TRAGEDIA NEL CICLISMO, È MORTA ROBERTA AGOSTI COMPAGNA DI MARCO VELO

LUTTO | 04/07/2020 | 12:28
di Guido La Marca

Una tragedia, l'ennesima, che scuote il mondo del ciclismo tutto e va a toccare una delle figure più conosciute del nostro movimento, Marco Velo, braccio destro di Davide Cassani. Questa mattina ha perso la vita la compagna dell'ex professionista bresciano, Roberta Agosti, 51 anni (Travolta in allenamento, è morta Roberta Agosti: era la compagna di Marco Velo
„aaatke
tesserata per il Team Millenium di Brescia insegnava yoga ed educazione teatrale ai bambini e amava la bicicletta in tutte le sue espressioni, dalle passeggiate alle gran fondo agonistiche), che era in sella con Marco e altri amici (una quindicina), quando a Castel Venzago, tra il Santuario della Madonna della Scoperta e Lonato, è stata travolta da un camion-cisterna per il trasporto per il latte. Roberta è morta sul colpo. Anche l'arrivo dell'elisoccorso non è servito a nulla. Dalle prime testimonianze il gruppo di amici stava pedalando in tutta sicurezza in un tratto di strada assolutamente tranquillo, nella campagna bresciana, su un rettilineo che puntava leggermente all'insù. Un rallentamento, e in quel tratto di strada dove non passava nemmeno una macchina, ecco un camion che sta procedendo nel senso opposto e va ad impattare con la povera Roberta, che era figlia del fondatore del marchio di giocattoli Toys, l'imprenditore Antonio Agosti.


A Marco e alla famiglia Agosti, il più sincero abbraccio da parte della redazione di tuttobiciweb.


 

Potrebbe interessarti: http://www.bresciatoday.it/cronaca/incidente-stradale/roberta-agosti.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Incredibile
4 luglio 2020 16:14 rufus
Incredibile veramente, condoglianze a Marco.

I CICLISTI INVISIBILI
4 luglio 2020 17:04 soichan41
I ciclisti sanno che escono ma non sanno se ritornano a casa vivi.
Automobilisti , motociclisti corrono sulle strade come fosse Monza, e d i ciclisti non fanno parte della loro visuale ....sembrano trasparenti.
D'altronde un ciclista che va sempre sulla destra quanta strada occupa? pochi centimetri e neanche quelli sono concessi da certi criminali.
Eppure io ho visto forze dell'ordine che non solo richiamano ma contravvenzionano i ciclisti!!!!!!
Condoglianze a Marco velo.

DEVO AGGIUNGERE
4 luglio 2020 17:09 soichan41
Il mio intervento precedente conteneva considerazioni di carattere generale.....e per stigmatizzare che il ciclista è la parte più fragile del problema, non intendevo entrare nel merito dell'incidente che ha causato questa tragedia ( spetta alle autorità preposte) .

No, non siamo invisibili
4 luglio 2020 20:16 palo
Vergogna, non se ne può più! Quando vedono un ciclista, invece, vedono rosso certi... utenti della strada. Non ho idea di quanti "peli" mi abbiano fatto oggi. Ma perché, che motivo c'è di sfiorare i ciclisti che stanno regolarmente a dstra?! Per non parlare delle rotonde: sai che entri ma non sai se esci. Povera Roberta, preghiamo per lei. Condoglianze ai suoi cari.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024