WARMUP CICLISMO E LA VOGLIA DI RIPARTIRE: 1.000 ATLETI IN GARA NEI PRIMO WEEKEND

GIOVANI | 20/07/2020 | 17:06

Sono stati 1.000 in tre giorni i ciclisti e le cicliste impegnati nel Warm Up Ciclismo 2020, la manifestazione all'insegna della multisciplinarietà che con gare a cronometro, su strada, su pista e in mountain bike è iniziata in Emilia-Romagna venerdì 17 luglio e si concluderà domenica 26 luglio.


Un appuntamento che ha confermato la grande voglia di ripartire del mondo del ciclismo, mostrata già in pieno lockdown quando era stata lanciata l'iniziativa “1 euro per il ciclismo”, una provocazione per sostenere la ripartenza del ciclismo che ha però trovato grande riscontro online e che ha già visto oltre un migliaio di persone dare il proprio sostegno simbolico: tra di loro appassionati di ciclismo, addetti ai lavori, ma anche ex campioni del ciclismo e corridori professionisti in attività.
https://www.extragiro.it/1-euro/


Ad avviarla era stato lo stesso gruppo organizzativo di Warm Up Ciclismo 2020, coordinata da Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e da Marco Pavarini, e da Extragiro, divisione nata all'interno del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Giovani dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.

Il mondo del ciclismo ha confermato la sua volontà di ripartire rispondendo con grande entusiasmo a ognuna delle manifestazioni organizzate nelle tre location che hanno caratterizzato il primo week-end di gare: Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola, Velodromo Servadei a Forlì per la pista e Riolo Terme per le gare MTB-XCO.

Seppur a porte chiuse, senza pubblico, nel primo week-end di gare di “Warm Up Ciclismo 2020” lo spettacolo dal punto di vista sportivo non è mancato. Startlist di primo piano, con la presenza delle Nazionali Italiane strada e crosscountry e di campioni e campionesse che si sono dati battaglia nella manifestazione che ha riaperto la stagione dal punto di vista delle gare in gruppo.

Warm Up Ciclismo 2020 ha visto anche la presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Cassani, dei CT Marino Amadori, Mirko Celestino, Edoardo Salvoldi e Marco Villa.

Lo spettacolo è stato confermato e certificato anche dal grande affetto che il pubblico, pur non potendo essere presente nelle location di gara, ha saputo dimostrare online: nelle giornate di sabato e domenica ben 90.000 persone hanno seguito in diretta su Facebook le gare che si sono svolte all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con una fitta rete di condivisioni generata in modo spontaneo dalla grande voglia di ciclismo degli appassionati.

Le gare proseguiranno a partire da martedì 21 luglio a Riolo Terme, di nuovo con gare MTB-XCO, gli appuntamenti in programma nell'ambito di “Warm Up Ciclismo 2020”, che l'organizzazione della Nuova Ciclistica Placci 2013 è riuscita a realizzare anche grazie all'impegno delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture, e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 vede il supporto operativo del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, il supporto logistico dell'Asd Romagna Bike Grandi Eventi, il sodalizio che da oltre 10 anni organizza il Rally di Romagna Mtb, per la mountain bike, e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni.

Informazioni aggiornate sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro, sul programma e sulle modalità di accesso per gli addetti ai lavori sono disponibili sul sito web dedicato: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Il programma delle prossime giornate:

Martedì 21 luglio
Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores

Venerdì 24 luglio
Faenza – nel circuito protetto 'Vito Ortelli' a Faenza - circuito di 1,2 km - Tipo pista
Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Uomini Open

Sabato 25 luglio
Monti Coralli Bassi (Faenza) - gara su circuito dei Monti Coralli di 7,2 km da ripetersi più volte
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini

Domenica 26 luglio
Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60" – Sant'Ermete, Rimini (Coppa della Pace) - su percorso di 12,5 km da ripetersi più volte
Juniores, Elite/Under 23

Il programma è disponibile sul sito della Federazione Ciclistica Italiana e sul sito web dedicato a Warm Up:
https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024