CPA, CORRIDORI A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE LAPPARTIENT

POLITICA | 03/07/2020 | 09:07

La prima assemblea generale online dell’associazione mondiale dei corridori è stata caratterizzata da tante “prime volte”. Il 29 giugno scorso i corridori professionisti si sono riuniti virtualmente e, non era mai successo prima, hanno potuto confrontarsi direttamente con il presidente dell’UCI David Lappartient. 


«Sono davvero felice della vostra sentita partecipazione. La trasparenza è alla base del lavoro che muove me e tutti i consiglieri dell’associazione mondiale dei corridori, quest’ultimo meeting ne è una prova lampante» ha scritto in una lettera aperta agli atleti il presidente del CPA Gianni Bugno dopo l’incontro. «È stata un’assemblea speciale, che ci ha permesso di fare il punto della situazione in un periodo davvero difficile a livello globale e di chiarire alcuni vostri dubbi emersi dalla diffusione di false notizie riguardo al nostro operato. Il numero 1 dell’Unione Ciclistica Internazionale ha smentito le menzogne apparse sui media negli ultimi tempi, comprese quelle riguardanti l’utilizzo del fondo World Tour, e ha risposto apertamente alle vostre domande. Sono molto dispiaciuto per gli attacchi sferrati alla nostra associazione, quanto orgoglioso di quanto stanno facendo le donne e gli uomini che vi rappresentano nelle riunioni con gli altri stakeholder. Desidero che voi atleti vediate direttamente cosa facciamo, per questo approfitteremo di questo periodo senza gare per continuare a discutere punto su punto i temi che stiamo affrontando. Lunedì prossimo 6 luglio ci ritroveremo su Zoom per parlare del fondo di fine carriera, a seguire tratteremo altri argomenti che vi stanno a cuore». 


Gli incontri online proseguono così come la comunicazione tra UCI e CPA, promotore di una diretta e proficua collaborazione tra le parti coinvolte nel movimento. Bugno ha chiesto ai corridori di impegnarsi per il proprio sindacato: «Per evitare fraintendimenti vi chiedo di tenervi informati, di non credere alle falsità messe in giro da chi non conosce la realtà dei fatti e sta cercando di screditare il nostro lavoro per i corridori, anteponendo i propri interessi ai vostri. Se qualcosa non vi è chiaro o avete perplessità sulle nostre azioni, non servono petizioni, basta che mi chiamate o contattate direttamente la segreteria del CPA, che opera unicamente per il vostro bene. Si può sempre migliorare, quindi vi chiedo di impegnarvi in prima persona. So che durante una stagione normale non avete tanto tempo da dedicare alle questioni sindacali, ma quest’emergenza ci ha insegnato che possiamo riunirci anche in modo virtuale, superando le distanze geografiche, quindi continueremo a farlo in modo da essere in costante contatto». 

«Come sapete, ci stiamo impegnando per favorire la nascita di nuove associazioni nazionali nel mondo. Non è un’operazione semplice ma riteniamo sia la soluzione migliore perché siate rappresentati al meglio dai nostri delegati che conoscono la vostra lingua, la legislazione del vostro paese, hanno rapporti stretti con le autorità sportive e nazionali del vostro territorio. Il ciclismo sta continuando ad ampliarsi e così il CPA, che crede fermamente nel modello associativo con il quale è stato fondato. Anche per questa complessa operazione vi chiedo una mano: aiutateci a identificare le persone giuste a cui possiamo affidarci perché siate sempre più tutelati, anche a livello locale» si legge ancora nella lettera mandata da Bugno a tutti i professionisti. 

Questa la chiusura: «Quando correvo io il CPA non esisteva. I campioni più famosi dovevano esporsi per far valere la voce dei corridori, non avevamo alcuna tutela, nessuno che ci potesse difendere. Quando dico che avere un sindacato e difenderlo è essenziale, lo faccio perché so quanto è prezioso. Io e tanti altri che vi hanno preceduto abbiamo lavorato sodo per arrivare fino a qui. I risultati che abbiamo ottenuto negli anni sono alla luce del sole. Aiutateci a fare sempre meglio per ogni singolo corridore e l’intero mondo del ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024