EDDY MAZZOLENI: LANCE SOGNO SFUMATO, E QUELLA ROSA DIFESA A COSTO DEL POSTO

PROFESSIONISTI | 14/07/2020 | 09:28
di Pietro Illarietti

"Nel 2002 stavo per passare alla US Postal di Lance Armstrong. Ricevetti una telefonata di Johan Bruynell e pensai ad uno scherzo. Mi dissero che erano interessati a me. In seguito passai una settimana in Engadina St Moritz (con Gotti, Armstrong e Landis) ad allenarmi. Rimanemmo con un accordo verbale e ci aggiornammo per un secondo incontro al Tour de France. La sfortuna volle che al rientro in Italia, prima di me, Daniele De Paoli venne fermato per un controllo, di rientro da Livigno, alla dogana di Tirano - Piattamala. Gli trovarono dei prodotti. Io passai 1 ora dopo, ma sul giornale scrissero che eravamo assieme. Loro (US Postal) non vollero problemi e lasciarono cadere la proposta. Fu un peccato ed è un rammarico che mi porto dentro". Eddy Mazzoleni, oggi ristoratore a Curno, racconta in questo modo un episodio inedito della sua esperienza da professionista. Nella diretta di Lello Ferrara 3.0 il bergamasco ha raccontato molti aneddoti di una carriera importante e forse sottovalutata.


"Non avevo la mentalità del leader - aggiunge - ma sono sicuro di aver dato il 100% di quello che potevo. Ero molto concentrato sul mio lavoro e non mi sono mai risparmiato".


Mazzoleni, che in carriera ha vestito maglie importanti come quelle di Saeco, Lampre Telekom e Astana ha inoltre raccontato alcuni gustosi aneddoti sul Giro di Simoni e Cunego del 2004. "Il giorno dell'attacco di Simoni sul Mortirolo, Cunego era andato in panico. Io mi misi vicino a lui e lo tranquillizzai. Avrei difeso la sua maglia rosa anche a costo del licenziamento. In quell'occasione pure Simoni non fu corretto al 100% perchè attaccò senza dire nulla a noi compagni. Non dico che sarei andato a prenderlo ma avrei lavorato per mantenere un distacco gestibile, sentivo che era la cosa giusta da fare e lo dissi a Damiano".

La situazione si fece incandescente quando il vantaggio arrivò a toccare i 3' e ad impreziosire la narrazione è intervenuto Beppe Martinelli. "Non avrei permesso che la squadra si mettesse a inseguire Gilberto, ma sapevo che chi era interessato al podio avrebbe iniziato a lavorare. In ballo c'erano ancora il 2° e 3° posto. Se poi loro avessero un accordo diverso non lo so. Da parte mia non sarebbe mai arrivato quell'ordine".

"Comunque - chiude Mazzoleni - Gibo era il capitano, ma Beppe aveva già capito che il Giro lo avrebbe vinto Damiano che andava forte già dal Romandia".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024