ZANARDI. DUE SETTIMANE DI CALVARIO E LA SITUAZIONE RESTA GRAVE

MEDICINA | 04/07/2020 | 07:19

Sono già due settimane di calvario per Alex Zanardi che nella terapia intensiva dell'ospedale di Siena lotta con la forza del suo fisico da atleta per vincere un'altra battaglia, dopo quella che lo ha visto sopravvivere al drammatico incidente automobilistico di Formula Cart al Lausitzring, in Germania. Alex Zanardi, tenuto sempre in coma farmacologico, ha iniziato il suo nuovo percorso di dura risalita il 19 giugno dopo l'incidente con la sua handbike mentre transitva con la staffetta tricolore di Obiettivo 3 in Toscana, nella tappa che affrontava le strade di Pienza.


Una curva in leggera pendenza e poi lo schianto terribile contro un camion sono le coordinate di un nuovo impatto col destino. Sottoposto a due interventi neurochirurgici alla testa nel giro di dieci giorni, Zanardi è sedato, le sue condizioni rimangono stabili e il quadro neurologico rimane grave. I medici dell'equipe che lo segue, dopo aver sperato di poter interrompere il coma dopo la prima settimana di cure, hanno scelto di aspettare. Se ne riparlerà, probabilmente, nei prossimi giorni.


"Il corpo e la testa devono riposare", spiegano i dottori che hanno scelto di prendere tempo per permettere al campione paralimpico di stabilizzarsi il più possibile. Solo dopo questa fase sarà possibile capire l'eventuale entità dei danni cerebrali e alla vista. Intanto sul fronte dell'inchiesta portata avanti dalla procura di Siena, rimane ancora un unico indagato, il camionista, di 44 anni, dell'autotreno che si è trovato a transitare in direzione opposta al velocipede di Zanardi. Per ricostruire l'incidente, le operazioni peritali sono state fissate per metà luglio.

I due consulenti nominati dalla procura e dalla difesa del camionista dovranno consegnare entro 60 giorni le relazioni sulla dinamica dell'incidente e sulla presenza di eventuali guasti o malfunzionamenti tecnici alla bici di Zanardi. C'è attenzione anche per le condizioni dell'asfalto. La procura senese lavora con indagini coordinate dal sostituto procuratore Serena Menicucci e dal procuratore capo Salvatore Vitello. Sul tavolo degli inquirenti la ricostruzione degli ultimi attimi prima dello schianto e l'accertamento su eventuali responsabilità organizzative, altro versante che non viene trascurato.

Chi, in queste due settimane, non ha mai abbandonato Zanardi è la moglie Daniela che, dalla casa di Castiglione della Pescaia (Grosseto), dove si è trasferita dopo l'incidente, insieme al figlio Niccolò, non ha lasciato solo per un giorno suo marito. Daniela Manni, come sempre quando c'è Alex presente: era al seguito della staffetta ed è stata tra le prime persone ad intervenire sul luogo del drammatico incidente il pomeriggio di due settimane fa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024