ALLARME COMO. «NON SI RIPARTE, PRATICAMENTE IMPOSSIBILE ORGANIZZARE EVENTI»

GIOVANI | 06/07/2020 | 08:04
di Massimo Moscardi

Ciclismo giovanile comasco fermo fino al 2021. Niente gare e dispersione di corridori che, fermi da marzo e senza la prospettiva di competizioni, non si stanno più ripresentando agli allenamenti. È un quadro a tinte fosche quello che riguarda l’attività per i ragazzi sul territorio, ma che rispecchia la realtà.


«A livello nazionale sono state imposte direttive per l’emergenza Coronavirus che purtroppo non si possono conciliare con l’organizzazione delle nostre società, che si basano sul volontariato» sostiene il commissario provinciale della Federazione ciclistica Christian Rigamonti. «I nostri eventi sono basati sullo stare assieme, sui parenti che incitano i loro ragazzi, sul fatto che le gare si disputino per le strade e non in luoghi chiusi».


«I protocolli impongono spazi separati, distanziamento e, per esempio, la misurazione della febbre – aggiunge Christian Rigamonti – oltre che la raccolta di tutti i nomi con i recapiti da conservare per quindici giorni, in caso venga segnalata una positività al Covid-19. Cosa possibile per organizzazioni importanti, ma nel nostro caso, quando si fa fatica a trovare anche gente che vada a presidiare un incrocio, proporre una gara diventa impensabile».

«Queste sono le linee guida della Federazione e le accettiamo – afferma ancora il commissario provinciale - pur sapendo che stanno bloccando l’attività. A questo punto penso proprio che tutto sia destinato a ricominciare nel 2021».

Nel Comasco, da sempre uno dei territori più vivaci nell’organizzare corse giovanili, l’unica prova rimasta in calendario è la Giornata della bicicletta a fine settembre. Ma in realtà anche questo evento pare destinato a saltare.

C’è poi il problema dei ragazzi che non si stanno più ripresentando agli allenamenti delle loro squadre. «Ho segnalazioni da più società – conclude Christian Rigamonti – di corridori che non si sono più fatti sentire dopo il lockdown. Quindi quando si ripartirà bisognerà vedere anche quanti atleti avranno deciso di andare avanti a fronte di quelli passati ad altri sport o che – ma speriamo di no – avranno deciso di fermarsi definitivamente per delusione e carenza di motivazioni».

dal Corriere di Como a firma di Massimo Moscardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Protocolli....
6 luglio 2020 10:06 Beffa195
Il Covid ha fatto molti danni e altrettanto sta facendo il famigerato comitato tecnico scientifico con i loro protocolli.....

La Federazione dov'è?
6 luglio 2020 10:18 Roxy77
Questa è la realtà il Signor Rigamonti non si è nascosto ha raccontato la verità , per le gare regionali nessuno si prende la responsabilità di dire come stanno le cose...si pubblicano protocolli impraticabili per le competizioni su strada...forse era meglio dire quest'anno non si corre ...non come stiamo facendo ora dove a parte la gare in pista (ad esempio a Pordenone mercoledì dovrebbero correre .....dovrebbero perché la gara non compare ufficialmente) è impossibile immaginare una gara su strada....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024