FUTA, DOPPIETTA CASILLO CON VERRE E FARESIN

DILETTANTI | 18/07/2020 | 19:20
di Antonio Mannori

Grande successo per la ripartenza del ciclismo in Toscana anche su strada, seppur con una cronoscalata, quella da Barberino di Mugello al Passo della Futa organizzata per rendere onore alla vittoria di Gastone Nencini al Tour de France 1960. Protagonisti brillanti e vincitori, il Campione Europeo juniores in linea 2019 l’ucraino Andrii Ponomar, quest’anno in Toscana nel Team Franco Ballerini Due C, e Alessandro Verre debuttante tra gli under 23 in maglia Casillo Petroli Firenze Hopplà, che grazie al successo si è laureato anche Campione Toscano della Montagna.


Sono stati 69 complessivamente i corridori presenti (38 gli juniores) con il presidente della FCI Renato Di Rocco quale ospite d’onore. Giornata di sole leggermente ventilata, e pedana di partenza in Piazza Cavour nel centro di Barberino di Mugello con l’osservanza dei protocolli garantiti dalla S.C. Gastone Nencini perfetta organizzatrice della manifestazione sotto la regìa del presidente Massimo Bacherini e riproposta dopo 22 anni.


Per il Team Franco Ballerini grande soddisfazione dell’intero clan (c’erano anche Scinto e Citracca) in quanto il successo è stato colto nella zona dove era nato Franco Ballerini, ed oltre alla vittoria di Ponomar c’è stato il terzo posto di Butteroni in partenza per il collegiale di Livigno con la Nazionale. Bella la prova anche di Gimignani e ben tre atleti del Team Casano nei primi sei ad iniziare da Crescioli, primo anno in categoria, ed autore di una prestazione ottima. Tra gli under 23 invece un trionfo della Casillo Petroli Firenze Hopplà. Il successo di Alessandro Verre conferma le qualità ed il talento di questo giovane del sud già autore di una fantastica annata 2019 negli juniores. La salita è sempre stato pane per i suoi denti e lo si è visto sui tornanti verso il Passo della Futa.

Al traguardo posto di fronte al monumento che ricorda Gastone Nencini, Verre ha preceduto di appena 4” il compagno di squadra Faresin, mentre terzo a 17” è terminato Nieri altro atleta particolarmente a suo agio nelle cronoscalate. Un bel duello tra la Casillo Petroli Firenze e la Mastromarco Sensi Nibali in quanto nei primi 7 ci sono tre atleti della squadra tosco-emiliana cara al team manager Omar Piscina, e quattro della formazione pistoiese del presidente Carlo Franceschi. Alla spettacolare manifestazione presente in zona arrivo un buon pubblico con i dirigenti Bacci, Gradassi e Dolfi per il Comitato Toscana, i rappresentanti dei comuni di Barberino di Mugello e Firenzuola. Una cronoscalata da ripetere in futuro e sarà questo l’impegno della famiglia Nencini, con i figli di Gastone, Elisabetta, Saul, Lapo e Giovanni e naturalmente con la società che porta il nome di questo grande campione.

ORDINE DI ARRIVO (Under 23):

1)Alessandro Verre (Casillo Petroli Firenze Hopplà) Km 14,500, in 30’10, media Km 28,835; 2)Francesco Edoardo Faresin (id.) a 4”; 3)Alessio Nieri (Mastromrco Sensi Nibali) a 17”; 4)Gabriele Benedetti (Casillo Petroli Firenze Hopplà) a 32”; 5)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) a 42”; 6)Nencini a 44”; 7)Ferri a 47”; 8)Aposti a 1’57; 9)Niccoli a 2’08; 10)Sensi a 2’19.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024