CARO VASCO, VA BENE LA VITA SPERICOLATA MA METTI IL CASCO

APPROFONDIMENTI | 12/07/2020 | 11:05
di Pier Augusto Stagi

È chiaro che mi devo dichiarare, senza se e senza ma: adoro da sempre Vasco Rossi. Sono tra quelli che ancora ragazzo, ancora corridore, lo incontra con “Non siamo mica gli americani”, nel 1979. Amore al primo ascolto. Un genio assoluto, fatto di sensibilità, intimismo, ironia e minimalismo allo stato puro. Detto questo, passo a ieri, alla bellissima sorpresa che ha fatto a chi ha avuto il privilegio – perché di privilegio si tratta – d’incontrarlo sulle strade della Romagna, in sella ad una bicicletta. Una mountain bike. La nostra Giulia De Maio che con la coda dell’occhio lo intercetta e identifica… ma quello è… Sì è lui… E allora dietro a rincorrerlo, per accertarsi che sia davvero il Blasco, che sia davvero lui. Due parole, una foto per ricordare… Ecco, caro Vasco, sei uno dei più grandi e amati cantautori italiani, sei l’uomo delle bollicine e della vita spericolata, ma ti prego, quando vai in bicicletta metti il casco. È un semplice e piccolo consiglio, dolce e benevolo, mai come la tua alba chiara.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Un’osservazione..
12 luglio 2020 18:55 lele
...assolutamente giusta e pertinente.
Purtroppo uno Stato che invita gli automobilisti a rispettare i ciclisti non obbliga gli stessi a tutelarsi col casco,
Però mi permetta. Fare i moralisti su questo sito suona piuttosto stonato.
Date continuamente visibilità ed importanza a personaggi sui quali ci sarebbe molto da discutere senza oltretutto permettere ai blogger di poter esprimere i propri pareri bannando costantemente i commenti.
Pertanto l’appunto sul casco mi pare sacrosanto ma accettate anche le nostre di critiche.

---
12 luglio 2020 19:40 trifase
Ma perche' deve mettersi il caschetto se non e' obbligatorio ? Per una scampagnata poi ? Ma dai...

È vero, ma...
12 luglio 2020 21:52 AleC
...per chi non va in bici abitualmente, il casco è ancora una roba strana!
Io che lo metto anche per girare in Torino passo per quello buffo. Il che è paradossale perché è proprio in città che serve di più!

ridicolo
13 luglio 2020 02:14 true
direttore, commento ridicolo. Vasco probabilmente pedala a 15 km/h, in una strada di campagna...
magari piu' che il casco al giorno d'oggi servirebbe la mascherina.

cmq sia, bravo Vasco in bici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024