EVENEPOEL. «IL LOMBARDIA SARA' IL PRIMO MONUMENTO DELLA MIA CARRIERA E IO...»

PROFESSIONISTI | 10/07/2020 | 11:33

Remco Evenepoel si sta allenando con i compagno di squadra della Deceuninck Quick Step in Val di Fass e tra meno di tre settimane si schiererà al via della Vuelta a Burgos, la prima gara ufficiale UCI della squadra dopo la pandemia di COVID-19. Pochi giorni dopo, lo attende il Tour de Pologne, che rappresenterà il suo debutto stagionale nel WorlTour.


«Sarà la mia prima volta in Polonia e non vedo l'ora di esserci -, ha detto Remco -. Correrò senza alcuna pressione, anche perché i miei obiettivi principali sono più avanti nella stagione. Ma vedremo come mi sentirò e se l'occasione si presenterà, di certo non la sprecherò. Se mi sentissi davvero bene, potrei comunque puntare ad una tappa o anche alla classifica generale, vedremo».


Ma la grande attesa è per sabato 15 agosto: Il Lombardia sarà il primo “monumento” che Evenepoel affronterà in carriera. «Cercherò di arrivarci in ottime condizioni. È una gara bellissima e prestigiosa e ne ho già parlato con il team. Avremo una formazione forte in quanto sarà molto dura: se devo confrontarlo con una gara che ho già fatto, penso alla Clasica San Sebastian, ma mi aspetto che sia ancora più dura. Il clima sarà un fattore quest'anno con temperature che potrebbero facilmente superare i 30 gradi. Mi aspetto tante difficoltà, altrimenti che monumento sarebbe?».

Dopo Il Lombardia, Evenepoel affronterà il campionato nazionale a cronometro prima di difendere il suo titolo europeo nella stessa specialità. «Come campione europeo e medaglia d'argento ai campionati del mondo, non posso mirare a nient'altro che alla vittoria nel campionato nazionale. Sarebbe sciocco se dicessi che punto alla top 5, anche se avrò avversari di altissimo livello. Ci sono almeno altri cinque cronometri di livello mondiale in Belgio, quindi finire quinto ad un paio di secondi dal vincitore è uno scenario perfettamente realistico. I campionati nazionali saranno la mia prima crono dallo scoppio del coronavirus. L'unico modo per esercitarsi nelle prove a cronometro è di simularli sull'allenamento: è un appuntamento che sto preparando bene e sarò pronto per il 20 agosto. E a seguire, punterò a confermarmi campione europeo della specialità».

Nell’ultimo fine settimana di agosto, Evenepoel farà il suo debutto nelle gare di un giorno vicino a casa, ovvero la Druivenkoers Overijse il 29 agosto e la Brussels Cycling Classic, il giorno successivo: «Non vedo l'ora di trascorrere il weekend di corsa nella mia città natale . Una delle salite nel Brussels Cycling Classic, la Keperenberg, è a soli tre chilometri da dove vivo, quindi conosco bene i percorsi. Sarà bello correre così vicino a casa con il Wolfpack».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024