UEC. UFFICIALE L'ASSEGNAZIONE DELL'EUROPEO A PLOUAY

NEWS | 06/07/2020 | 14:31

Sarà la città di Plouay(Francia) ad ospitare, dal 24 al 28 Agosto 2020, i Campionati Europei su strada 2020. La decisione è stata presa nelle scorse ore al termine di una serie di contatti preparativi con la Federazione Ciclistica Francese, gli organizzatori del Comité des fêtes de la ville de Plouay e delle autorità locali.


Situata nel cuore della Bretagna nel distretto del Morbihan, la città di Plouay da sempre è profondamente legata al sport del ciclismo grazie alle oltre 80 edizioni della Bretagne Classic Ouest-France, gara inserita nel calendario UCI World Tour, il GP de Plouay - Lorient Agglomération Trophée WNT per Donne Elite e i Campionati del Mondo UCI su Strada del 2000 e, appunto, quest’anno con i Campionati Europei su strada rafforzerà ulteriormente il proprio legame con il ciclismo.


Mentre sono in via di definizione gli ultimi dettagli dei percorsi, il programma della rassegna continentale prevede tutte le prove a cronometro nella giornata di apertura (lunedì 23 agosto) e a seguire le gare in linea con la prova Uomini Elite mercoledì 26 agosto; questo consentirà agli atleti Elite dapprima di partecipare ai rispettivi campionati nazionali, in programma nella maggior parte dei paesi europei il 23 agosto, e poi di raggiungere la città di Nizza (Francia) per la partenza del Tour de France.

Rocco Cattaneo, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “In una stagione particolarmente travagliata a causa dell’emergenza Covid-19, poter disputare i Campionati Europei su Strada rappresenta indubbiamente un motivo di soddisfazione ed orgoglio. Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo intero abbiamo lavorato intensamente per cercare di salvaguardare, per quanto possibile, gli eventi programmati e dopo lo spostamento del Campionato di Trento (Italia) al 2021, abbiamo avviato una serie contatti proprio per non perdere quello che è il nostro evento di maggior richiamo. Abbiamo trovato negli organizzatori del Comité des fêtes de la ville de Plouay, ai quali va il nostro ringraziamento, un gruppo di grandi appassionati preparati e professionali che, grazie ad una comprovata esperienza a livello organizzativo in eventi di primissimo piano, rappresentano una garanzia per il successo del Campionato Europeo che quest’anno avrà una sinergia molto stretta con la Bretagne Classic Ouest-France, in programma martedì 25 agosto. Un ringraziamento particolare lo rivolgo anche alla Federazione Ciclistica Francese, al suo Presidente Michel Callot, alla Ligue Nationale de Cyclisme, al suo Presidente Marc Madiot, al Prefetto del Morbihan, Patrice Faure, alla città di Plouay, in modo particolare il sindaco Gwenn Le Nay, che, così come il Presidente dell’Union Cycliste Internationale David Lappartient, fin da subito ha accolto con entusiasmo, passione e grande impegno la nostra proposta coinvolgendo tutte le realtà istituzionali del territorio con le quali abbiamo stretto una fitta serie di contatti negli ultimi giorni per definire ogni minimo dettaglio in termini di organizzazione generale e all’Eurovisione che come sempre garantirà all’evento un’ampia diffusione televisiva.”

La UEC sta già definendo un protocollo sanitario ed organizzativo sulla base delle direttive delle autorità competenti, della Prefettura del Morbihan, dell’Union Cycliste Internationale e della Federazione Ciclistica Francese.

Programma Campionati Europei Strada 2020 –Plouay (Francia)

Lunedì 24 Agosto: Cronometro individuali Juniors-U23-Elite, uomini e donne

Mercoledì 26 Agosto: Prove in linea Donne U23 e Uomini Elite

Giovedì 27 Agosto: Prove in linea Uomini U23 e Donne Elite

Venerdì 28 Agosto: Prove in linea Uomini Junior e Donne Junior, Mix Relay

Nei prossimi giorni sul sito www.uec.ch saranno pubblicati tutti i dettagli (percorsi, guida tecnica e info).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024