ROCHE. «RIPARTENZA IMPORTANTE PER TUTTI, MA NON DIMENTICHIAMO I GIOVANI»

PROFESSIONISTI | 09/07/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

La quarantena di Nicolas Roche non è andata poi così male: il balcone vista Montecarlo - dove Nicolas è residente da 8 anni - non è certo da buttar via. Allenamenti, gare virtuali, e ogni tanto, soprattutto nel week-end, un bicchiere di vino rosso durante gli aperitivi o le cene virtuali con gli amici di una vita.


«Per fortuna il lockdown è alle spalle e finalmente oggi raggiungo la mia squadra in Austria, più precisamente a Kuhtai, dove resterò fino al 28 luglio per lavorare in altura in vista della ripresa di stagione. Avrei dovuto partire ieri ma sto ancora aspettando l’esito del tampone (cui il Team Sunweb ha deciso di sottoporre - insieme al test sierologico - tutti gli atleti e lo staff di eseguire prima di farli arrivare in ritiro, ndr). Dall'Austria andrò direttamente con la squadra a Siena per le Strade Bianche, quindi il mio programma proseguià con il Delfinato, il Tour de France (il suo decimo ndr) e la Vuelta di Spagna; probabilmente correrò anche il mondiale di Aigle-Martigny, in Svizzera. Devo ammettere che a me questo nuovo calendario piace e, per quanto mi riguarda, è anche più leggero rispetto a quello delle passate stagioni, dove da maggio a novembre non avevo un momento libero per riuscire a tirare un po' il fiato. Immagino però che per le squadre non sia semplice gestire un calendario così compresso. Tornando a me, non vedo l’ora di tornare a correre, mi manca l’adrenalina delle corse. Mi manca solo un po’ di ritmo, spero di recuperarlo subito alle prime corse» ha raccontato Roche a tuttobiciweb.

In una famiglia di ciclisti - papà Stephan ha vinto nel 1987 Giro d’Italia, Tour de France e Mondiale, mentre il cugino Daniel Martin vantra tra le altre nel suo palmares la Liegi-Bastogne-Liegi 2013 ed il Giro di Lombardia 2014 - Nicholas ha un pensiero particolare per suo fratello Alexis, che corre nell’UC Monaco tra gli Under23: «Le categorie giovanili mi preoccupano, non dobbiamo dimenticare che sono la base del nostro sport. Vi militano ragazzi che negli anni hanno fatto molti sacrifici per cercare di passare tra i professionisti ed ora si trovano a dover lottare anche solo per riuscire a correre. Mi alleno spesso con mio fratello e capisco la sua sofferenza. È come se gli venissero tagliate le ali, è un sogno che si spezza, e credo che questo valga per la maggior parte dei giovani che hanno voglia di emergere. Spero vivamente che si possa trovare qualche soluzione anche aiutarli in un momento davvero critico per tutto il movimento. Altrimenti sarebbe un grande danno per tutti».

E ancora una riflessione per i corridori che quest’anno sono in scadenza di contratto: «Sono molto felice che l’Uci abbia stilato un calendario quasi completo anche se con qualche sovrapposizione, che credo fosse inevitabile. Riuscire ad inserire in soli tre mesi le corse di quasi un anno, è sicuramente un grande aiuto per i corridori che hanno bisogno di giocarsi al meglio le proprie carte cercando di meritarsi un contratto per la prossima stagione. Lo stesso discorso vale per le squadre che hanno bisogno di visibilità per cercare di assicurarsi gli sponsor per la prossima stagione. Ecco perché dico che la ripartenza farà bene a tutti noi, nessuno escluso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024