2+ MILIONI DI KM. L’ITALIA IN SELLA PER IL CICLISMO GIOVANILE E DYNAMO CAMP

INIZIATIVE | 15/07/2020 | 13:00
di Giulia De Maio

Spingiamo sui pedali. Sempre di più! Soprattutto se c’è un unico, grande obiettivo: raggiungere un totale di 2+ Milioni di km in bici a scopo benefico. Ideato e organizzato da Bikevo, con la partnership della Federazione Ciclistica Italiana, 2+ MILIONI DI KM nasce per supportare l’attività ciclistica giovanile e le attività di terapia ricreativa offerte da Dynamo Camp Onlus ai bambini con patologie gravi e croniche.


La partecipazione è aperta a tutti per una donazione ad ogni km pedalato, basta iscriversi sul sito 2milionikm.com. Registrandosi ed effettuando una microdonazione di 2 euro si riceverà a casa un pettorale con il quale dal 26 settembre al 2 ottobre si potrà macinare chilometri a favore di questo progetto, il cui raccolto sarà devoluto equamente al settore giovanile della FCI e alla charity Dynamo Camp.


L'AD di Bikevo Massimiliano Morocutti ha spiegato come è nata questa bellissima idea: «Sono un imprenditore in ambito digitale, ho ideato una start up che consiste in un coach intelligente virtualizzato in un'app, che si adatta a ciclisti di ogni livello, per rimettersi in forma, perdere peso, fare cicloturismo o preparare una competizione. Dopo il lockdown ho voluto dare vita a un evento che riaggregasse i ciclisti amatoriali rispettando però il distanziamento sociale e sostenendo i giovani. L'obiettivo è indurre chi usa la bici a farlo non solo per uno scopo personale ma per fare del bene, unendo l'utile al dilettevole. Come dice il nome dell'iniziativa vogliamo superare i 2 milioni».

Nella videoconferenza stampa di presentazione del progetto, che si è svolta questa mattina, il presidente della FCI Renato Di Rocco ha espresso l'apprezzamento della Federazione: «I giovani ci danno speranza e fiducia nel futuro dopo un periodo durissimo. Di fatto questa è la prima “gara” che approvo, dopo aver pubblicato le linee guida per la ripartenza dell'attività, togliendo il vincolo dei due metri di distanziamento». Altrettanto entusiasta il presidente del CONI Giovanni Malagò: «Sono mesi che parliamo di pezzi di carta, atti deliberativi, protocolli, procedure, finalmente oggi parliamo di una bellissima iniziativa di sport. Mi impegno personalmente a coinvolgere atleti olimpici che vi partecipino, ci mettano la faccia e le gambe per promuoverla».

Si avverte emozione anche nelle parole di Vincenzo Manes, fondatore di DYNAMO CAMP: «È bello rivedere tanti amici per programmare il futuro e fare qualcosa di buono. Sono già 10 anni che collaboriamo con la FCI per la “Bike Challenge” e il CONI ci è sempre stato vicino. Dopo i camp virtuali, abbiamo riaperto a giugno. Siamo stati costretti a ridurre i numeri ma continuiamo comunque a ospitare bambini e famiglie con figli malati, ospitiamo gli “ultimi” che hanno diritto alla normalità, a trascorrere una vacanza che sognano da anni. Grazie a tutti».

2+ Milioni di km vuole essere un progetto nazionalpopolare legato alla bicicletta infatti può aderirvi chiunque, con qualunque tipo di bici, anche elettrica. Ogni chilometro è prezioso per i bambini e ragazzi che usufruiranno del ricavato, per questo nell'iniziativa sono stati coinvolti i principali media nazionali, a partire dalla Rai e da La Gazzetta dello Sport.

Auro Bulbarelli, direttore di RAI SPORT, ha sottolineato la scelta azzeccata delle date tra mondiali e Giro d'Italia: «In quel periodo ci sarà una grande attenzione degli appassionati di ciclismo, inizieremo a pruomevere l'iniziativa già nel corso della Tirreno-Adriatico e del Tour de France, ma l'informazione dovrà essere trasversale e non limitata alle trasmissioni specifiche. Mettiamo tutti in sella, dal nonno al nipotino. C'è bisogno di gioia, di sport, di ritrovarci. Mettiamocela tutta, tutti insieme».

Della stessa opinione è Uberto Fornara, intervenuto in rappresentanza della direzione e coordinamento di RCS MEDIA GROUP: «Siamo fieri di essere media partner di un'iniziativa stupenda, che abbiamo subito accolto con entusiasmo. Ai praticanti della domenica come me, a cui sono state tolte le granfondo, dico: ora abbiamo uno scopo nobile per pedalare. Uniamo la nostra passione all'impegno di chi fa qualcosa di straordinario tutti i santi giorni».

Roberto Salamini, direttore marketing e comunicazione di RCS SPORT, aggiunge: «Con Paolo Bellino abbiamo ritenuto che questo progetto si sposasse perfettamente alla filosofia del Giro d'Italia, non a caso ne sono coinvolti partner con i quali collaboriamo abitualmente. Abbiamo vissuto un periodo difficile, nel corso del quale abbiamo già coinvolto la nostra fanbase di sportivi per iniziative benefiche come il Giro d'Italia Virtual e MarathOne. Da 19 anni portiamo avanti il progetto BiciScuola, trattandosi anche in questo caso di giovani abbiamo aderito immediatamente».

Davide Cassani, Coordinatore delle Nazionali Ciclismo, convoca tutti gli italiani a partecipare: «Il ciclismo è uno sport unico, è una disciplina individuale ma nella quale la squadra è fondamentale per ottenere il risultato. Pedalare per gli altri è bellissimo. Aiutiamo i giovani ciclisti e Dynamo Camp che a San Marcello Pistoiese ha creato un'oasi di felicità che ho avuto la fortuna di conoscere dal vivo. Più saremo, più vinceremo».

Per vestire idealmente la maglia azzurra e fornire concretamente il proprio contributo ci si può iscrivere al sito http://2milionikm.com, che ieri ha già ricevuto 10.000 euro di donazione da parte di uno dei fondamentali partner dell'iniziativa. Sul web la pedalata solidale è già partita...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024