WILIER REGINA DELLE ALPI CON OMAR DI FELICE

NEWS | 14/07/2020 | 09:39

4 giorni, 23 ore, 2 minuti e 52 secondi. Questo il tempo impiegato da Omar Di Felice per raggiungere la frontiera italiana di Ventimiglia, posta al confine con la Francia, da quella di Muggia (al confine con la Slovenia), dopo aver pedalato 1630 km e oltre 35.000 metri di dislivello lungo la catena alpina.


Partita all'alba di mercoledì 8 luglio, la lunga cavalcata alpina si è snodata attraverso le salite su cui si è scritta la storia del ciclismo, tra le quali il Monte Zoncolan (primo colle ad essere stato affrontato), le Tre Cime di Lavaredo, il Passo dello Stelvio, alcune delle salite svizzere più impegnative, il Piccolo ed il Gran San Bernardo, e le salite teatro di grandi sfide tanto a Le Tour de France, quanto al Giro d'Italia: Izoard, Agnello, Colle delle Finestre, Fauniera.


La traversata si è svolta in stile "Solo-Unsupported": Omar aveva con se lo stretto necessario per le rapide soste giornaliere, per il riposo notturno (per lo più piccole strutture e hotel trovati lungo il percorso) e per la gestione della parte tecnica (abbigliamento, attrezzatura bicicletta, etc)

Partito con un setup da bikepacking molto leggero e riducendo le pause per il sonno al minimo (circa 3 ore al giorno), cercando di concludere nel minor tempo possibile, è riuscito a fermare il cronometro sotto il muro dei 5 giorni complessivi.

Omar ha avuto al suo seguito una troupe video che realizzerà un esclusivo docufilm che sarà poi trasmesso sui canali di comunicazione di Wilier Triestina.

L'avventura, dal forte valore simbolico a seguito della grave emergenza sanitaria degli ultimi mesi, è stato un vero e proprio momento di condivisione: tanto quanto sulle piattaforme social network, quanto lungo la strada (grazie al sistema di tracciamento consultabile sulla mappa Endu Live raggiungibile a questo link) dove tantissimi appassionati non hanno fatto mancare il loro sostegno a bordo strada o condividendo alcuni chilometri della lunga pedalata.

Il percorso finale è consultabile a questo LINK sulla piattaforma Komoot, dove ogni giorno veniva uploadato il file relativo alla giornata trascorsa, mentre per tutti i dati relativi a frequenza cardiaca, potenza espressa, velocità, etc, si rimanda al profilo sulla piattaforma Garmin Connect.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024