SCATTA DOMANI IL TOUR DE FRANCE VIRTUALE ZWIFT: C'E' SPAZIO ANCHE PER GLI AMATORI

INIZIATIVE | 03/07/2020 | 07:48

In attesa di tornare finalmente alle corse e mentre tutti i ciclisti si stanno finalmente allenando in vista dei primi appuntamenti, il ciclismo virtruale propone un altro grande appuntamento: Zwift e Amaury Sport Organisation hanno deciso infatti di organizzare il primo Tour de France virtuale.
Nei primi tre weekend di luglio atlete e atleti si danno battaglia e tutti gli appassonati si potranno misurare ne l’Étape du Tour de France Virtuelle.


Ventitré formazioni maschili e sedici femminili con grandi nomi attesi al via: tra loro Egan Bernal, Geraint Thomas, Christopher Froome, Julian Alaphilippe, Richie Porte, Greg Van Avermaet, Mathieu Van der Poel, Nairo Quintana, Mads Pedersen, Warren Barguil, Romain Bardet e ancora Chloé Dygert, Anna van der Breggen, Chantal Blaak, Marianne Vos, Coryn Rivera, Marta Bastianelli, Lisa Brennauer, Kirsten Wild, Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Tiffany Cromwell, Lizzie Deignan e Audrey Cordon-Ragot.


L’iniziativa ha anche un fondamento Tour de France Solidaire (#TDFunited) verranno raccolti fondi che andranno a favore di cinque associazioni, vale a dire Emmaüs, Secours populaire français, Jeugdfonds Sport & Culture, BiJeWa e Qhubeka, per un’operazione di raccolta fondi che durerà tutta l’estate e si concluderà il 20 settembre con l’ultima tappa del Tour vero a Parigi.

Dal punto di vista agonistico, si disputeranno sei tappe della durata di circa un’ora l’una: prima correrarnno le donne, poi gli uomini, sullo stesso percorso e con 130 televisioni collegate per trasmettere l’evento. Gli amatori invece potranno misurarsi in tre tappe virtuali, una ogni weekend.

LE SEI TAPPE DELLA CORSA
- 4 luglio - 1a tappa - Nizza, 36,4 km (4 x 9,1 km, tappa di montagna)
- domenica 5 luglio - 2a tappa - Nizza 29,5 km (682 m di dislivello, tappa di montagna)
- sabato 11 luglio - 3a tappa - Nord-Est de la France, 48 km (tappa pianeggiante)
- domenica 12 luglio - 4a tappa - Sud-Ouest de la France, 45,8 km (2 x 22,9 km, tappa vallonata)
- sabato 18 luglio - 5 tappa - Ventoux tappa di montagna, 22,9 km (arrivo allo Chalet-Reynard)
- domenica 19 luglio - 6a tappa - Paris Champs-Elysées, 42,8 km (6  giri del circuito)

Le tappe de l'Étape du Tour de France Virtuelle (amatori) :
- 4 e 5 luglio - 1a tappa - Nizza, 36,4 km (4 x 9,1 km, tappa di montagna)

- 11e 12 luglio - 4a tappa - Sud-Ouest de la France, 45,8 km (2 x 22,9 km, tappa vallonata)

- 18 e 19 luglio - 5 tappa - Ventoux tappa di montagna, 22,9 km (arrivo allo Chalet-Reynard)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024