CARO VASCO, VA BENE LA VITA SPERICOLATA MA METTI IL CASCO

APPROFONDIMENTI | 12/07/2020 | 11:05
di Pier Augusto Stagi

È chiaro che mi devo dichiarare, senza se e senza ma: adoro da sempre Vasco Rossi. Sono tra quelli che ancora ragazzo, ancora corridore, lo incontra con “Non siamo mica gli americani”, nel 1979. Amore al primo ascolto. Un genio assoluto, fatto di sensibilità, intimismo, ironia e minimalismo allo stato puro. Detto questo, passo a ieri, alla bellissima sorpresa che ha fatto a chi ha avuto il privilegio – perché di privilegio si tratta – d’incontrarlo sulle strade della Romagna, in sella ad una bicicletta. Una mountain bike. La nostra Giulia De Maio che con la coda dell’occhio lo intercetta e identifica… ma quello è… Sì è lui… E allora dietro a rincorrerlo, per accertarsi che sia davvero il Blasco, che sia davvero lui. Due parole, una foto per ricordare… Ecco, caro Vasco, sei uno dei più grandi e amati cantautori italiani, sei l’uomo delle bollicine e della vita spericolata, ma ti prego, quando vai in bicicletta metti il casco. È un semplice e piccolo consiglio, dolce e benevolo, mai come la tua alba chiara.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Un’osservazione..
12 luglio 2020 18:55 lele
...assolutamente giusta e pertinente.
Purtroppo uno Stato che invita gli automobilisti a rispettare i ciclisti non obbliga gli stessi a tutelarsi col casco,
Però mi permetta. Fare i moralisti su questo sito suona piuttosto stonato.
Date continuamente visibilità ed importanza a personaggi sui quali ci sarebbe molto da discutere senza oltretutto permettere ai blogger di poter esprimere i propri pareri bannando costantemente i commenti.
Pertanto l’appunto sul casco mi pare sacrosanto ma accettate anche le nostre di critiche.

---
12 luglio 2020 19:40 trifase
Ma perche' deve mettersi il caschetto se non e' obbligatorio ? Per una scampagnata poi ? Ma dai...

È vero, ma...
12 luglio 2020 21:52 AleC
...per chi non va in bici abitualmente, il casco è ancora una roba strana!
Io che lo metto anche per girare in Torino passo per quello buffo. Il che è paradossale perché è proprio in città che serve di più!

ridicolo
13 luglio 2020 02:14 true
direttore, commento ridicolo. Vasco probabilmente pedala a 15 km/h, in una strada di campagna...
magari piu' che il casco al giorno d'oggi servirebbe la mascherina.

cmq sia, bravo Vasco in bici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024