WARMUP CICLISMO E LA VOGLIA DI RIPARTIRE: 1.000 ATLETI IN GARA NEI PRIMO WEEKEND

GIOVANI | 20/07/2020 | 17:06

Sono stati 1.000 in tre giorni i ciclisti e le cicliste impegnati nel Warm Up Ciclismo 2020, la manifestazione all'insegna della multisciplinarietà che con gare a cronometro, su strada, su pista e in mountain bike è iniziata in Emilia-Romagna venerdì 17 luglio e si concluderà domenica 26 luglio.


Un appuntamento che ha confermato la grande voglia di ripartire del mondo del ciclismo, mostrata già in pieno lockdown quando era stata lanciata l'iniziativa “1 euro per il ciclismo”, una provocazione per sostenere la ripartenza del ciclismo che ha però trovato grande riscontro online e che ha già visto oltre un migliaio di persone dare il proprio sostegno simbolico: tra di loro appassionati di ciclismo, addetti ai lavori, ma anche ex campioni del ciclismo e corridori professionisti in attività.
https://www.extragiro.it/1-euro/


Ad avviarla era stato lo stesso gruppo organizzativo di Warm Up Ciclismo 2020, coordinata da Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e da Marco Pavarini, e da Extragiro, divisione nata all'interno del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Giovani dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.

Il mondo del ciclismo ha confermato la sua volontà di ripartire rispondendo con grande entusiasmo a ognuna delle manifestazioni organizzate nelle tre location che hanno caratterizzato il primo week-end di gare: Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola, Velodromo Servadei a Forlì per la pista e Riolo Terme per le gare MTB-XCO.

Seppur a porte chiuse, senza pubblico, nel primo week-end di gare di “Warm Up Ciclismo 2020” lo spettacolo dal punto di vista sportivo non è mancato. Startlist di primo piano, con la presenza delle Nazionali Italiane strada e crosscountry e di campioni e campionesse che si sono dati battaglia nella manifestazione che ha riaperto la stagione dal punto di vista delle gare in gruppo.

Warm Up Ciclismo 2020 ha visto anche la presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Cassani, dei CT Marino Amadori, Mirko Celestino, Edoardo Salvoldi e Marco Villa.

Lo spettacolo è stato confermato e certificato anche dal grande affetto che il pubblico, pur non potendo essere presente nelle location di gara, ha saputo dimostrare online: nelle giornate di sabato e domenica ben 90.000 persone hanno seguito in diretta su Facebook le gare che si sono svolte all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con una fitta rete di condivisioni generata in modo spontaneo dalla grande voglia di ciclismo degli appassionati.

Le gare proseguiranno a partire da martedì 21 luglio a Riolo Terme, di nuovo con gare MTB-XCO, gli appuntamenti in programma nell'ambito di “Warm Up Ciclismo 2020”, che l'organizzazione della Nuova Ciclistica Placci 2013 è riuscita a realizzare anche grazie all'impegno delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture, e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 vede il supporto operativo del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, il supporto logistico dell'Asd Romagna Bike Grandi Eventi, il sodalizio che da oltre 10 anni organizza il Rally di Romagna Mtb, per la mountain bike, e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni.

Informazioni aggiornate sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro, sul programma e sulle modalità di accesso per gli addetti ai lavori sono disponibili sul sito web dedicato: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Il programma delle prossime giornate:

Martedì 21 luglio
Riolo Terme: MTB-XCO
Elite/Under 23, Juniores

Venerdì 24 luglio
Faenza – nel circuito protetto 'Vito Ortelli' a Faenza - circuito di 1,2 km - Tipo pista
Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini, Uomini Open

Sabato 25 luglio
Monti Coralli Bassi (Faenza) - gara su circuito dei Monti Coralli di 7,2 km da ripetersi più volte
Juniores Uomini, Elite/Under 23

Gare su pista al Velodromo di Forlì - Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole
Juniores Donne e Uomini

Domenica 26 luglio
Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60" – Sant'Ermete, Rimini (Coppa della Pace) - su percorso di 12,5 km da ripetersi più volte
Juniores, Elite/Under 23

Il programma è disponibile sul sito della Federazione Ciclistica Italiana e sul sito web dedicato a Warm Up:
https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024