, sui rulli ma devo ammettere che tornare a pedalare su strada dopo due mesi è stata una sensazione indescrivibile. Nelle prime due settimane post quarantena non avevo un programma di allenamento ben definito e quindi ne ho approfittato per scoprire posti nuovi, riuscendo anche ad apprezzare il semplice andare in bici senza dover fare lavori specifici. Ci voleva proprio, mi sono goduto la natura e i paesaggi. Poi il 29 giugno sono andato a Livigno e ci sono rimasto tre settimane, insieme a Edoardo Affini e Robert Stannard, per recuperare la giusta pedalata e fare un po’ di lavoro in altura in vista della ripartenza, oramai sempre più vicina. Incomincerò dalle Strade Bianche per poi proseguire con la Milano-Torino e la Milano-Sanremo. Il mio obiettivo per questa stagione è arrivare nella miglior condizione possibile alle Classiche del Nord, in programma ad ottobre. Il fisico sta rispondendo bene dopo lo stop forzato, a parte un leggero fastidio al ginocchio sinistro. Non è niente di grave, ho fatto solo qualche giorno di riposo, come da programma, e adesso sono come nuovo, pronto per il lavoro di rifinitura in vista delle prime corse. Gran parte dei compagni devo ancora rivederli dopo la quarantena, perché abbiamo preferito limitare gli spostamenti vista la difficile situazione che abbiamo vissuto e stiamo tutt’oggi vivendo».

E in merito al prosieguo della stagione Alexander, nonostante la sua giovane età, dimostra di avere un atteggiamento molto pragmatico: «Abbiamo avuto molti mesi per prepararci e credo che tutti si presenteranno al massimo della condizione. Forse mancherà un po’ di ritmo in corsa, ma il livello sará molto alto, anche come conseguenza dei ritiri in altura. Ci sarà sicuramente qualche sorpresa, essendo una stagione molto diversa dalle altre. Seguire tutti i protocolli medici non sarà semplice, ma dobbiamo impegnarci e rispettare al massimo le regole, per il bene di tutti. Speriamo di poter portare a termine questa stagione, cercando di salvare il salvabile. Personalmente mi auguro di poter fare esperienza e di essere d’aiuto alla squadra: ognuno ha un ruolo nel team ed il mio è quello di aiutare i miei capitani. E poi, ammettiamolo: potersi schierare al via di corse di prestigio come la Milano-Sanremo e le Classiche del Nord per me è già un sogno che si avvera».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024