ALLARME COMO. «NON SI RIPARTE, PRATICAMENTE IMPOSSIBILE ORGANIZZARE EVENTI»

GIOVANI | 06/07/2020 | 08:04
di Massimo Moscardi

Ciclismo giovanile comasco fermo fino al 2021. Niente gare e dispersione di corridori che, fermi da marzo e senza la prospettiva di competizioni, non si stanno più ripresentando agli allenamenti. È un quadro a tinte fosche quello che riguarda l’attività per i ragazzi sul territorio, ma che rispecchia la realtà.


«A livello nazionale sono state imposte direttive per l’emergenza Coronavirus che purtroppo non si possono conciliare con l’organizzazione delle nostre società, che si basano sul volontariato» sostiene il commissario provinciale della Federazione ciclistica Christian Rigamonti. «I nostri eventi sono basati sullo stare assieme, sui parenti che incitano i loro ragazzi, sul fatto che le gare si disputino per le strade e non in luoghi chiusi».


«I protocolli impongono spazi separati, distanziamento e, per esempio, la misurazione della febbre – aggiunge Christian Rigamonti – oltre che la raccolta di tutti i nomi con i recapiti da conservare per quindici giorni, in caso venga segnalata una positività al Covid-19. Cosa possibile per organizzazioni importanti, ma nel nostro caso, quando si fa fatica a trovare anche gente che vada a presidiare un incrocio, proporre una gara diventa impensabile».

«Queste sono le linee guida della Federazione e le accettiamo – afferma ancora il commissario provinciale - pur sapendo che stanno bloccando l’attività. A questo punto penso proprio che tutto sia destinato a ricominciare nel 2021».

Nel Comasco, da sempre uno dei territori più vivaci nell’organizzare corse giovanili, l’unica prova rimasta in calendario è la Giornata della bicicletta a fine settembre. Ma in realtà anche questo evento pare destinato a saltare.

C’è poi il problema dei ragazzi che non si stanno più ripresentando agli allenamenti delle loro squadre. «Ho segnalazioni da più società – conclude Christian Rigamonti – di corridori che non si sono più fatti sentire dopo il lockdown. Quindi quando si ripartirà bisognerà vedere anche quanti atleti avranno deciso di andare avanti a fronte di quelli passati ad altri sport o che – ma speriamo di no – avranno deciso di fermarsi definitivamente per delusione e carenza di motivazioni».

dal Corriere di Como a firma di Massimo Moscardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Protocolli....
6 luglio 2020 10:06 Beffa195
Il Covid ha fatto molti danni e altrettanto sta facendo il famigerato comitato tecnico scientifico con i loro protocolli.....

La Federazione dov'è?
6 luglio 2020 10:18 Roxy77
Questa è la realtà il Signor Rigamonti non si è nascosto ha raccontato la verità , per le gare regionali nessuno si prende la responsabilità di dire come stanno le cose...si pubblicano protocolli impraticabili per le competizioni su strada...forse era meglio dire quest'anno non si corre ...non come stiamo facendo ora dove a parte la gare in pista (ad esempio a Pordenone mercoledì dovrebbero correre .....dovrebbero perché la gara non compare ufficialmente) è impossibile immaginare una gara su strada....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024