WARMUP CICLISMO E LA VOGLIA DI RIPARTIRE: 1.000 ATLETI IN GARA NEI PRIMO WEEKEND

GIOVANI | 20/07/2020 | 17:06

Sono stati 1.000 in tre giorni i ciclisti e le cicliste impegnati nel Warm Up Ciclismo 2020, la manifestazione all'insegna della multisciplinarietà che con gare a cronometro, su strada, su pista e in mountain bike è iniziata in Emilia-Romagna venerdì 17 luglio e si concluderà domenica 26 luglio.


Un appuntamento che ha confermato la grande voglia di ripartire del mondo del ciclismo, mostrata già in pieno lockdown quando era stata lanciata l'iniziativa “1 euro per il ciclismo”, una provocazione per sostenere la ripartenza del ciclismo che ha però trovato grande riscontro online e che ha già visto oltre un migliaio di persone dare il proprio sostegno simbolico: tra di loro appassionati di ciclismo, addetti ai lavori, ma anche ex campioni del ciclismo e corridori professionisti in attività.
https://www.extragiro.it/1-euro/


Ad avviarla era stato lo stesso gruppo organizzativo di Warm Up Ciclismo 2020, coordinata da Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e da Marco Pavarini, e da Extragiro, divisione nata all'interno del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Giovani dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.

Il mondo del ciclismo ha confermato la sua volontà di ripartire rispondendo con grande entusiasmo a ognuna delle manifestazioni organizzate nelle tre location che hanno caratterizzato il primo week-end di gare: Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola, Velodromo Servadei a Forlì per la pista e Riolo Terme per le gare MTB-XCO.

Seppur a porte chiuse, senza pubblico, nel primo week-end di gare di “Warm Up Ciclismo 2020” lo spettacolo dal punto di vista sportivo non è mancato. Startlist di primo piano, con la presenza delle Nazionali Italiane strada e crosscountry e di campioni e campionesse che si sono dati battaglia nella manifestazione che ha riaperto la stagione dal punto di vista delle gare in gruppo.

Warm Up Ciclismo 2020 ha visto anche la presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Cassani, dei CT Marino Amadori, Mirko Celestino, Edoardo Salvoldi e Marco Villa.

Lo spettacolo è stato confermato e certificato anche dal grande affetto che il pubblico, pur non potendo essere presente nelle location di gara, ha saputo dimostrare online: nelle giornate di sabato e domenica ben 90.000 persone hanno seguito in diretta su Facebook le gare che si sono svolte all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con una fitta rete di condivisioni generata in modo spontaneo dalla grande voglia di ciclismo degli appassionati.

Le gare proseguiranno a partire da martedì 21 luglio a Riolo Terme, di nuovo con gare MTB-XCO, gli appuntamenti in programma nell'ambito di “Warm Up Ciclismo 2020”, che l'organizzazione della Nuova Ciclistica Placci 2013 è riuscita a realizzare anche grazie all'impegno delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture, e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 vede il supporto operativo del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, il supporto logistico dell'Asd Romagna Bike Grandi Eventi, il sodalizio che da oltre 10 anni organizza il Rally di Romagna Mtb, per la mountain bike, e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni.

Informazioni aggiornate sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro, sul programma e sulle modalità di accesso per gli addetti ai lavori sono disponibili sul sito web dedicato: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Il programma delle prossime giornate:

Martedì 21 luglio
Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores

Venerdì 24 luglio
Faenza – nel circuito protetto 'Vito Ortelli' a Faenza - circuito di 1,2 km - Tipo pista
Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Uomini Open

Sabato 25 luglio
Monti Coralli Bassi (Faenza) - gara su circuito dei Monti Coralli di 7,2 km da ripetersi più volte
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini

Domenica 26 luglio
Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60" – Sant'Ermete, Rimini (Coppa della Pace) - su percorso di 12,5 km da ripetersi più volte
Juniores, Elite/Under 23

Il programma è disponibile sul sito della Federazione Ciclistica Italiana e sul sito web dedicato a Warm Up:
https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024